Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:43 pm Oggetto: Interrogativo da tarda notte..... |
|
|
Ciao!!!
mi è venuta in mente una cosa leggendo un post:
ma in generale, per fare le foto, non conviene usare sempre la modalità di auto focus impostata su AI SERVO?
in genere scattiamo in one shot, ma non sarebbe più conveniente usare sempre l'AI SERVO per evitare le sfocature, ad esempio?
quali potrebbero essere le possibili limitazioni, a parte che non si può attuare la tecnica della ricomposizione???
abbiate pazienza, queste sono le domande di una certa ora.... 
Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 26 Nov, 2006 12:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
bella domanda...
mi interessa in quanto tra poco parto per un viaggetto e farò prevalentemente foto a persone in movimento..
un inconveniente credo sia il consumo della batteria...
un'altro come hai detto tu la ricomposizione.. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
Quello che hai detto: ai servo non consente la ricomposizione; personalmente ricompongo il 90% delle immagini che scatto per cui, a meno che non mi serva veramente e il soggetto sia in movimento, non lo uso.
Inoltre Ai servo lavora su un solo punto di messa a fuoco o su tutti; se usi un solo punto e il soggetto esce dal punto, la macchina mette a fuoco su un altro soggetto.
Puoi usare AI Servo se temi che il soggetto possa mettersi in moto; inoltre questa modalità consente di passare velocissimamente da One Shot a Ai servo semplicemente ruotando leggermente la ghiera di messa a fuoco.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | inoltre questa modalità consente di passare velocissimamente da One Shot a Ai servo semplicemente ruotando leggermente la ghiera di messa a fuoco.
|
spiega..spiega...!!
non ho capito bene... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | inoltre questa modalità consente di passare velocissimamente da One Shot a Ai servo semplicemente ruotando leggermente la ghiera di messa a fuoco. |
come, non ho capito.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
Se metti in Ai Focus, premi a metà il pulsante di scatto e ruoti la ghiera di messa a fuoco, la macchina passa in modalità ai servo e continua a focheggiare.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 12:59 am Oggetto: |
|
|
--------edit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
Il problema della ricomposizione in AI Servo lo puoi risolvere impostando a 1 il valore della Fn. 04.
In questo modalità l'AF è acceso solo se tieni premuto il tastino * posteriore.
Quindi puoi mettere a fuoco tenedo premuto *, poi lo molli e ricomponi.
Per me è molto comodo perchè se non premo il tastino * è come se avessi la macchina in fuoco manuale che in diversi casi a me è utile. Basta premere * e l'AF riparte. Il tutto senza dovere cercare l'interruttore AF/MF sull'obiettivo.
Dai anche un'occhiata sul tuo manuale al paragrafo "Messa a fuoco predittiva"
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:06 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il problema della ricomposizione in AI Servo lo puoi risolvere impostando a 1 il valore della Fn. 04.
In questo modalità l'AF è acceso solo se tieni premuto il tastino * posteriore.
Quindi puoi mettere a fuoco tenedo premuto *, poi lo molli e ricomponi.
Per me è molto comodo perchè se non premo il tastino * è come se avessi la macchina in fuoco manuale che in diversi casi a me è utile. Basta premere * e l'AF riparte. Il tutto senza dovere cercare l'interruttore AF/MF sull'obiettivo.
Dai anche un'occhiata sul tuo manuale al paragrafo "Messa a fuoco predittiva"
ciao |
Io quel tastino lo uso molto più spesso per bloccare l'esposizione. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:07 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Se metti in Ai Focus, premi a metà il pulsante di scatto e ruoti la ghiera di messa a fuoco, la macchina passa in modalità ai servo e continua a focheggiare.
Ciao |
a me non lo fa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il problema della ricomposizione in AI Servo lo puoi risolvere impostando a 1 il valore della Fn. 04.
In questo modalità l'AF è acceso solo se tieni premuto il tastino * posteriore.
Quindi puoi mettere a fuoco tenedo premuto *, poi lo molli e ricomponi.
Per me è molto comodo perchè se non premo il tastino * è come se avessi la macchina in fuoco manuale che in diversi casi a me è utile. Basta premere * e l'AF riparte. Il tutto senza dovere cercare l'interruttore AF/MF sull'obiettivo.
Dai anche un'occhiata sul tuo manuale al paragrafo "Messa a fuoco predittiva"
ciao |
allora tenere sempre impostata la funzione AI SERVO, potrebbe essere interessante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | AleZan ha scritto: | Il problema della ricomposizione in AI Servo lo puoi risolvere impostando a 1 il valore della Fn. 04.
In questo modalità l'AF è acceso solo se tieni premuto il tastino * posteriore.
Quindi puoi mettere a fuoco tenedo premuto *, poi lo molli e ricomponi.
Per me è molto comodo perchè se non premo il tastino * è come se avessi la macchina in fuoco manuale che in diversi casi a me è utile. Basta premere * e l'AF riparte. Il tutto senza dovere cercare l'interruttore AF/MF sull'obiettivo.
Dai anche un'occhiata sul tuo manuale al paragrafo "Messa a fuoco predittiva"
ciao |
Io quel tastino lo uso molto più spesso per bloccare l'esposizione. |
Con Fn.04 su 1 il blocco AE ce l'hai premendo mezzo scatto. Non è così comodo, è vero.
Infatti io tengo Fn.04 a zero o a uno a seconda dei casi. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:14 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | teod ha scritto: | AleZan ha scritto: | Il problema della ricomposizione in AI Servo lo puoi risolvere impostando a 1 il valore della Fn. 04.
In questo modalità l'AF è acceso solo se tieni premuto il tastino * posteriore.
Quindi puoi mettere a fuoco tenedo premuto *, poi lo molli e ricomponi.
Per me è molto comodo perchè se non premo il tastino * è come se avessi la macchina in fuoco manuale che in diversi casi a me è utile. Basta premere * e l'AF riparte. Il tutto senza dovere cercare l'interruttore AF/MF sull'obiettivo.
Dai anche un'occhiata sul tuo manuale al paragrafo "Messa a fuoco predittiva"
ciao |
Io quel tastino lo uso molto più spesso per bloccare l'esposizione. |
Con Fn.04 su 1 il blocco AE ce l'hai premendo mezzo scatto. Non è così comodo, è vero.
Infatti io tengo Fn.04 a zero o a uno a seconda dei casi. |
uhm, quindi non è molto conveniente tenere la messa a fuoco sempre impostata sulla modalità AI SERVO...proprio per questa problematica dei pulsanti... 
Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 26 Nov, 2006 1:17 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:14 am Oggetto: |
|
|
Altra differenza tra One Shot e AI Servo:
se la selezione del punto AF è in automatico, con AI Servo la macchina sceglierà sempre per primo il punto centrale, in One Shot sceglie il soggetto più vicino che valuta come rilevante (??). Fonte Canon
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
uhm, quindi non è molto interessante usare sempre impostata la modalità AI SERVO...invece di one shot.... |
E' una questione molto soggettiva e dipende anche dalle situazioni.
Se ti fa più comodo mantenere fissa un'esposizione per qualche scatto: allora Fn.04=0 e tieni sempre premuto * .
Se invece vuoi avere una granda facilità nel passare da AF e MF, ad esempio perchè prefocheggi manualmente su un punto dove il soggetto passerà, allora Fn.04=1 e tastino * per accendere/spegnere l'AF.
Dipende dai casi... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:22 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Granato ha scritto: |
uhm, quindi non è molto interessante usare sempre impostata la modalità AI SERVO...invece di one shot.... |
E' una questione molto soggettiva e dipende anche dalle situazioni.
Se ti fa più comodo mantenere fissa un'esposizione per qualche scatto: allora Fn.04=0 e tieni sempre premuto * .
Se invece vuoi avere una granda facilità nel passare da AF e MF, ad esempio perchè prefocheggi manualmente su un punto dove il soggetto passerà, allora Fn.04=1 e tastino * per accendere/spegnere l'AF.
Dipende dai casi... |
uhmmmm..meglio di no è un macello.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:27 am Oggetto: |
|
|
Prova e riprova, invece. Se ci sono tante opportunità è perchè servono in casi diversi.
Dopo 5 minuti ti sei già abituato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
La ricomposizione in molti casi con l'AF è da evitare, meglio usare i punti di AF decentrati in combinazione con la cFn04 a 1. In alcuni casi come ritratti di soggetti in movimento è conveniente usare anche la modalità AI servo.
Non direi comunque che è sempre opportuno tenere abilitata la modalità AI servo anche per buona pace delle batterie. La fotocamera è personalizzbile in pochi secondi, la cosa da imparare a fare è di non fossilizzarsi su una configurazione ma adattare la eos a ogni condizione di ripresa che si presenta.
Io solitamente tengo la eos in configurazione standard AF one shot, cFn04 a 0 e fuoco centrale in questo caso spesso uso la ricomposizione.
All'occorrenza modifico le impostazione a seconda delle esigenze.
Ritratti posati, AF one shot, cFn04 a 0, punto di AF decentrato
Ritratti di bambini, AF ai servo, cFn04 a 0, punto di AF decentrato
Foto in pista, AF ai servo, cFn04 a 1, punto di AF centrale o decentrato a seconda del tipo di foto.
Foto naturalistiche, AF ai servo, cFn04 a 0 o a 1 a seconda delle condizioni di ripresa, punto di AF centrale.
Sono solo alcuni esempi e non regole, ogni foto richiede il suo setup, usiamo una reflex e non una compatta anche per questo motivo
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cimmy1 utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: tra la basilicata e la puglia
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 11:21 am Oggetto: Re: Interrogativo da tarda notte..... |
|
|
Granato ha scritto: | Ciao!!!
mi è venuta in mente una cosa leggendo un post:
ma in generale, per fare le foto, non conviene usare sempre la modalità di auto focus impostata su AI SERVO?
in genere scattiamo in one shot, ma non sarebbe più conveniente usare sempre l'AI SERVO per evitare le sfocature, ad esempio?
quali potrebbero essere le possibili limitazioni, a parte che non si può attuare la tecnica della ricomposizione???
abbiate pazienza, queste sono le domande di una certa ora....  |
Non mi dire che non ti ho fatto dormire ????
Cmq il tutto è nato dalla possibile carenza della messa a fuoco della 350D.
Io personalmente preferisco far lavorare la macchina in aiservo, ma c'è da dire che fotografo principalmente le mie pesti..
Devo dire che con questo metodo il problemi di eventuali errori di messa a fuoco della 350d diminuiscono.
Certo sarebbe + comodo l'AIFOCUS, ma....mio personalissimo parere di ingorante in fotografia, non mi convince assolutamente...secondo me non fa in tempo a passare tra le 2 modalità....
ciao _________________ canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Sulle macchine più economiche mi fido molto di più dell'AF in single shot che non del'AIservo _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|