Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 3:50 pm Oggetto: [URGENTE!!] Info stampante!!! |
|
|
questo il problema: stasera devo assolutamente comprare una stampante che verrà usata per stampare pochi documenti in bn e colori (non interessa stampare fotografie).
Quindi voglio una stampante che stampi bene e che se per caso fosse inutilizzata per un po' di tempo non si secchi dovendo buttare nel cesso stampante e tutto (successo con una epson stylus color c64 o qualcosa del genere: dopo 2 mesi di inutilizzo si sono seccate le cartucce e non c'è stato verso di farla stampare di nuovo... ).
Qualche suggerimento??
Grazie mille _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Per non avere problemi del seccare l' inchiosto sugli ugelli o sul gruppo testine, le case piu' affidabili sono HP e poi Epson.
Budget spesa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Budget, direi un centinaio di euro.
Ma sei sicuro Epson? Da quel che mi hanno detto le cartucce contengono solo l'inchiostro e se questo ti si secca sulle testine (che sono nella stampante), si fa prima a buttare via tutto piuttosto che cercare di scrostarle. Almeno quella che avevo io, che se mi ricordo bene era la c64.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
a mè si è seccata anche una hp.. non stampavo tipo da 9 mesi.. che stress però  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Epson l' ho inserita al secondo posto, proprio perche' alcuni modelli hanno i contatti separati dal gruppo testine, quindi non incorrono in questi problemi, sia quando le lasci per vacanza in estate, sia nei lunghi periodi di non utilizzo.
Personalmente mi sentirei di consigliarti come casa l' HP, il fattore da considerare e' soprattutto il costo delle cartucce.
A volte ci sono offerte su delle stampanti Lexmark o chi per essa a 20€, senza sapere che ogni cartuccia poi verra' a costare 40€ e passa.
Ultima modifica effettuata da Michael il Mar 19 Dic, 2006 5:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi vuoi dire che se uno lavora in un ufficio in cui ha sempre una stampante a disposizione, ma quelle 2 volte all'anno che ha veramente bisogno di stamapre qualcosa a casa deve comprarsi una stampante usa e getta???
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
iDaniele ha scritto: | a mè si è seccata anche una hp.. non stampavo tipo da 9 mesi.. che stress però  |
Si sara' "seccata" di aspettare
Cmq, a parte gli scherzi, e' ammissibile che non ci stampi per 1 mese, ma se non ci stampi per mesi e mesi non e' auspicabile possedere una stampante.
@ Teo: tieni presente che HP si discosta leggermente dal budget che hai preventivato, pero' a mio modo di vedere, almeno si puo' dire che hai una stampante degna di questo nome e che, per quasiasi uso ne farai, potrai contarvi su.
Ultima modifica effettuata da Michael il Mar 19 Dic, 2006 5:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Vedi anche Canon... ultimamente sono ritornate le cartucce con le testine... stile Hp..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ops... doppio post...
 _________________

Ultima modifica effettuata da L|ga il Mar 19 Dic, 2006 5:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per le varie risposte!
sapete suggerirmi anche qualche modello? _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Se preferisci provare a restare con Epson, la STYLUS PHOTO R265 potrebbe fare al tuo caso, non eccessivamente costosa, tutto sommato discreta.
Se invece vuoi invertire la tendenza per quanto riguarda il disastroso epilogo della tua precedente stampante, decidendo di scegliere HP, la DESKJET 6940 credo ti soddisfera' a pieno per ogni tua esigenza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|