photo4u.it


scorcio autunnale in toscana

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabbro
utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 155
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:49 am    Oggetto: scorcio autunnale in toscana Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Anche se c'è qualche difetto di taglio, il vaso o i quadri, ad esempio, ho come l'impressione che non ci siano dei particolari sbilnaciamenti visivi. Secondo voi in cosa dovrebbe essere migliorata? A meno che non vi faccia proprio schifo.. Very Happy a me non dispiace, ma mi rendo conto che non è perfetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:58 am    Oggetto: Re: scorcio autunnale in toscana Rispondi con citazione

fabbro ha scritto:
Ciao a tutti. Anche se c'è qualche difetto di taglio, il vaso o i quadri, ad esempio, ho come l'impressione che non ci siano dei particolari sbilnaciamenti visivi. Secondo voi in cosa dovrebbe essere migliorata? A meno che non vi faccia proprio schifo.. Very Happy a me non dispiace, ma mi rendo conto che non è perfetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

ciao


Io non guarderei i difetti di taglio perchè bene o male si possono sempre e comunque sistemare (su questi scatti).
A me piace, posso solo sottolineare negativamente il cielo e gli alberi sullo sfondo bruciati, non so quali erano le condizioni di luce al momento dello scatto, ma avrei cercato di leggere l'esposizione diversamente per recuperare le alte luci del cielo. Infatti è sempre più facile recuperare in PW dettagli dalle ombre che dalle luci bruciate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabbro
utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 155
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:01 am    Oggetto: Re: scorcio autunnale in toscana Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
fabbro ha scritto:
Ciao a tutti. Anche se c'è qualche difetto di taglio, il vaso o i quadri, ad esempio, ho come l'impressione che non ci siano dei particolari sbilnaciamenti visivi. Secondo voi in cosa dovrebbe essere migliorata? A meno che non vi faccia proprio schifo.. Very Happy a me non dispiace, ma mi rendo conto che non è perfetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

ciao


Io non guarderei i difetti di taglio perchè bene o male si possono sempre e comunque sistemare (su questi scatti).
A me piace, posso solo sottolineare negativamente il cielo bruciato, non so quali erano le condizioni di luce al momento dello scatto, ma avrei cercato di leggere l'esposizione diversamente per recuperare le alte luci del cielo. Infatti è sempre più facile recuperare in PW dettagli dalle ombre che dalle luci bruciate.



purtroppo mi rendo conto di andare un po' troppo ad istinto e, in quel caso, non ero assistito neanche da un mezzo particolarmente sofisticato, anzi.. non ho nessun tipo di nozione tecnica in materia di foto, se non qualcosina che piloto con l'intuito. Vorrei iscrivermi a qualche corso. C'è qualcuno qui dentro che se ne occupa, in zona Milano??

Grazie per il tuo commento, comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
fabbro
utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 155
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:03 am    Oggetto: Re: scorcio autunnale in toscana Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
fabbro ha scritto:
Ciao a tutti. Anche se c'è qualche difetto di taglio, il vaso o i quadri, ad esempio, ho come l'impressione che non ci siano dei particolari sbilnaciamenti visivi. Secondo voi in cosa dovrebbe essere migliorata? A meno che non vi faccia proprio schifo.. Very Happy a me non dispiace, ma mi rendo conto che non è perfetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

ciao


Io non guarderei i difetti di taglio perchè bene o male si possono sempre e comunque sistemare (su questi scatti).
A me piace, posso solo sottolineare negativamente il cielo bruciato, non so quali erano le condizioni di luce al momento dello scatto, ma avrei cercato di leggere l'esposizione diversamente per recuperare le alte luci del cielo. Infatti è sempre più facile recuperare in PW dettagli dalle ombre che dalle luci bruciate.



purtroppo mi rendo conto di andare un po' troppo ad istinto e, in quel caso, non ero assistito neanche da un mezzo particolarmente sofisticato, anzi.. non ho nessun tipo di nozione tecnica in materia di foto, se non qualcosina che piloto con l'intuito. Vorrei iscrivermi a qualche corso. C'è qualcuno qui dentro che se ne occupa, in zona Milano??

Grazie per il tuo commento, comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:04 am    Oggetto: Re: scorcio autunnale in toscana Rispondi con citazione

fabbro ha scritto:
amxim ha scritto:
fabbro ha scritto:
Ciao a tutti. Anche se c'è qualche difetto di taglio, il vaso o i quadri, ad esempio, ho come l'impressione che non ci siano dei particolari sbilnaciamenti visivi. Secondo voi in cosa dovrebbe essere migliorata? A meno che non vi faccia proprio schifo.. Very Happy a me non dispiace, ma mi rendo conto che non è perfetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

ciao


Io non guarderei i difetti di taglio perchè bene o male si possono sempre e comunque sistemare (su questi scatti).
A me piace, posso solo sottolineare negativamente il cielo bruciato, non so quali erano le condizioni di luce al momento dello scatto, ma avrei cercato di leggere l'esposizione diversamente per recuperare le alte luci del cielo. Infatti è sempre più facile recuperare in PW dettagli dalle ombre che dalle luci bruciate.



purtroppo mi rendo conto di andare un po' troppo ad istinto e, in quel caso, non ero assistito neanche da un mezzo particolarmente sofisticato, anzi.. non ho nessun tipo di nozione tecnica in materia di foto, se non qualcosina che piloto con l'intuito. Vorrei iscrivermi a qualche corso. C'è qualcuno qui dentro che se ne occupa, in zona Milano??

Grazie per il tuo commento, comunque

Come molti suggeriscono tantissime informazioni e nozioni le trovi proprio in questo forum nelle diverse sezioni; qualche ulteriore lettura (un buon libro di base) e tanti scatti di prova sono un ottimo inizio. Poi potrai pensare anche a fare dei corsi.
IMHO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Wrugaian
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 1178
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con i mezzi necessari forse chiudendo di 1 stop e flashando sulle foglie potevi ottenere un effetto migliore...
dico forse perchè il flash per me è ancora uno sconosciuto.
cmq quoto amxim per tutto.

_________________
PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non mi dispiace affatto come immagine, descrive molto bene un interessante angolo di paese. Buona l'esposizione resa difficile da forti escursioni di luce. Leggera distorsione alle estremità dell'immagine, rimediabile volendo in PW.
Ciao. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabbro!

La composizione è ottima! Niente male davvero!

In effetti esposizione e colori sono mal calibrati!

In questi casi ci si può affidare all'HDR...chiamata anche gamma dinamica!

Sono d'accordo con amxim per ciò che ti ha consigliato!

Penso sempre che l'immagine conti più delle parole...in un forum come questo! Wink

Ti posto una mia versione della tua foto...che mi dici?

P.S.:
non ho corretto la distorsione individuata da Ivo...ma andrebbe corretta...il mio tuttavia vuole essere solo un esempio.



Modificato.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 528 volta(e)

Modificato.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami Diego ma non vedo una qualche differenza sostanziale per dire che ci sia stato un miglioramento nella tua versione.
Poi per chiarire; l'HDR non è non è un sistema per migliorare la gamma dinamica ad un singolo scatto, se si vuole rendere visibili le ombre ed abbassare le luci si usa lo strumento LUCI-OMBRE di photoshop o eventualmente strumenti simili nei programmi di fotoritocco vari.
L'HDR o High Dynamic Range come dir si voglia Si tratta di una particolare tecnica di computer grafica che è possibile ricreare anche in condizioni amatoriali. La tecnica consiste nello scattare più foto allo stesso soggetto, con differenti tempi di esposizione: da pochi centesimi di secondo fino a qualche decina di secondi. In questo modo si "catturano" differenti livelli di esposizione, da una molto scura a una abbondantemente sovresposta, quindi vengono assemblate insieme con programmi appositi ricreando una unica immagine con una altissima gamma dinamica.
Un saluto cordiale. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Perdonami Diego ma non vedo una qualche differenza sostanziale per dire che ci sia stato un miglioramento nella tua versione.
Poi per chiarire; l'HDR non è non è un sistema per migliorare la gamma dinamica ad un singolo scatto, se si vuole rendere visibili le ombre ed abbassare le luci si usa lo strumento LUCI-OMBRE di photoshop o eventualmente strumenti simili nei programmi di fotoritocco vari.
L'HDR o High Dynamic Range come dir si voglia Si tratta di una particolare tecnica di computer grafica che è possibile ricreare anche in condizioni amatoriali. La tecnica consiste nello scattare più foto allo stesso soggetto, con differenti tempi di esposizione: da pochi centesimi di secondo fino a qualche decina di secondi. In questo modo si "catturano" differenti livelli di esposizione, da una molto scura a una abbondantemente sovresposta, quindi vengono assemblate insieme con programmi appositi ricreando una unica immagine con una altissima gamma dinamica.
Un saluto cordiale. Ivo


Sono d'accordo...tuttavia mi son dovuto arrangiare con una sola immagine...ho cercato di "simulare" diverse esposizioni nei limiti del jpeg...
Lo so...i risultati purtroppo sono molto limitati...me ne rendo conto...ma è ciò che sono riuscito ad ottenere...il mio...come già dichiarato...vuole essere come una sorta di "esempio" che può essere condiviso o meno...
Grazie,ciao!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
fabbro
utente


Iscritto: 10 Dic 2004
Messaggi: 155
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, grazie a tutti per i preziosi consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi