photo4u.it


Polarizzatore PL OPTEX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 11:12 am    Oggetto: Polarizzatore PL OPTEX Rispondi con citazione

ciao....

ieri sera ho comprato questo polarizzatore (OPTEX PL) dal mio fotografo di fiducia e l'ho pagato 14euro.

Ha un solo vetrino, non sono due che girano l'uno sull'altro....
Ne ho verificato il funzionamento sul monitor lcd, praticamente girandolo oscura, ma se lo punto su una sorgente luminosa non vedo attenuazione...

Mi date delle delucidazioni??? e' buono questo polarizzatore o lo restituisco???

Grazie

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno sa darmi una risposta ???


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A funzionare funziona, non preoccuparti che sulla lampadina non abbia effetto.
Piuttosto non capisco come possa essere utilizzato non avendo una ghiera sdoppiata dall'anello che la collega all'obiettivo.
Anche se questo non ruotasse per messa a fuoco o zoom, cmq comporterebbe che per avere l'effetto desiderato devi ruotare la macchina Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
A funzionare funziona, non preoccuparti che sulla lampadina non abbia effetto.
Piuttosto non capisco come possa essere utilizzato non avendo una ghiera sdoppiata dall'anello che la collega all'obiettivo.
Anche se questo non ruotasse per messa a fuoco o zoom, cmq comporterebbe che per avere l'effetto desiderato devi ruotare la macchina Mmmmm


no no, è il modello che sta fisso e devi far ruotare il soggetto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2004 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non avete capito..
il filtro ha la ghiera mobile... sulla makkina monto il filtro e la lente ruota !!!!
il mio dubbio era se il filtro deve essere composto da 2 lenti !!


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giangi
utente


Iscritto: 10 Mar 2004
Messaggi: 285
Località: aprilia

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Generalmente il polarizzatore puo' essere circolare oppure lineare (sconsigliato) ; di fatto il vetro e' unico perche' ti permette con la rotazione della ghiera di cambiare l'angolo di incidenza della luce riflessa. Noterai che guardando una superficie tipo vetrina del negozio con un angolo di 45° ruotando la ghiera potrai quasi completamente annullare i riflessi sul vetro e conseguentemente vedere meglio all'interno della vetrina. Spero di esserti stato utile...
_________________
eos 300d+550ex+28/135 IS usm+75/300+50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giangi ha scritto:
Generalmente il polarizzatore puo' essere circolare oppure lineare (sconsigliato)


In verità il lineare è sconsigliato sulle autofocus, ma per il resto dovrebbe funzionare anche meglio del circolare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giangi
utente


Iscritto: 10 Mar 2004
Messaggi: 285
Località: aprilia

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente e' vero anche questo. infatti uso un linare sulla mia 300d.
_________________
eos 300d+550ex+28/135 IS usm+75/300+50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiegate in cosa differiscono fisicamente i due polarizzatori, lineare e circolare ???

Come capisco se il mio polarizzatore e' lineare o circolare ??



Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2004 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Mi spiegate in cosa differiscono fisicamente i due polarizzatori, lineare e circolare ???

Come capisco se il mio polarizzatore e' lineare o circolare ??



Daniele ....#


C'è scritto sopra.
Di solito se non c'è scritto niente si tratta di polarizzatore lineare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2004 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
giangi ha scritto:
Generalmente il polarizzatore puo' essere circolare oppure lineare (sconsigliato)


In verità il lineare è sconsigliato sulle autofocus, ma per il resto dovrebbe funzionare anche meglio del circolare

La sapevo pure io questa cosa, sembrava che col polarizzatore lineare non si riuscisse a mettere a fuoco...

così per prova sulla A1 ho provato il mio vecchio pol (prima di acquistarne un'altro mi sono preso un anello adattatore (6€) e così recupero tutti i filtri e lenti della mia attrezzatura)

Messa fuoco senza difficoltà. e funzionamento egregio.

Unico problema, già evidnziato da Mike in un suo 3d, è la compesanzione automatica del mirino, rende diffcoltoso notare l'effettivo intervento del polarizzatore, quando non viene utilizzato per eliminare riflessi.....

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi