Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kasta nuovo utente
Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:52 pm Oggetto: quale ? |
|
|
ciao a Tutti dopo un lungo periodo di assenza, ma vi seguivo senza scrivere....nel frattempo mi sto per specializzare in progettazione del verde urbano...ora, mi trovo a dover acquistare una fotocamera che mi consenta di fare foto di spazi aperti, che mantenga una buona profondità di campo, e che mi consenta di fare buone macro sui particolari....cambiando obbiettivo si intende.
io mi sono fatto una gran "documentazio" in questo periodo e mi sono convinto del mondo Nikon. quale tra le belle mi consigliate...?
badate che sono Genovese quindi "ogni palanca risparmiata è guadagnata", ma so che qua se si risparmia oggi si spende domani...
scherzi a parte, vorrei fare una spesa non eccessiva(1000?), ma che mi possa durare nel tempo.
Ne approfitto anche per chiedere: dal mio babbo ho ereditato una vecchia Nikon reflex a rullino. monta 3 Nikkor: 135 mm 1:28, 24 mm 1:28, hc 50 mm 1:20.
mi sapete dire se si possano usare sulle digitali?
grazie e ciao _________________ Sony dsc F88. Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
Credo che per quel che devi fare, hai già fatto ottime scelte.
Non prenderei mai il Sigma, imparagonabile con il Nikon ... capisco il discorso giornalistico, bassa risoluzione... ma se poi devi farti foto per i cavoli tuoi, almeno avrai qualcosa tra le mani di molto più valido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kasta nuovo utente
Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
ma quale mi consiglieresti? D50, D70, D80? _________________ Sony dsc F88. Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:50 am Oggetto: |
|
|
Scusami ho avuto un problema tecnico ed il mio intervento è finito qui, mentre era destinato altrove ...
Dunque, per rispondere alla tua domanda... direi che dovresti dire qualcosa di più per poterti capire meglio, non sei del tutto chiaro
Per esempio la profondità di campo non centra nulla con la fotocamera ... così come la possibilità dello scatto in macro, è solo questione di ottiche.
Per quel che fino ad ora hai detto di voler fare, ti basta la D50.
Credo tu debba aggiungere qualcosa... altrimenti, bene la D50 o anche la imminente (più Genovese) D40  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kasta nuovo utente
Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
ma queste vecchie ottiche che ho elencato, posso montarle? da qualche parte avevo letto ch su alcune lo si poteva fare, rinunciando certo all'AF.
per il resto è tutto. anche io pensavo di buttarmi sulla D50 che ho visto essere in vendita anche con 2 ottiche... ora dovrei studiare un po' meglio cosa possono dare. quindi mi confermi la validità della macchina!?
La d40 nn mi convince molto, perche anche dalle Vostre discussioni su altri treat, mi siete sembrati un po' scettici... _________________ Sony dsc F88. Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 1:07 am Oggetto: |
|
|
Sulla D40 io non sono scettico per niente
Le tue ottiche Nikon potrai montarle su tutte le Nikon, come tradizione
Perderai la lettura esposimetrica, ma in digitale ci vuole davvero poco a trovare la giusta coppia tempo/diaframma. Per la messa a fuoco, le Nikon dispongono sempre si un 'pallino' che ti dice quando sei a fuoco.
Visto che tanto hai ottiche AI, puoi prendere tranquillamente la D40, sempre che costi meno della D50 (forse il lancio non sarà così).
Risparmieresti soldini che potresti mettere da parte per un eventuale 18/200 stabilizzato.
Oppure... guardare ad un usato sicuro e conveniente come ad una D70, per me ancora una bella macchina, solida e con immagini di tutto rispetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Se le ottiche che hai sono AI-s , perchè non pensare a una d200 o a una D1x usata ?
Oppure D50\d70 s con 18\70 (anche la d40 andrà benone con il 18\70) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kasta nuovo utente
Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
HO DECISO: D50 nuova con ottica in dotazione, ovvero il 18-55 per un paio di mesi, per imparare ad usarla.... e a febbraio mi racatto il 18-200 stabilizzato...
tra poco sarò dei Vostri! _________________ Sony dsc F88. Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|