Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GaneshdiBronzo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 72 Località: Capitale del Gran Ducato
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 8:13 pm Oggetto: Lo prendo? |
|
|
Ciao ragazzi avrei un disperato bisogno di un consiglio espresso.
Sono orientato all'acquisto di un grandangolo per la mia D70s e fino ad ora avevo punato il Sigma 10-20 in attesa di trovare l'occasione giusta.
Adesso ho la possibilità di portarmi a casa un Sigma 12-24 usato(non l'ho ancora visto ma credo in buone condizioni) per 350€...ora, se si parlasse di nuovo,per quanto ho letto, non sarebbe una gran scelta visto il prezzo notevolmente più alto e il fatto che non sarebbe sfruttatta la sua compatibilità con il FF.....ma in questo caso?....Che ne pensate?
A questo prezzo mi può convenire sacrificare un po' di angolo e accattarmi il 12-24?
Se qulacuno possiede uno dei due e ha provato l'altro sono molto interessato ad un giudizio comparativo....
Grazie. _________________ "Voi con l'acqua noi COR VINO" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
A quel prezzo prendi pure il sigma. Va meglio su FF ma non è male anche su APS-C.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Va meglio su FF ma non è male anche su APS-C.
Carlo |
tanto nikon non ce l'ha una ff!
consiglio e di prenderti un 10-20 nuovo. ovviamente se intendi usarlo solo sulla d70 e non su corpi a pellicola. e anche se cosi fosse devi controllare la compatibilita.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Non è compatibile su pellicola. Produce immagini modello spioncino del portone.
Carlo
P.S.
Non mettere limiti alla provvidenza...magari tra un paio di mesi Nikon tira fuori il FF  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
io da poco ho preso il 1224 che vedi in firma, e su corpo canon croppato mi trovo cmq molto bene.. (diventa l'equivalente di un 20 40)
Non ho avuto modo di fare test particolari, ma era un'ottica di cui sentivo seriamente il bisogno e nella scampagnata di domenica scorsa sono riuscito a togliermi qualche soddisfazione.
Neanche io l'avrei mai presa nuova e al prezzo che hai trovato tu, non avrei dubbi (io l'ho trovato a 400).
Tieni presente che è un po' pesante e grossa, usa filtri da 82mm tanto per capirci.
Il 10 20 non lo conosco, ma diffido di tutti gli obiettivi non ff.. secondo me un buon obiettivo, e il 1224 rientra a mio avviso fra questi anche alla luce di qualche decina di test che mi sono cercato in giro, è per sempre. _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Wrugaian ha scritto: | i
Tieni presente che è un po' pesante e grossa, usa filtri da 82mm tanto per capirci.
|
Veramente i filtri non li può montare...solo quelli in gelatina.......
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Wrugaian ha scritto: | i
Tieni presente che è un po' pesante e grossa, usa filtri da 82mm tanto per capirci.
|
Veramente i filtri non li può montare...solo quelli in gelatina.......
Carlo |
In realtà ti sbagli.. il paraluce ha la filettatura da 82 per montare i filtri. _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio contraddirti ma ti assicuro che non monta filtri anteriormente ma solo quelli in gelatina nella parte posteriore della lente.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaneshdiBronzo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 72 Località: Capitale del Gran Ducato
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie mille per i consigli...ora scandalizzo qualcuno con la mia ignoranza: ho fatto qualche scatto di prova in un interno(avrei voluto scattare fuori ma era buio e mi sono ripromesso di provare ancora appena posso) , arrivo a casa , scarico su computer e mi appare un'evidente vignettatura nelle pose a 12!!!! E' possibile?
Grazie.
Ciao. _________________ "Voi con l'acqua noi COR VINO" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Se hai intenzione di prendere un sigma 12-24 usato fatti mandare prima di prenderlo qualche foto a tutta apertura... diciamo che puoi trovare lenti buone e lenti davvero penose (lo volevo prendere pure io, e i due esemplari usat che ho trovato erano uno peggio dell'altro).
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Non voglio contraddirti ma ti assicuro che non monta filtri anteriormente ma solo quelli in gelatina nella parte posteriore della lente. |
Figurati.. ma visto che la mia opinione, che lo posseggo, conta poco, ti rimando a una fonte ufficiale:
photozone ha scritto: |
Due to the extreme design Sigma had to choose a very protruding front element so there's no front filter thread by default. However, when attaching the lens cap holder there is a option to mount a filter here (82mm).
|
che trovi qui
 _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Direttamente dal sito della Sigma:
Lens Construction
16 Elements in 12 Groups
Angle of View 122 - 84.1 degrees
Number of Diaphragm Blades 6 Blades
Minimum Aperture F22
Minimum Focusing Distance 28cm / 11 in.
Maximum Magnification 1:7.1
Filter Size Rear Type (Gelatin Filter)
Dimensions Diameter 87mm X Length 102.5mm
3.4 in. x 3.9 in.
Weight 600g / 21.6 oz.
Se non credi ne a me ne alla Sigma, puoi montare un filtro da 82mm e scattare a 12mm di lunghezza focale....poi ne riparliamo  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
In ogni caso, lo stesso photozone aggiunge:
Citazione: | At 12mm this can cause slight edges shading though so front filters can only be used from about ~14mm & up (I wasn't able to test the limit though). There's a gelatine filter slot at the rear of the lens (useful for color filters for B&W photography). |
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
a me hanno detto che da immagini abbastanza impastate, insomma ottica intrigante ma poco valida.
Potete smentire?
il 10-22 si comporta meglio, anche solo in relazione a questa. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Certo, su APSC il canon 10/22 è migliore (anche il tokina 12/24 va meglio).
Il Sigma, invece, si prende la rivincita sul FF dove diventa un 12mm reale con un angolo di campo di 122°.......impressionante!
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | In ogni caso, lo stesso photozone aggiunge:
Citazione: | At 12mm this can cause slight edges shading though so front filters can only be used from about ~14mm & up (I wasn't able to test the limit though). There's a gelatine filter slot at the rear of the lens (useful for color filters for B&W photography). |
Ciao, Carlo |
Ma io dicevo solo che si potevano montare, mica ho parlato della qualità nel montarlo..
Il riferimento era per la grandezza, mica un consiglio di acquistare filtri a mani basse..
Poi se ti diverti, fai pure..  _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Per il mio 12/24 non penso prenderò alcun filtro. Li applico in post produzione.....
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Per il mio 12/24 non penso prenderò alcun filtro. Li applico in post produzione.....
|
Neanche io.. W photoshop!  _________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Per il mio 12/24 non penso prenderò alcun filtro. Li applico in post produzione.....
Ciao, Carlo |
infatti e l'unica cosa che mi trattiene da comprarlo.... va bene per tutti gli effetti ce la post prod ma un filtro polarizzatore e impossibile riprodurlo e io faccio un uso smodato del pola.
capisco pero anche la difficolta di progettare un 12mm reale ff senza quella lente sporgente.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaneshdiBronzo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 72 Località: Capitale del Gran Ducato
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Gentili signori, trovo assai interessanti le disquisizioni su possibilità e tipo di applicazione dei filtri , mi permetto quantunque di riproporre il mio interrogativo: c'è una qualche ragione tecnica perchè a 12mm mi vignetti sulla mia D70!??! Un difetto delle lenti? Il negoziante afferma che sono perfette! Putroppo non ho ancora trovato il tempo per ripassare e ripetere il test!
Grazie in anticipo a chiunque contribuirà a diradare la nebbia dei miei dubbi.... _________________ "Voi con l'acqua noi COR VINO" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|