 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 12:52 pm Oggetto: Meopta Flexaret 6x6, haem...come si mette il rullino? |
|
|
Mi sono fatto prestare da amici di mia nonna questa 6x6 con l'intenzione di "giocarci" un po e scattare qualche rullo, ma...dopo averla attentamente esaminata in cucina, nella mano sinistra la fotocamera, nella mano destra un rullo 120, con un espressione intelligente sul volto mentre allo scoccare di ogni minuto mugugnavo come chi pensa, mi son reso conto che se non accendevo il gas, avevo voglia ad aspettare che uscisse il caffè, così ho posato la macchina, ho acceso il gas e mi so bevuto un buon caffè. Al di la del caffe, non son riuscito a capire come si carica il rullo. Oltre al fatto che i rulli 120 mi sembran parecchio diversi da quelli 35mm, non capisco se nella macchina manca il rocchetto d'aggancio o è proprio così. Qualcuno che ha più domestichezza in questo tipo di fotocamere saprebbe essermi d'aiuto?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Accendi di nuovo la Moka che un caffè me lo piglio pure io, e poi posta una foto della fotocamera aperta
Comunque le 6x6 si caricano tutte più o meno allo stesso modo.
Da un lato si mette il rullo e dall'alatro si aggancia ad un rocchetto vuoto. Se in rocchetto manca vai da un fotolaboratorio e fattene dare uno vuoto tanto loro li buttano. per capirci è quello che resta quando tutta la pellicola è stata esposta ed è quindi passata dall'altro lato.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Accendi di nuovo la Moka che un caffè me lo piglio pure io, e poi posta una foto della fotocamera aperta |
Quanto zucchero vuoi?
La foto la posto se trovo qualcuno che mi presta una compattina digitale, anche percè non ho capito bene che percorso fa la pellicola per arrivare al rocchetto vuoto.
Muad'Dib ha scritto: | Comunque le 6x6 si caricano tutte più o meno allo stesso modo.
Da un lato si mette il rullo e dall'alatro si aggancia ad un rocchetto vuoto. |
Domani vedo di apparare un rocchetto vuoto. E per riavvolgerlo? C'è del cartone attorno al rullo, anzichè un astuccio di metallo come nel 35mm, non mi sembra tanto a tenuta di luce una volta tolto il sigillo di carta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Iggy ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | Accendi di nuovo la Moka che un caffè me lo piglio pure io, e poi posta una foto della fotocamera aperta |
Quanto zucchero vuoi?
La foto la posto se trovo qualcuno che mi presta una compattina digitale, anche percè non ho capito bene che percorso fa la pellicola per arrivare al rocchetto vuoto.
Muad'Dib ha scritto: | Comunque le 6x6 si caricano tutte più o meno allo stesso modo.
Da un lato si mette il rullo e dall'alatro si aggancia ad un rocchetto vuoto. |
Domani vedo di apparare un rocchetto vuoto. E per riavvolgerlo? C'è del cartone attorno al rullo, anzichè un astuccio di metallo come nel 35mm, non mi sembra tanto a tenuta di luce una volta tolto il sigillo di carta... |
Per essere a tenuta è tenuta ...ma devi fare un pò d'attenzione quando lo carichi e sopratutto quando lo riavvolgi per chiuderlo.
Quando lo carichi fai una leggera pressione con le dita sulla carta che lo avvolge per evitare che si allenti finchè non l'hai agganciato.
quando lo chiudi:
Il cartoncino che c'è alla fine dovrebbe avere uno stratto di colla arabica (quella che si lecca) per sigillarlo.
Controlla che sia ban attacata la linguatta,
conserva la bustina nella quale si trova (quella stile domopac-carta) e infilalo dentro ed infine nella scatoletta di cartone.
Consegnalo così al laboratorio, ci pensano lo ro a scartarlo in cametra oscura.
Ciao  _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|