Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 7:33 pm Oggetto: Tubi di prolunga + 35mm f2 |
|
|
Si ottiene un rapporto macro soddisfacente?
Con la Contax li usavo col 50mm, secondo voi su un 35mm che risultati darebbero?
Devo digitalizzare delle diapositive, e siccome ne devo fare parecchie, pensavo di fotografarle (chiaramente retroilluminate a dovere).
L'alternativa è prendere un 50mm f2.5 macro, ma siccome non scatto macro praticamente mai sarebbe un po' sprecato... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Non fai prima a prenderti uno scanner? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Non fai prima a prenderti uno scanner? |
Ce l'ho, ma non è dedicato, è lentissimo e non ho notato differenze di qualità tali da farmi aspettare gli svariati minuti che impiega a fare la scansione  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Io un paio di volte ho utilizzato la stessa procedura per acquisire un po' di DIA e i risultati sono stati migliori di quelli offerti dal mio modesto scanner non dedicato. O meglio, lo scanner è anche decente ma è 'da ufficio' più che da foto...
Non ho idea di che 'forma' abbia il piano del fuoco di un 35/2 a distanze tanto ravvicinate... io nel dubbio diaframmerei di brutto
Ad ogni modo, io spenderei più volentieri per un macro economico piuttosto che per i tubi! Proprio perché non è solo il rapporto di ingrandimento a contare in caso di riproduzioni di soggetti bidimensionali... Già diverso il caso di un economico 35/2.4 Zeiss Jena montato su ancora più economici tubi per passo a vite!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 1:35 am Oggetto: |
|
|
domanda: e perchè col 35 e no con l'85?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
visto che usi una 30D e vuoi fotografare una diapositiva 35mm ti serve un rapporto di riproduzione 1:1.6 .
Considera che con un obbiettivo di 35mm a fuoco su infinito e 35mm di prolunga ottieni un rapporto di 1:1 che è più di quanto ti serve. Ovviamente mettendo l'obbiettivo sulla distanza minima di messa a fuoco ottieni ingrandimenti leggermente maggiori.
Se vuoi usare l'85mm ti servirà una maggiore prolunga, ma non vedo il vantaggio.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ok , non pensavo al rapporto di ingrandimento _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|