photo4u.it


Condominio - sostituzione grondaie...[AGGIUNTA PLANIMETRIA]
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:58 pm    Oggetto: Condominio - sostituzione grondaie...[AGGIUNTA PLANIMETRIA] Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

vorrei chiedervi una cosa se qualcuno magari sa aiutarmi..... Very Happy non c'è nessun avvocato tra di noi?? Very Happy

nel mio palazzo vogliono cambiare le grondaie....solo che queste si trovano non su tutto il perimetro del palazzo ma solo su due lati....

io ed altri condomini ci troviamo in quei due lati in cui non sono presenti le grondaie....

secondo voi, per la sostituzione di queste grondaie devono partecipare tutti i proprietari o solo i proprietari delle abitazioni che ne sono servite? Rolling Eyes

grazie Wink


Ultima modifica effettuata da Granato il Ven 01 Dic, 2006 10:00 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:08 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ciao a tutti!

vorrei chiedervi una cosa se qualcuno magari sa aiutarmi..... Very Happy non c'è nessun avvocato tra di noi?? Very Happy

nel mio palazzo vogliono cambiare le grondaie....solo che queste si trovano solo su due lati del palazzo....

io ed altri condomini ci troviamo in quei due lati in cui non sono presenti le grondaie....

secondo voi, per la sostituzione di queste grondaie devono partecipare tutti o solo i condomini che ne sono serviti? Rolling Eyes

grazie Wink

Le grondaie sono parte integrante del tetto, quindi sono parti comuni del fabbricato. Alla spesa per la sostituzione o riparazione partecipano tutti i condomini. Questo in linea di massima, chiaramente ci sono delle eccezioni da valutare caso per caso.
Ciao!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e allora qui tocca mettere un avvocato per decidere??? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono avvocato ma in alcuni problemi simili ho saputo ( anche sulla mia pelle ) che pagano tutti, è come se uno del primo piano si rifiutasse di contribuire alla riparazione del tetto tanto piove su quelli del terzo...
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tocca pagarle a tutti in quanto parti comuni, a meno che non sia stabilito che siano espressamente proprietà di qualcuno e o che questo ne sia responsabile; se dovessero crollarti in testa mentre ci passi sotto cosa fai? Chiami l'avvocato e vai a sporgerti denuncia?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Tocca pagarle a tutti in quanto parti comuni, a meno che non sia stabilito che siano espressamente proprietà di qualcuno e o che questo ne sia responsabile; se dovessero crollarti in testa mentre ci passi sotto cosa fai? Chiami l'avvocato e vai a sporgerti denuncia?
Ciao


uhmmm Mmmmm immaginavo Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 5:54 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

luimas ha scritto:

Le grondaie sono parte integrante del tetto, quindi sono parti comuni del fabbricato. Alla spesa per la sostituzione o riparazione partecipano tutti i condomini. Questo in linea di massima, chiaramente ci sono delle eccezioni da valutare caso per caso.
Ciao!!!!!!!


si è vero sono parti comuni, ma:

l'articolo 1123, che stabilisce come vanno ripartite le spese delle opere comuni, cioè in base ai millesimi di proprietà, stabilisce inoltre al secondo comma, quanto segue:

"Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne."


penso che da questa ultima affermazione, non si esluda il fatto che se alcuni condomini non sono serviti dalla cosa, essi stessi non sono obbligati a rientrare nella spesa....


Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 26 Nov, 2006 6:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 5:58 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
luimas ha scritto:

Le grondaie sono parte integrante del tetto, quindi sono parti comuni del fabbricato. Alla spesa per la sostituzione o riparazione partecipano tutti i condomini. Questo in linea di massima, chiaramente ci sono delle eccezioni da valutare caso per caso.
Ciao!!!!!!!


si è vero sono parti comuni, ma:

l'articolo 1123, che stabilisce come vanno ripartite le spese delle opere comuni, cioè in base ai millesimi di proprietà, stabilisce inoltre al secondo comma, quanto segue:

"Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne."


I canali di gronda non servono i condomini in misura diversa, ma in maniera uguale per tutti dato che sono parte integrante del sistema tetto.
Ti conviene pagare e non fare storie prima che i problemi al tetto peggiorino.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:06 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

teod ha scritto:


I canali di gronda non servono i condomini in misura diversa, ma in maniera uguale per tutti dato che sono parte integrante del sistema tetto.
Ti conviene pagare e non fare storie prima che i problemi al tetto peggiorino.
Ciao


a parte che non è un problema grave imminente perchè c'è solo qualche buco nelle grondaie di plastica, e la casa è cortinata......

cmq, l'articolo 1117 specifica quale siano le parti comuni.....tra cui rientrano anche le grondaie ed il tetto....

infatti l'art. 1123 al primo comma stabilisce che per le spese devono partecipare tutti i condomini....

ma esso stesso al 2° comma, dice inoltre quella particolarità che ho scritto prima, per cui penso che la cosa possa essere impugnabile....

la cosa bella è che tutti sono d'accordo con me.....è solo un caçç@ di proprietario che dice che devono pagare tutti Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:31 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
la cosa bella è che tutti sono d'accordo con me.....è solo un caçç@ di proprietario che dice che devono pagare tutti Diabolico


Fagli causa. Fra 20 anni, quando finirà, saprai chi aveva ragione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:42 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Granato ha scritto:
la cosa bella è che tutti sono d'accordo con me.....è solo un caçç@ di proprietario che dice che devono pagare tutti Diabolico


Fagli causa. Fra 20 anni, quando finirà, saprai chi aveva ragione.


no è lui che ci vuole mettere l'avvocato... Very Happy Very Happy

cmq penso che sia più giusto pagare si, ma in misura ridotta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le grondaie assolvono al defluvio ed incanalamento verso la rete fogniaria delle acque che precipitano sul tetto comune... assurdo pensare che la competenza sia di alcuni condomini e di altri no Surprised ... ma come vi è venuta in menta sta cosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le spese vanno in base ai millesimi, ma rimangono ripartite tra tutti i condomini.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:44 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
gerarcone ha scritto:
Granato ha scritto:
la cosa bella è che tutti sono d'accordo con me.....è solo un caçç@ di proprietario che dice che devono pagare tutti Diabolico


Fagli causa. Fra 20 anni, quando finirà, saprai chi aveva ragione.


no è lui che ci vuole mettere l'avvocato... Very Happy Very Happy

cmq penso che sia più giusto pagare si, ma in misura ridotta Wink
No, niente misura ridotta, mi spiace dovete pagare TUTTI in funzione della tabella "A" delle quote millesimali, che ripartisce le proprietà comuni indivisibili e inalienabili.
Le grondaie servono le coperture atte a mentenere l'integrità (anche strutturale) di tutto l'edifico e per estensione appartengono a tutto il condominio.

Ti dirò di più: la sostituzione delle grondaie per lo smaltimento delle acque meteoriche va ripartita tra tutti i condomini anche se le coperture sono di proprietà esclusiva di un condomino, come per esempio nella presenza di un attico.
Se gli fate causa la perdete, fidati.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
"Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne."


articolo valido per l'ascensore...per esempio

non per la grondaia ke è elemento integrante del tetto e quindi del condominio intero

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente... per fare un esempio, se imbiancavate la scala pagavate in misura proporzionale al piano (quello dell'ultimo piano paga di più di quello che sta al pian terreno), il tetto invece è una cosa sola ed è di tutti, al pari dell'antenna della televisione o della parabola del satellite, se sono centralizzate.

Però per la delibera a fare i lavori di manutenzione ci vuole comunque la maggioranza semplice dei millesimi dei condomini, se molti non sono d'accordo (per un motivo qualsiasi) allora non si fa.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:12 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
No, niente misura ridotta, mi spiace dovete pagare TUTTI in funzione della tabella "A" delle quote millesimali, che ripartisce le proprietà comuni indivisibili e inalienabili.
Le grondaie servono le coperture atte a mentenere l'integrità (anche strutturale) di tutto l'edifico e per estensione appartengono a tutto il condominio.

Ti dirò di più: la sostituzione delle grondaie per lo smaltimento delle acque meteoriche va ripartita tra tutti i condomini anche se le coperture sono di proprietà esclusiva di un condomino, come per esempio nella presenza di un attico.
Se gli fate causa la perdete, fidati.

Enzo Smile


ma come fai ad esserne sicuro? a quale fonte ti appelli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ma come fai ad esserne sicuro? a quale fonte ti appelli?

Anni e anni di esperienza come tecnico redattore di tabelle millesimali e consulente di Amministratori di condomini e in un caso Perito del tribunale per una causa simile.

Il codice civile parla chiaro:
Alla ricostruzione e manutenzione delle parti comuni partecipano TUTTI i condomini per le quote loro spettanti.
Le grondaie fanno parte delle parti comuni e non vengono usate in modo diverso dai diversi condomini.
Nessun Giudice ti darebbe ragione, perderesti la causa e ti condannerebbe al pagamento delle spese processuali.
Ci sono centinaia di sentenze a proposisto che fanno giurisprudenza.

Se l'intervento è urgente un solo condomino si può sobbarcare l'onere di intervenire salvo poi rivalersi sugli altri condomini morosi che non hanno deliberato i lavori.
Se i condomini si rifiutano di pagare può andare dal giudice e obbligarli al pagamento, oggi col giudice di pace le cause civili si possono concludere anche in breve tempo.
Il perdurare del rifiuto anche a fronte di una sentenza contraria puo portare alche al pignoramento di beni mobili ed immobili fino all'estinzione del debito.
Ripeto: fidati.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Dom 26 Nov, 2006 10:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: Re: Condominio - sostituzione grondaie... Rispondi con citazione

Granato ha scritto:


ma come fai ad esserne sicuro? a quale fonte ti appelli?


Ho appena finito di ristrutturare un condominio in cui è stato, tra le altre cose, rifatto il tetto con tanto di canali di gronda; inoltre l'ultimo piano era di proprietà di un condomino essendoci un attico, eppure tetto/gronde/canali/coibentazione hanno dovuto pagarli tutti in base ai millesimi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato, ma tien a' capa tosta!!!!!!!!!!!!! Lo vuoi capire che devono pagare tutti!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Ciao!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi