Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 10:54 am Oggetto: Qale programma? |
|
|
Allora, alla fine ho comprato l'hp e427 mi sembra che si chiami da 6 megapixel. Ora Però ho un problema.
Vorrei fare delle foto di altissima qualità per che non occupino tantissimo. Qando uso tutti e 6 i megapixel in genere vengono di 2.5 megabyte le foto, un po troppo, anche per inviarle e fare cose del genere-
Come posso fare per farle piu piccole ma senza perdere molto la qualità?
devo usare meno megapixel dalla fotocamera oppure devo scattarle sempre al massimo della qualità e poi le ritocco con un prgramma, cioè le ridimensiono ecc..?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
un'altra cosa, secondo voi qual è la risoluzione giusta e la dimensione giusta per catalogare le foto sul pc?
voi per esempio usate sempre la stessa risoluzione per tutte le foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
perchè leggete il post ma non rispondete?
sono domande troppo stupide per meritare la vostra attenzione oppure non sapete rispondere?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Quando usi "meno MP" in realtà la macchina scatta a 6MP e poi le ridimensiona on camera. Se hai a disposizione PS, ad esempio, io scatterei a 6MP e ridimensionerei sul PC. Di sicuro gli algoritmi di PS sono migliori di quelli della macchina.
Citazione: | qual è la risoluzione giusta e la dimensione giusta per catalogare le foto sul pc? |
La domanda non ha una risposta. che ci devi fare con queste foto? Stamparle? Vederle solo a monitor?
Comunque lasciami aggiungere che prendere una macchina da 6MP per poi dover ridimensionare tutte le foto non è il massimo, se il tuo fine è la stampa. Oggi archiviare file costa veramente poco, io ti consiglio di tenere gli originali e ridimensionarli all'occorrenza. Poi 2,5Mb via ADSL sono davvero pochi. Ovvio, se hai il 56k si fanno sentire.
Insomma, tutto dipende da quello che ci devi fare (che non hai detto).
Aggiungo, è normale che il giorno di Natale dopo due ore dal post, nessuno abbia risposto. Abbi pazienza.
buon Natale.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
no, io le tengo solo sul pc, però se sono grandissime è brutto andare a destra e sinistra sullo schermo per visualizzarle
meglio tenerle in jpeg o convertirle in tiff? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
per esempio, quando scatto le immagini con la qualità massima sul pc hanno una risoluzione di 2800x2100 per 2.5 megabyte circa. mi conviene mantenerlo cosi oppure devo modificarle?
io non le devo stampara, vorrei solo archiviarle sul pc.
ho provato a convertirla in tif e diventa di 13 mega, un po troppo.
quindi cosa mi consigliate di fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto in raw, ed escono dei file che vanno da 5 a 8 mega cad. a seconda dei dettagli e non so cosa .... le rimpicciolisco solo se devo metterle sul web, e ogni tanto le salvo su duplice copia di DVD, facendo cosi, se un giorno ti servirà il file a max risoluzione lo avrai sempre, se invece le rimpicciolisci non puoi tornare indietro
fai cosi, scatta alla max risoluzione, salvale su cd o dvd, e quelle che vuoi avere sul pc le rimpicciolisci  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
no, farò cosi,
le scatto alla massima risoluzione e le tengo tutte sul pc, poi quanto ho raggiunto tot giga di foto le metto tutte sul dvd e dal pc le cancello e intanto ci metto quelle nuove.
non sono uno che scatta tantissime foto, anzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudy utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 121 Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
qst ci fa capire che sei molto a digiuno di nozioni basilari per quelo che concerle la fotografia digitale.
Partiamo dal presuppsoto che scattare foto per poi non stamparle è solo dannoso per il nostro HardDisk (il mio,diciamo,è in sovrappeso).
Il piacere di una foto è anche mostrarla e il monitor di un pc nn è sempre il mezzo + adatto.
Venendo alla questione del *.tif o del *.jpg. Il primo à un approccio conservativo ai dati dell'immagine, in altre parole salvando nn perdi informazioni; ma tutto ciò a discapio della dimensione. Il secondo,invece, si preoccupa di rendere più gestibile un'immagine,in termini di peso, a patto di rinunciare ad alcune informazioni.
Detto questo, se dai file poi ci devi fare dei fotoritocchi, delle composizioni o delle stampe salva in tiff così preservi tutte le informazioni che ti necessitano. Se le foto le archivi sul pc per poi farle vedere a pareni ed amici puoi anche salvarle in jpeg.
Aldilà di tutte le pare, ricordati che se nn stampa in ogni caso devi fare un backup delle foto..Altrimenti fai come tutti quelli che "per ora salvo,poi backuppo" e causa formattazioni repentine hanno perso tutto.
Rudy
ps. Stampa,figliolo,stampa. Stampa, incronicia, appendi ed ammira _________________ Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullmetaljacket nuovo utente
Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
si, sono alle prime armi, ma il problema è che ho una misera hp da 6 megapixel e non ho una stampante adatta a stampare foto. secondo me per appendere una bella foto ci deve essere anche la qualità. anche se le foto con la mia digitale sembra che vengano benissimo. poi non sono uno che gira molto, viaggia e quindi chisa cosa deve fotografare. per ora mi limito a fare le foto allo stadio, questo mi piace, poi vivendo a roma ci sono anche bei posti
forse tra qualche anno quando avrò la possibilità di viaggiare farò foto a volontà e ne stamperò molte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maddy89 utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 142 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh 6megapixel bastano e avanzano per fare belle stampe,magari non eccessivamente grandi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
fullmetaljacket ha scritto: | si, sono alle prime armi, ma il problema è che ho una misera hp da 6 megapixel e non ho una stampante adatta a stampare foto. |
Esistono i laboratori on-line e non ... ho visto un 50x75 fatta con una semplice fuji 5600, ed è un 5.1 mega pixel  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|