photo4u.it


obiettivo 70/210x sony alpha

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cirano
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 2:06 pm    Oggetto: obiettivo 70/210x sony alpha Rispondi con citazione

Slave a tutti,sono un nuovo utente e passo subito a chiedervi alcuni consigli.
Ho appena acquistato una sony alpha con un 18/70 avrò necessità di affiancarla con un secondo obiettivo, secondo la VS esperienza sarebbe preferibile un 70/210 f4 della minolta o un 70/210 della sigma ?
UN GRAZIE ANTICIPATO!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora innanzitutto benvenuto cirano!!
in secondo luogo devi spiegare bene a che obiettivi ti stai riferendo,sigma ne fà e ne ha fatti molti di 70-210 e di 70/200 in tutte le salse dovresti mettere la dicitura estesa e completa!!
per quanto riguarda il minolta che posseggo il 70-210 f4 fisso(beercan),ti posso dire,ma se cerchi bene nel forum qualcuno lo ha provato e ha postato diversi scatti,che per quello che costa in media và dai 100 ai 150 euro,per quelli immacolati è una ottima lente!!!
nitida già a ta,perfetta già stoppata a 5,6,molto uniforme su tutto il fotogramma,e solo dopo i 200 mm diventa un pò meno nitida,ma molto usabile anche a ta,poi con le sony e le minolta diventa un bel tele da ritratto anche stabilizzato!!
i suoi contro sono un autofocus lento e le aberrazioni, purple fringing quell'alone violaceo che nelle forti differenze di luce o nei forti contrasti diventa fastiìdioso,ma basta chiuderlo a f10 che scompare tutto,da usare assolutamente con il paraluce.
dei sigma se è il 70-200 2,8 ex apo è da prendere al volo,il 70-210 2,8 sigma invece c'è da provarlo perchè potrebbe nn funzionare con la sony. Ciao

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cirano
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è il sigma che avevo trovato al prezzo di 130 euri ,(Sigma UC II 70-210/4-5,6 Attacco Minolta AF)
il 70/200 hanno prezzi fuori dalla mia portata almeno x ora considera che dovrò cercarmi anche un grandangolo.
Mi potresti consigliare qualche cosa ?
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cirano
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei trovato in rete anche questo

Obiettivo Sigma 70-300 1/4:5.6 APO MACRO
Forse meglio del 70/210 ?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
questo è il sigma che avevo trovato al prezzo di 130 euri ,(Sigma UC II 70-210/4-5,6 Attacco Minolta AF)
questo sicuramente nn ne vale la pena cirano,lascia stare
Citazione:
Obiettivo Sigma 70-300 1/4:5.6 APO MACRO
questo è già meglio,ma se nn ti servono i 300 mm vai sul sicuro e prendi il minolta 70-210(mi ero dimenticato di dirti che è un progetto leica Very Happy ) come resa è il migliore dei tre e costa meno di tutti,l'unica cosa in cui quest'ultimo è migliore è l'autofocus!!
io in classifica metterei prima il minolta poi il 70-300 e x ultimo il 70-210 sigma da nn prendere ammenochè nn sei proprio sul lastrico,ti starebbe subito stretto su 10 mpx poi... LOL

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cadeddu carolina
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 742
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vai nella mia galleria, le foto 'padre e figlia' e 'mio cugino' sono fatte con il Minolta in questione con Sony Alpha.
Ottimo per ritratti, forse anche troppo nitido per visi di una certa età, ma non è un problema, si aggiustano dopo.
Sicuramente c'è di meglio, ma non a quel prezzo. (pagato 200 euro) E' un po pesante e lento nel mettere a fuoco, ma colori e nititezza sono al Top.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cirano
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta si fa sempre + difficile
e se invece prendessi un minolta 28/135 f4 G ?
poi magari + avanti un grandangolo ?
potrebbe essere la scelta migliore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi