photo4u.it


Pellicola Provia 400F

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 24 Mar, 2005 10:10 pm    Oggetto: Pellicola Provia 400F Rispondi con citazione

Cosa ne pensate della versione della Provia 400F? Qualcuno l'ha già usata? ci sono grosse differenze con quella 100f?
_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 25 Mar, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sarei curioso di sapere qualcosa, soprattutto a livello di grana.
E'molto più pronunciata della 100 ?

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io pure avrei voluto saperne qualcosa prima di comprarla ma mi sa che oggi la prendo e buonanotte. Piuttosto un negozio qua vicino sembrava potesse avere/reperire la Provia 1600 ma per ora è sparita dal listino.. oggi mi sa che gli do un colpo di telefono.
Ma tanto il tempo per scattare manca sempre.. e poi mancherebbe l'occasione per utilizzare la 400ISO proprio quando servirebbe.. che OO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima pellicola, dalla grana molto contenuta ovviamente più evidente rispetto alla 100F. Buona anche la saturazione (per essere una 400).

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha provato a tirarla a 800 o 1600?
come si comporta?..
l'esposizione è difficile come si dice x le DIA tipo velvia50.. o è + flessibile?

ci son particolari accorgimenti x lo sviluppo in lab?
cioè meglio cercarsi un lab professionale fuji?

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho tirata spesso a 800 e qualche volta a 1600 (per prova una volta anche 3200, per la serie non sapevo come usarla ed era in scadenza...ho provato), il risultato è molto buono la gamma dinamica rimane estesa la grana aumenta ma non in modo evidente in generale le immagini sono più morbide, a 1600 come grana mi aspettavo molto di più la morbidezza è accentuata, gamma estesa anche in questo caso (praticamente non si notano variazioni di sorta da 400 a 3200), persino a 3200 a fronte di una grana evidente e di una morbidezza forse eccessiva l'immagine è ancora decente.
Personalemnte a 800 è utilizabile senza problemi a mio giudizio e a 1600 la trovo ancora soddisfacente. Anche con la sensia II 400 ho ottenuto buone immagini a 800, grana superiore alla provia 400 ma non fastidiosa. Per lo sviluppo dal mio negozio di fiducia ho sempre ottenuto buoni risultati si appoggia a diversi lab e spedisce il rullino a quello più appropriato per il trattamento.
Quando mi sono servito da altri ho chiesto lo sviluppo professionale(in genere costa 1,50-2 in più) e i risultati sono stati in media buoni.
Meglio un lab fuji se possibile (anche se in genere con le provia non ho mai avuto sorprese diversamente dalla negativa reala che ormai ho rinunciato a usare visti i pessimi risultati ...)
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grassi mille Max..
senti solo una cosa.. ho letto che tirando la DIA.. specialmente la provia.. tende ad avere la dominante un pò meno fredda del uso a sensibilità nominale..
confermi o smentisci?

p.s. ho anche letto che non ha i neri???..possibile? cioè se fotografo un vestito nero me lo fa marrone scuro.. o cmq il nero è fedele?

ultimissima cosa..
x le luci al tungsteno...e cmq x raffredare un pò..mi è stato consigliato l'uso di un filtro azzurrino..
mai provato?

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No i neri li ha se ben sviluppato per la dominante fredda è una caratteristica propria di questa pellicola c'è poco da fare in realtà sempre se ben trattata il difetto si accentua pochissimo anche se tirata.
Io la uso senza filtro ma faccio più foto in luce mista, trovo che compensi molto bene da sola le dominanti e anche quelle che faccio in notturna mi piacciono come resa non sono molto calde, non neutre ma comunque gradevoli. Prova comunque il filtro può darsi che per te la dominante calda sia eccessiva.
SAluti
Se usi il 35mm prova la sensia 400 come resa cromatica è più calda e spesso si fa preferire per i colori più carichi (corretti ben inteso niente a che vedere con la sensia)

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi