Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 11:34 am Oggetto: Info su AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G |
|
|
Quancuno ha delle info su questo obiettivo ?
AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G
e come va rispetto al 24-120 VR ??? (a parte la focale ed il vr)
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 11:55 am Oggetto: Re: Info su AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G |
|
|
Dpe81 ha scritto: | Quancuno ha delle info su questo obiettivo ?
AF-S Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 G
|
L'ho avuto per oltre un anno, sempre innestato sulla D100, e l'ho sostituito con l'AF-S 18-70 f3.5-4.5.
Il cambio non è stato causato da particolari pecche dell'obiettivo, quando dalla "comodità" del range di focali equivalenti del 18-70 DX e al fatto che non l'ho mai usato per la reflex 35 mm, perché in quel caso uso sempre ottiche fisse.
In termini di prestazioni, il 24-85 ha dalla sua un AF velocissimo, un ottima nitidezza e una resa contrastate e fredda tipica delle ottiche Nikkor di qualità. Il suo più grosso difetto, che lo rende inaccettabile se usato su reflex a pellicola, è l'eccessiva distorsione un po' a tutte le focali, ma inguardabile a 85 mm, con una deformazione a cuscinetto veramente fastidiosa. Ovviamente, come tutti gli zoom economici (se paragonati agli f2.8 ), son da evitare i diaframmi aperti, pena la perdita di luminosità agli angoli e una generale perdita di definizione dell'immagine ai bordi.
Questi effetti diventano però trascurabili se l'obiettivo viene innestato su una reflex digitale, in virtù della dimensione ridotta del sensore che esclude la zona dove l'obiettivo si comporta peggio, sia in termini di distorsione che in termini di nitidezza.
Dpe81 ha scritto: |
e come va rispetto al 24-120 VR ??? (a parte la focale ed il vr)
|
Questo non lo conosco, posso solo riportati voci che ho sentito da chi ce l'ha, e sono piuttosto contrastanti: si va dall'entusiasmo alla delusione. Forse in quest'ultimo caso il costo molto più alto del precedente fa nascere aspettative eccessive in chi lo compera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ma se paragonato al 28-70 EX 2.8 SIGMA ?
(per usarlo su F100)
 _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Dpe81 ha scritto: | Ma se paragonato al 28-70 EX 2.8 SIGMA ?
|
Il Sigma non lo conosco personalmente, ma mi hanno detto (chi ce l'ha) che è un'ottica di elevata qualità: l'AF-S 24-85 nelle intenzioni Nikon è un obiettivo di fascia economica.
La luminosità elevata e soprattutto costante del Sigma dovrebbe dirla lunga, comunque: ad ogni modo, se dovessi stilare una classifica di ottiche di questo tipo per Nikon, direi:
Nikkor AF-S 28-70 mm f2.8 (staccato di diverse lunghezze, anche per il prezzo )
Sigma 28-70 mm f2.8 EX (ora anche in versione DG, ottimizzato per digitale)
Nikkor AF-D 28-105 mm f3.5-4.5 IF
Nikkor AF-S 24-85 f3.5-4.5 ED
Non conosco il Tokina 28-75 f2.8, che dovrebbe essere più o meno come il Sigma, da quel che si legge. Il Sigma 24-70 f2.8 è piuttosto ambiguo, come il 24-120 Nikkor; c'è chi ne parla bene e chi ne parla male: da quel che ho visto in giro sulla rete, il 28-70 è meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Non conosco il Tokina 28-75 f2.8...
|
Tamron, chiedo scusa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!
Chissà... magari entro l'anno riesco a decidermi!!!!  _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
ciao se vuoi un'ottica simile al 24-70 è uscito sempre sigma il 24-60 2,8.
personalmente non l'ho mai visto da vicino, prova a vedere se trovi qualcosa..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2004 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi se insisto,
ma parlando con amici mi consigliavano invece il AF 24-85 2.8-4.5
Ma l'AFS 24-85 G non dovrebbe essere più performante ?
illuminatemi please! (se potete e se vi va)
Grazie!!! _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2004 3:46 pm Oggetto: |
|
|
No, non le ho escluse.
Ma per le foto che faccio io il 28 f2.8 ed il 50 f1.4 sono più che sufficenti.
Per altre situazioni a me vicine uno zoom al posto del plasticone 28-80 (kit F70) mi farebbe proprio comodo  _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|