photo4u.it


Dimensione effettiva sensori... come si calcola?!?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 4:48 pm    Oggetto: Dimensione effettiva sensori... come si calcola?!? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!
Mi sto arrovellando il cervello per completare una tabella che ha il semplice scopo di farci conoscere quali siano esattamente in millimetri le dimensioni dei nostri preziosi sensori fotografici.
Mi sono bloccato con quello da 1/1.6", della S9500/S9600 per intenderci...
Chi mi aiuta a completare la mia tabella?

Pollici 1/2.5" Diagonale 7.182 Lunghezza 5.760 Altezza 4.290 S5600
Pollici 1/1.7" Diagonale 9.500 Lunghezza 7.600 Altezza 5.700 S6500fd
Pollici 1/1.6" Diagonale ?.??? Lunghezza ?.??? Altezza ?.??? S9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mmmh...se magari mettessi anche le unità di misura sarebbe più comprensibile per tutti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 5:14 pm    Oggetto: Re: Dimensione effettiva sensori... Rispondi con citazione

etere ha scritto:
Ciao ragazzi!
Mi sto arrovellando il cervello per completare una tabella che ha il semplice scopo di farci conoscere quali siano esattamente in millimetri le dimensioni dei nostri preziosi sensori fotografici.
Mi sono bloccato con quello da 1/1.6", della S9500/S9600 per intenderci...
Chi mi aiuta a completare la mia tabella?

Pollici 1/2.5" Diagonale 7.182 Lunghezza 5.760 Altezza 4.290 S5600
Pollici 1/1.7" Diagonale 9.500 Lunghezza 7.600 Altezza 5.700 S6500fd
Pollici 1/1.6" Diagonale ?.??? Lunghezza ?.??? Altezza ?.??? S9600

...pensavo fosse chiaro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy scusami... Ops Ops Imbarazzato non me ne ero accorto...
Eppure l'avevo letto più volte... Mah
...perdo colpi a 21 anni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ahah ...e vedrai tra una decina!
Dai ragazzi....chi mi aiuta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

etere ha scritto:
ah ahah ...e vedrai tra una decina!
Dai ragazzi....chi mi aiuta?


Le prime due come le hai ottenute?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
Le prime due come le hai ottenute?
...spulciando in giro per il mondoweb e annotandomi tutte le informazioni che trovavo.
Purtroppo però mi sembra di capire che a meno che qualcuno (Fuji??) non metta a disposizione qualche dato "sensibile", non è possibile risalire alla reale dimensione del sensore, se non basandosi su quella "criptica" che piace tanto alle case costruttrici!
Infatti dire che la S5600 (ad esempio) ha un sensore di 1/2.5" Pollici equivale a dire che ha una Diagonale di 7.182 una Lunghezza di 5.760 e una Altezza di 4.290, ma questo è un dato solo presunto in quanto sappiamo fare tutti i conticini, e una dimensione di 1/2.5" Pollici equivale appunto a 10.160 mm che non sono i 7.182 mm comunicati dalla casa!
Fiuuu, che casino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

etere ha scritto:
Kanango ha scritto:
Le prime due come le hai ottenute?
...spulciando in giro per il mondoweb e annotandomi tutte le informazioni che trovavo.
Purtroppo però mi sembra di capire che a meno che qualcuno (Fuji??) non metta a disposizione qualche dato "sensibile", non è possibile risalire alla reale dimensione del sensore, se non basandosi su quella "criptica" che piace tanto alle case costruttrici!
Infatti dire che la S5600 (ad esempio) ha un sensore di 1/2.5" Pollici equivale a dire che ha una Diagonale di 7.182 una Lunghezza di 5.760 e una Altezza di 4.290, ma questo è un dato solo presunto in quanto sappiamo fare tutti i conticini, e una dimensione di 1/2.5" Pollici equivale appunto a 10.160 mm che non sono i 7.182 mm comunicati dalla casa!
Fiuuu, che casino...


Le dimensioni dei "piccoli" sensori espresse in x/y" fanno riferimento al vecchio modo di indicare le misure del diametro dei tubi dove erano inseriti. Su Dpreview si trovano tutte le misure in mm corrispondenti; purtroppo la tabella non è stata aggiornata con le misure del nuovo sensore da 1/1,6" della 9500/9600.

Ciao

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto questo argomento in "macchine fotografiche"; magari qualche esperto potrà notarlo maggiormente... Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etere ha scritto:
...spulciando in giro per il mondoweb e annotandomi tutte le informazioni che trovavo.
Purtroppo però mi sembra di capire che a meno che qualcuno (Fuji??) non metta a disposizione qualche dato "sensibile", non è possibile risalire alla reale dimensione del sensore, se non basandosi su quella "criptica" che piace tanto alle case costruttrici!
Infatti dire che la S5600 (ad esempio) ha un sensore di 1/2.5" Pollici equivale a dire che ha una Diagonale di 7.182 una Lunghezza di 5.760 e una Altezza di 4.290, ma questo è un dato solo presunto in quanto sappiamo fare tutti i conticini, e una dimensione di 1/2.5" Pollici equivale appunto a 10.160 mm che non sono i 7.182 mm comunicati dalla casa!
Fiuuu, che casino...


Ecco appunto. Me lo chiedevo perché facendo due calcoli avevo ottenuto misure differenti da quelle tabellate. E partendo da questi presupposti fare una semplice proporzione porta ad un risultato completamente sballato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, purtroppo non si fa così, le misure espresse in pollici derivano tradizionalmente dal modo di misurare i vecchi tubi catodici. Quindi la misura in pollici non è la dimensione della diagonale dell'area utile del sensore. Se trovo qualche link chiaro lo posto.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo:

http://www.photorevolt.com/faq_id_3.html

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Ciao, purtroppo non si fa così, le misure espresse in pollici derivano tradizionalmente dal modo di misurare i vecchi tubi catodici. Quindi la misura in pollici non è la dimensione della diagonale dell'area utile del sensore. Se trovo qualche link chiaro lo posto.

...embé?!?!?! Mah
Io cosa ho scritto???
Voglio solo cercare di fare una tabella in cui possiamo consultare le effettive dimensioni dei nostri sensori....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Etere, dicevo non si fa così riferendomi al calcolo dell'esempio, che tu stesso confermi non tornare. La tabella che ho mandato dovrebbe essere quella che stavi cercando, no? Purtroppo vedo solo ora che anche qui mancano le dimensioni di 1/1,6"
Però potresti interpolare tra 1/1,8" e 2/3", l'errorem ammesso che ci sia sarebbe minimo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenuto conto del fatto che i sensori hanno rapporto di 4:3 sui lati, conoscendo la dimensione della diagonale si fa presto a conoscere quella dei lati. Wink

1/1.6 > 0.625 inches

(0.625 * 2) / 3 = 0.4167 inches (questa e' la diagonale effettiva)

0.4167 inches = 10.58 mm (circa)

Poiche' sappiamo che i due cateti del triangolo rettangolo formato dalla diagonale e due lati del sensore sono in rapporto di 4:3 tra loro, si ricava che il cateto maggiore avra' dimensioni pari ai 4/5 della diagonale:

(10.58 * 4) / 5 = 8.464 mm

E l'altro lato sara' 3/4 di questo:

(8.464 * 3) / 4 = 6.348 mm

Le dimensioni cercate sono quindi:

Diagonale: 10.58 mm
Cateto maggiore: 8.464 mm
Cateto minore: 6:348 mm

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: Forse e' il caso di chiarire un punto, che ho tralasciato.

Partendo dal valore fornito di 1/1.6" ho calcolato una diagonale effettiva di 0.4167 in luogo di 0.625 (valore che otterremmo limitandoci a dividere 1 per 1.6). Questo poiche' il valore e' riferito alla VETUSTA consuetudine di indicare la dimensione del tubo adatto a contenere l'elemento sensibile: per ottenere la dimensione dell'elemento sensibile si deve quindi dividere per 2/3 (vale a dire moltiplicare per 2 e quindi dividere per 3).

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi