photo4u.it


moltiplicatore focale Kenko

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
libbio
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 4:16 pm    Oggetto: moltiplicatore focale Kenko Rispondi con citazione

KENKO Teleplus Pro 300DG 2X/1.4X :
l'ho trovato allo stesso prezzo cioè €153.00 nuovo su ebay e volevo sapere come andava, sia il 2x che 1.4x e se il prezzo è buono oppure alto visto che non mi rendo conto del prezzo che possa avere in giro Surprised Mah
da considerare che lo monterei sul tamron 17-50 2.8 e 60micro nikon e su sigma 70-200 (raramente su qs ottica..)
che faccio lo prendo? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi accodo alla richiesta... per ora sul 70-300G e cmq insieme al tubo di prolunga e al 18-55( niente af-s ma nn mi serve su quelli)!
grazieee!!!

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo l'1,4x ... sensazionale!!! Ok!
Invisibile differenza di qualità Wink Vale davvero la pena prenderlo.
Non so come si comporta con zoom amatoriali. Con il mio 80/200 si comporta in modo più che ottimo, non noto differenze.
Con il 60 macro è eccellente!! Li uso spesso abbinati Smile
Prendilo al volo, io l'avevo pagato 25 euro in più
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
knight2804
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 182
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo il 2X.

Il prezzo è buono. Io lo pagai 50€ in più.

La qualità è soddisfacente. Si nota un lieve abbassamento di contrasto e saturazione e un po' di aberrazione cromatica in prossimità dei bruschi passaggi tonali.

Io lo uso sul bighiera e ne sono soddisfatto.

Buone foto

Fabrizio

_________________
E' possibile raggiungere l'alba solo seguendo il sentiero della notte - Gibran

Fujifilm X-T10 + 35 1.4 + 16 1.4 + 27 2.8 + 90 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Figo! Grazie!!! allora... con il f5.6 e il 2x perderei l'af, giusto? e con l'1.4x? aiutooo!!!
p.s.
ho la d50!

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente il 2x è un po' troppo, anche se decisamente buono, ma non come il più performante 1,4x.
Nessuna perdita di AF o altro Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'1.4X e lo uso con il 50mm, il 105 macro (Sigma) ed il 180mm e trovo la
qualità molto buona.

Mi domando però se ha senso usarlo su un 17-50 (come mi pare di capire vorresti
fare tu) per trasformarlo in un 24-70 f4 quando il range di focali è coperto da altre
ottiche... Forse è più indicato da usare con il 60 per aumentare il rapporto di
riproduzione oppure con il tele per raggiungere lunghezze focali altrimenti non
coperte...

Inoltre mi domanderei anche se possono esserci interferenze meccaniche nel
montare il moltiplicatore con obiettivi che possono avere la lente posteriore
sporgente. Io non ho mai provato il moltiplicatore con il 18-70 perchè questo
zoom a 18mm ha la lente posteriore che si protende oltre la baionetta, ho paura
che tocchi la lente frontale del moltiplicatore...

Per quel che riguarda l'uso con il 70-300 invece forse potrebbe esserci qualche
difficoltà per via della luminosità...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
prisma
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2004
Messaggi: 22
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato in agosto il 2x, probabilmente dallo stesso venditore (stesso identico prezzo), dopo una discreta ricerca anche tra l'usato a seguito della quale ho trovato decisamente vantaggioso il prezzo suddetto per il nuovo.
Per ora ho effettuato pochi scatti con l'80-200 a pompa e la resa mi sembra buona, aspetto però di provarlo più a fondo per dare un giudizio definitivo.
Mi unirei, se non sono invadente, alla richiesta relativa alla compatibilità con i grandangolari.
In particolare mi piacerebbe provarlo con il Nikon 24-85 f2,8-4 per aumentarne il rapporto di riproduzione in macro (che parte da 1:2 nell'obiettivo specifico). Non vorrei ci fosse inompatibilità fisica che possa creare danno.
Mi scuso per l'eventuale intromissione e ringrazio per le eventuali risposte.
Ciao a tutti Antonio

_________________
CORPO: Nikon F 80 - Nikon D7100
OTTICHE: Nikkor AF-D 50mm f 1,8 + Nikkor AF-D 24-85 mm f 2,8-4,0 + (Tokina AF 28-70 f 2,8) + Nikkor AF 80-200 mm f 2,8 ED + duplicatore Kenko PRO 300 DG 2x

FLASH: SB 28 - SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I moltiplicatori non nascono per abbinarsi ai grandangoli, ma ai tele Smile
Per cui fate attenzione alla lente posteriore dell'obiettivo che montate perchè SI, possono esserci contatti pericolosi ...
Con i normali ed i tele, nessun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti la mia domanda era retorica, me la sono posta per il 18-70 e ho risposto che era
meglio non provare...
Devo dire che anche prima di provare con il 105 mi sono posto la stessa domanda e
che tutte le volte che lo monto mi meraviglio che non si tocchino...
Credo che sia importante valutare caso per caso perchè gli schemi ottici di lenti e
moltiplicatori possono essere molto diversi...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
prisma
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2004
Messaggi: 22
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho acquistato principalmente con l'intenzione di duplicare l'80-200 ed avere cosi uno zoom 160-400 ancora decente dal punto di vista della luminosità e della qualità. Tra l'altro avendo il suddetto 80-200 non avrebbe alcun senso duplicare un 24-85. Ho pensato successivamente ad un eventuale raddoppio della potenzialità macro che in teoria dovrebbe arrivare al rapporto 1:1 (tra l'altro non so con che qualità).
Sicuramente non rischierò di rovinare entrambi i pezzi, finchè non trovo prove di compatibilità il 2x andrà solamentre sul tele ed eventualemente sul cinquantino.

_________________
CORPO: Nikon F 80 - Nikon D7100
OTTICHE: Nikkor AF-D 50mm f 1,8 + Nikkor AF-D 24-85 mm f 2,8-4,0 + (Tokina AF 28-70 f 2,8) + Nikkor AF 80-200 mm f 2,8 ED + duplicatore Kenko PRO 300 DG 2x

FLASH: SB 28 - SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Con i normali ed i tele, nessun problema.


Ho un solo normale, l'1,8, e un solo dupli, il Sigma apo EX 2x : si toccano le lenti ... occhio quindi, fate delle prove o chiedete prima di acquistare.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:

Ho un solo normale, l'1,8, e un solo dupli, il Sigma apo EX 2x : si toccano le lenti ... occhio quindi, fate delle prove o chiedete prima di acquistare.

Capisco. Qui si parlava del Kenko e per come è fatto l'1,4 che ho, un normale Nikon non credo possa toccare. La prima lente è interna di almeno 1 cm, l'obiettivo dovrebbe sporgere la lente oltre il cm, cosa che possono fare i grandangolari, soprattutto se zoom.
Per esempio il 28mm Nikkor va bene, non fuori esce a questo livello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 7:21 pm    Oggetto: Re: moltiplicatore focale Kenko Rispondi con citazione

libbio ha scritto:
... lo monterei sul tamron 17-50 2.8 ...



considera che il kenkox1.4 su sigma 18-50 2.8 non faceva scattare la 20d: il diaframma lampeggiava 00 e la lente non veniva riconosciuta. probabilmente è una mancanza di contatti nelle lenti specifiche per le digitali a sensore ridotto ( o per lo meno le sigma dc, per i tamron non so)

francesco1466 ha scritto:


Ho un solo normale, l'1,8, e un solo dupli, il Sigma apo EX 2x : si toccano le lenti ... occhio quindi, fate delle prove o chiedete prima di acquistare.


il sigma è come il canon. hanno una parte sporgente che ne impedisce il montaggio su determinate lenti.

il kenko ed il tamron non hanno sporgenze e fisicamente si attaccano a quelunque lente.


un x2 necesita di lenti dalla quelità elevatissima

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
libbio
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma prima di comprarlo devo essere sicuro..ho un sigma 70-200 qualcuno sa dirmi se posso essere SICURO di poter usare l'1.4x tranquillamente?Ho indicato anche il tamron 17-50 per sapere, appunto con i grandangolari se è possibile montare 1,4x oppure no ma ancora non l'ho capito... Smile LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il 70-200 nessun problema.

col tamron forse la reflex non scatta. ..e se pure scattasse non è detto che la qualità sarebbe acettabile.

ma se hai il 60 ed il 70-200 a che ti serve montare il kenko sul tamron? Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
libbio
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi serve a niente...l'unica cosa che mi viene in mente è per non portarmi sempre in giro quell'elefante del 70x200 per usarlo a focali intorno al 125 come spesso mi capita..... Smile
cmq era solo curiosità..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi