photo4u.it


TEST EF: 28-70L, 24-105L, 17-40L, 50f1.4, 100f2.8, 28-135IS
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:41 pm    Oggetto: TEST EF: 28-70L, 24-105L, 17-40L, 50f1.4, 100f2.8, 28-135IS Rispondi con citazione

Ci sono ricaduto Smile

Vi inzio ad inviare il link preliminare del test che sto conducendo sui miei obiettivi Canon. Per adesso ho solo fotografato un diagramma di risoluzione, presto pubblicherò i test su aberrazioni, bokeh, etc. E conto di includere anche il 28-135 IS. Incluso il 28-135IS!

Tutto è stato fatto con la mia 5D, nella mia cucina, come al solito.

Commenti?



24105l_2870l_mini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  42.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 551 volta(e)

24105l_2870l_mini.jpg



_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -


Ultima modifica effettuata da popoloni il Lun 27 Nov, 2006 2:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attendiamo i commenti, però--- Odio guardare i diagrammi di risoluzione Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le immagini del 17-40 non sono un pò troppo croppate
http://www.pophouse.it/canonlenstest/center_24.html
Mah

_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando scatti alla mira sovraesponi un po Wink

il 50 a 2.8 che aveva? Surprised

perchè non hai provato il 17-40 a 17mm?


ti linko i miei test con 17-40 e 35L: http://www.pbase.com/marklevi/1740le35l

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, dovresti inziare con scatti piu' accurati.

Non e' possibile che una lente a 4 vada bene e poi a 5.6 cade vertiginosamente e poii risale ad 8.

Inoltre il crop va effettuato sempre alla stessa percentuale. Non e' possibile che la stessa chiocciolina che hai croppato abbia dimensioni differenti.
Le cose sono due: o hai sbagliato a croppare o gli obiettivi non erano alla stessa lunghezza focale Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fastezzz ha scritto:
le immagini del 17-40 non sono un pò troppo croppate
http://www.pophouse.it/canonlenstest/center_24.html
Mah


No, sono le altre che sono troppo larghe. Il 24-105 ha come distanza minima di messa a fuoco 45cm, il 28-70 50cm. Con queste distanze il diagramma di risoluzione autarchico che ho usato era troppo piccolo per essere ripreso a fotogramma intero... Triste

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

il 50 a 2.8 che aveva? Surprised


Indovina? Incerta messa a fuoco. Ogni tanto capita ed ho scattato una sola serie.

marklevi ha scritto:

perchè non hai provato il 17-40 a 17mm?


Perché l'obiettivo era quello di confrontare il 28-70 ed il 24-105 fra di loro e con quello che avevo.

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Secondo me, dovresti inziare con scatti piu' accurati.

Non e' possibile che una lente a 4 vada bene e poi a 5.6 cade vertiginosamente e poii risale ad 8.


Ho già risposto ... cercherò di ripetere gli scatti fuori fuoco.

CarloC ha scritto:

Inoltre il crop va effettuato sempre alla stessa percentuale. Non e' possibile che la stessa chiocciolina che hai croppato abbia dimensioni differenti.
Le cose sono due: o hai sbagliato a croppare o gli obiettivi non erano alla stessa lunghezza focale Wink


Ho già risposto anche a questo. Non ho sbagliato, ma a 24 e 28 i dui normali non riuscivano a mantenere il diagramma full frame...

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è mia impressione o il 24-105 dopo i 70mm decade notevolmente ?? Mah
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
è mia impressione o il 24-105 dopo i 70mm decade notevolmente ?? Mah


Potrebbe anche essere ma , considerando l'empiricita' della prova, non lo darei per scontato.

In ogni caso va premiata la buona volonta e lo sforzo di Enrico nel preparare il test.

Buon Lavoro pergli affinamenti del test.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
è mia impressione o il 24-105 dopo i 70mm decade notevolmente ?? Mah


Notevolmente non direi ma decade sì. Tieni conto che il fotogramma 70mmf4 è fuori fuoco mentre al crescere della focale si abbuia il fotogramma leggermenta a causa della "metodologia" utilizzata. In ogni caso a 105mm sembra più "pastoso" che a 50mm.

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho aggiornato le miniature per renderle più "chiare"
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
è mia impressione o il 24-105 dopo i 70mm decade notevolmente ?? Mah


Notevolmente non direi ma decade sì. Tieni conto che il fotogramma 70mmf4 è fuori fuoco mentre al crescere della focale si abbuia il fotogramma leggermenta a causa della "metodologia" utilizzata. In ogni caso a 105mm sembra più "pastoso" che a 50mm.


Risposta esatta !
Se guardate il test di Photozone si nota che da 70 a 105 c'è un lieve calo, ergo i test combaciano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e il 28-135 IS ???
rispetto al 24-105 come si comporta ??

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
e il 28-135 IS ???
rispetto al 24-105 come si comporta ??


alleggerisce menoooooo il portafoglio Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo lo sapevo da solo Very Happy Very Happy Very Happy

volevo sapere se alleggerisce anche la qualità Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
questo lo sapevo da solo Very Happy Very Happy Very Happy

volevo sapere se alleggerisce anche la qualità Mandrillo Mandrillo


Molto ma molto meno di quanto alleggerisce il portafogli.
In pratica, se non ti serve la costruzione pro e se accetti un po più di flare quando hai il sole nell'inquadratura (con il paraluce è l'unica condizione) e quel f5,6 a 135, il 28-135 è un ottima alternativa.
Tra l'altro credo che distorca un po meno a 28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

In pratica, se non ti serve la costruzione pro e se accetti un po più di flare quando hai il sole nell'inquadratura (con il paraluce è l'unica condizione) e quel f5,6 a 135, il 28-135 è un ottima alternativa.
Tra l'altro credo che distorca un po meno a 28.


Il problema è che in condizioni limite, anche senza sole diretto nell'inquadratura, il contrasto diminuisce parecchio e l'immagine si appiattisce.....stessa cosa per il 28/105 3.5/4.5... Triste Triste

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Tomash ha scritto:

In pratica, se non ti serve la costruzione pro e se accetti un po più di flare quando hai il sole nell'inquadratura (con il paraluce è l'unica condizione) e quel f5,6 a 135, il 28-135 è un ottima alternativa.
Tra l'altro credo che distorca un po meno a 28.


Il problema è che in condizioni limite, anche senza sole diretto nell'inquadratura, il contrasto diminuisce parecchio e l'immagine si appiattisce.....stessa cosa per il 28/105 3.5/4.5... Triste Triste

Carlo


Micca vero !
Almeno se usi il paraluce.
Senza paraluce è così effettivamente, ma con il paraluce montato il problema si riduce drasticamente e in pratica l'unico caso di flare è quando hai il sole direttamente nell'inquadratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:


Micca vero !
Almeno se usi il paraluce.
Senza paraluce è così effettivamente, ma con il paraluce montato il problema si riduce drasticamente e in pratica l'unico caso di flare è quando hai il sole direttamente nell'inquadratura.


Guarda Tomash...

per esperienza diretta, anche se hai il paraluce, in condizioni di forte illuminazione e senza luce diretta nella lente, succede quello che ho testè descritto. Cosa che il 24/105 non fa. Tra l'altro sembra che Canon abbia apportato alcune modifiche a tale lente migliorando ulteriormente il trattamento antiriflesso.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi