photo4u.it


Uso del filtro UV

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Petrus
utente


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 5:45 pm    Oggetto: Uso del filtro UV Rispondi con citazione

Sul Tamron appena acquistato ci ho subito piazzato un bel filtro Uv della B+W.
su tutti gli obiettivi che ho avuto, ho sempre montato permanentemente un filtro uv di buona qualità con funzione di protezione e voi come vi regolate ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

monto il paraluce per proteggere.
una volta i filtri mi hanno fatto un brutto scherzo provocando numerosi flare dati da lampioni.
ora uso uv solo se c'è tanta polvere o mare mosso.
i polarizzatori per i paesaggi

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
monto il paraluce per proteggere.
una volta i filtri mi hanno fatto un brutto scherzo provocando numerosi flare dati da lampioni.
ora uso uv solo se c'è tanta polvere o mare mosso.
i polarizzatori per i paesaggi


uso sempre uv b+w mrc su tutte le lenti

troppo pericoloso per i miei gusti non averne

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso Hoya Super HMC su tutte le lenti.

Meglio qualche flare ogni tanto che 100 euro in meno di valore al mio 135 perchè si prende un graffio sulla lente frontale, senza contare l'incaaaavolatura.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io hoya sempre montato (anzi l'ho ordinato da honk kong e deve ancora arrivare), tranne che sul 18-55 e il 50ino anche perchè se si rigassero chissenefrega, se invece mi si rovinasse il 24-105 un coro di bestemmie si eleverebbe al cielo.
_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sul nuovo 28-135mm ho preso un filtro Uv della Hoya...
quello normale...c'è visibile differenza da quelli super!?

più che altro per il mio prossimo viaggio in marocco..
ho preso su ebay per pochissimi euro un paraluce a vite...
vedo come si comporta...
mal che vada prendo il suo originale...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
monto il paraluce per proteggere.
una volta i filtri mi hanno fatto un brutto scherzo provocando numerosi flare dati da lampioni.
ora uso uv solo se c'è tanta polvere o mare mosso.
i polarizzatori per i paesaggi


Straquoto in pieno quanto sostenuto dal buon marklevi : le ottiche non sono progettate per avere una ulteriore lente davanti, quindi flares e luci parassite diventano molto più probabili e pertanto uso i filtri solo quando è realmente necessario...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
monto il paraluce per proteggere.
una volta i filtri mi hanno fatto un brutto scherzo provocando numerosi flare dati da lampioni.
ora uso uv solo se c'è tanta polvere o mare mosso.
i polarizzatori per i paesaggi



ciao posso chiederti come mai usi polarizzatori x paesaggi?
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi nella mia firma. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
io sul nuovo 28-135mm ho preso un filtro Uv della Hoya...
quello normale...c'è visibile differenza da quelli super!?

più che altro per il mio prossimo viaggio in marocco..
ho preso su ebay per pochissimi euro un paraluce a vite...
vedo come si comporta...
mal che vada prendo il suo originale...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato queste definizioni...

mi pare di capire che la differenza la fà il trattamento della lente che permette ad una certa percentuale di raggi riflessi...

però a livello qualitativo d'immagine non cambia molto...nel senso, non ho perdita di definizione e/o nitidezza giusto?!

Standard: Mono-coated on both surfaces to reduce reflected light to around 4-5%.
HMC: Hoya Multi-Coated filters have 3 anti-reflected coatings on each surface which reduce reflected light to around 1-2%
Super HMC: Super coated Hoya filters have up to 12 anti-reflective coatings which reduce reflected light to around 0.3%

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Spidey Very Happy

danyr2 ha scritto:

ciao posso chiederti come mai usi polarizzatori x paesaggi?
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!



ma per cosa vorresti usarli?

leggi nella firma di MrZzz...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Grazie Spidey Very Happy


Figurati mark! Wink
Ultimamente non siamo stati molto in sintonia, specialmente sugli stabilizzatori ( Very Happy ), ma stavolta hai parlato come un libro stampato e non era proprio possibile essere in disaccordo con la tua tesi! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Grazie Spidey Very Happy

danyr2 ha scritto:

ciao posso chiederti come mai usi polarizzatori x paesaggi?
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!



ma per cosa vorresti usarli?

leggi nella firma di MrZzz...


Ok! grazie ora ho capito, io lo usavo solamente quando c'era dell'acqua o dei vetri (riflessi)
grazie ancora dei consigli super importante x me

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:

-...specialmente sugli stabilizzatori ( Very Happy )......


chissà che in futuro non ammorbidisca la mia posizione Very Happy LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno sa se con le digitali i filtri UV servono ancora a qualcosa? A parte proteggere la lente, ovviamente...

In altre parole, il sensore è sensibile agli UV come la pellicola?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realta' davanti al sensore c'e' un bel filtro IR e UV...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi