Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:34 pm Oggetto: SIGMA 18-200 Escursione Focale bugiarda!!!!!? |
|
|
Ho sentito dire con certezza e prove fatte ma non viste, che il Sigma 18-200 non è come focali reale, ma corrisponde a un 18-125 nell'uso solo a infinito corrisponde a 200mm...
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=7565
Mha sembra una cosa poco corretta da sigma non dire nelle specifiche che l'obbiettivo NON si comporta come un vero 18-200, come il tamron anche se fosse più scarso è un reale 18-200 a tutte le focali(Il Tamron che tra l'altro costa pure di +)
Qualcuno che lo ha può fare delle prove per fare un test sul campo alle varie focali confrontandolo poi con le focali di un'altro obbiettivo 200mm...
Ora mi chiedo se è bene comprare come lente da viaggio e tuttofare il sigma 18-125 o il sigma 18-200 (che è un 18-125 alla fine con la possibilità di focheggiare all'infinito a 200).
_________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:36 pm Oggetto: Re: SIGMA 18-200 Escursione Focale bugiarda!!!!!? |
|
|
kigen ha scritto: | Ho sentito dire con certezza e prove fatte ma non viste, che il Sigma 18-200 non è come focali reale, ma corrisponde a un 18-125 nell'uso solo a infinito corrisponde a 200mm...
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=7565
Mha sembra una cosa poco corretta da sigma non dire nelle specifiche che l'obbiettivo NON si comporta come un vero 18-200, come il tamron anche se fosse più scarso è un reale 18-200 a tutte le focali(Il Tamron che tra l'altro costa pure di +)
Qualcuno che lo ha può fare delle prove per fare un test sul campo alle varie focali confrontandolo poi con le focali di un'altro obbiettivo 200mm...
Ora mi chiedo se è bene comprare come lente da viaggio e tuttofare il sigma 18-125 o il sigma 18-200 (che è un 18-125 alla fine con la possibilità di focheggiare però SOLO all'infinito a 200). |
Strano che sta cosa è nascosta da sigma...
_________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa storia l'ho già sentita.
Comunque, per la cronaca, vi dico che la tacca 100 del Canon 28-135 IS USM è più corta di un 100mm e visibilmente, lho confrontato con il 100 macro.
Però a 135 ci arriva, magari sarà un 130, un 131 ma è visibilmente più lungo di un 100.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
la ho sentita anche io, e dai riscontri che eran stati portati risultava veritiera......è un problema del sistema di messa a fuoco che agendo internamente non ha spazio per "lavorare".
Infatti con messa a fuoco su infinito diventa un 200mm...
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | la ho sentita anche io, e dai riscontri che eran stati portati risultava veritiera......è un problema del sistema di messa a fuoco che agendo internamente non ha spazio per "lavorare".
Infatti con messa a fuoco su infinito diventa un 200mm... |
Da quel che ho sentito è un "problema" comune ai super zoom da 11X, se ne parla acnhe sul sito Nital del 18-200VR, ora se il problema è comune diventa un non problema ovvero una "caratteristica" che sia apprezzabile o meno. A me comunque un tuttofare versatile come il 18-200 fa comunque gola e Sigma mi pare abbia tirato fuori la versione stabilizzata denominata OS.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno haq il sigma 18-200 per fare un test alle varie focali??
A questo punto invece del 18-200, sarebbe meglio acquistare un 18-125?
Tanto il 18-200(è un 18-125 truccato )
Quindi se tanto mi da tanto mi oriento sul 18-125?
_________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
lo scotto degli obiettivi più economici e commerciali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Questa storia l'ho già sentita.
Comunque, per la cronaca, vi dico che la tacca 100 del Canon 28-135 IS USM è più corta di un 100mm e visibilmente, lho confrontato con il 100 macro.
Però a 135 ci arriva, magari sarà un 130, un 131 ma è visibilmente più lungo di un 100. |
strana 'sta cosa, il mio 135 is (come il tuo) a 100 mi corrisponde come il 70 200 sigma messo a 100, per curiosita' dopo aver letto il post del sigma tempo fa e ho fatto qualche prova, le focali corrispondono anche al 70 200 canon. (anche se parliamo di pochissimi millimetri )
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | Nessuno haq il sigma 18-200 per fare un test alle varie focali??
A questo punto invece del 18-200, sarebbe meglio acquistare un 18-125?
Tanto il 18-200(è un 18-125 truccato )
Quindi se tanto mi da tanto mi oriento sul 18-125? |
Io ho foto del 18/200 tamron 3.5/6.3 nuovo di zecca e non era corto, fatte
con la 30D non erano buone
poi ho una fuji s7000 che arriva a 210mm e sembravano veri
posterò delle foto a confronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:54 am Oggetto: |
|
|
posto delle foto fatte da un sito e ci metto pure gli MTF
Descrizione: |
|
Dimensione: |
13.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
4.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
3.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
3.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1000 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
di questa cosa se n'era già parlato qualche tempo fa, date un occhio qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=123589&start=20
cmq questo non è un difetto ma una particolarità di questo tipo di costruzione delle lenti...
mi hanno detto, anche se non ho avuto modo di provarlo di persona, che anche alcune ottiche di tutto rispetto hanno questa particolarità.
ciao!
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Cioè, non capisco. Mi dite che impostando la focale al massimo (200) e mettendo a fuoco più vicino il campo dell'immagine inquadrata si allarga? Non ho mai notato una cosa del genere sugli zoom che ho usato (pochi), anzi dovrebbe stringersi un po'.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photop.org/sig/
Confronto:
Non è un 200mm!!!
_________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | http://www.photop.org/sig/
Confronto:
Non è un 200mm!!! |
il confronto è fatto con un soggetto molto vicino e dunque la differenza è è più marcata... se avessero fatto un confronto su un soggetto a 10mt. o più si vedrebbe chiaramente che il 200mm avvicina di più
cmq come ho detto nell'altro thread la cosa affligge vari obbiettivi, anche il mio sigma 70-300 apo, spostanto il fuoco manualmente si vede stringersi o allargarsi la scena inquadrata...
in questi giorni dovrebbe arrivarmi il sigma 17-70, vedrò se anche con quello accade, ma direi proprio di si dato che è cmq un obbiettivo con capacità macro (anche se limitate).
ciao!
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | http://www.photop.org/sig/
Confronto:
Non è un 200mm!!! |
sopra ho messo delle foto a 200mm mi sembra che ci siamo come focale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|