 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mel77 nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 3 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 7:59 pm Oggetto: [Nuovo utente] Inizio corredo (Sigma 18-50, 55-200) |
|
|
Ciao a tutti, sono membro del forum da pochissimo e devo dire che leggendo qua e la su diversi argomenti ho già assaporato la bontà delle discussioni e dei consigli. Nonostante mi sia già fatto un'idea, vorrei lo stesso chiedervi un'opinione sul mini corredo economico ed entry level che sto cominciando a raccogliere.
Da pochi giorni sono felicemente possessore di una Nikon D70. Nonostante fosse usata mi son già uscite di tasca molte banconote e sono costretto a tirare molto la cinghia per gli obiettivi.
Pensavo di iniziare con il kit Sigma (18-50 f/3.5-5.6 e 55-200 f/4-5.6). So che molti storceranno il naso (ho letto commenti tipo "coccio di bottiglia") ma allo stesso prezzo trovo davvero poco...
Per prendere invece qualcosa di ben luminoso, mi frullava nella testa l'idea di fare uno sforzo e prendere anche il Nikon 50mm f/1.8
A vostra opinione con questi tre obiettivi posso già cominciare a divertirmi?
Grazie a tutti!
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, io sono tra quelli che pensano che il 50ino sia alla base di qualsiasi corredo fotografico.
Detto questo e considerando che dichiari di essere all'inizio, io ti consiglierei di trovare quello usato, in buone condizioni e, al limite, di affiancargli uno zoom standard come il Tamron 17-50 2,8.
Dopo aver fatto un congruo numero di scatti scoprirai da solo di quali lenti hai bisogno e, nel frattempo, avrai messo da parte la somma necessaria a comprarle. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mel77 nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 3 Località: Genova
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente sul 50 mm. Io avevo una reflex interamente manuale e, pur non essendo un esperto, ho notato che l'ottica fissa ben luminosa ha una resa cromatica e di dettaglio insuperabile. In effetti ho la vaga idea pian pianino di procurarmi il corredo di ottiche fisse e magari un paio di zoom con poca estensione. Ovviamente come dici tu prima devo verificare con un minimo di esperienza a quali generi di foto mi voglio accostare, se riesco a dedicarci abbastanza tempo... in poche parole, che tipo di foto voglio fare!
Sul Tamron ti dico... sigh! E' un'ottica ottima (direi 100 % di opinioni positive su internet) e a dire il vero non costa nemmeno tantissimo viste le altre marche. Tuttavia coi soldi che andrei a sborsare per questo obiettivo usato probabilmente mi giocherei anche budget per il 50mm.
Comunque, cercherò anche quest'ottica.
Tnx
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 1:42 am Oggetto: |
|
|
sigma 17-70 o nikon 18-70 (usato si trova) e per ora aspetti a prendere il tele _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|