photo4u.it


scrivere il nome su carta baritata lucida senza macchiare!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pippo
utente


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:12 pm    Oggetto: scrivere il nome su carta baritata lucida senza macchiare! Rispondi con citazione

Devo scrivere il mio nome sulle stampe da me fatte su carta baritata lucida, che inchiosto potrebbe andare bene per non macchiare tutto? (Pensavo alla china, che se non sbaglio è buona per i ritocchi).
Vorrei farmi fare un timbro.
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buon Adams consiglia di usare un timbro di gomma per riportare sul retro delle stampe:

  • nome e indirizzo completo dell'artista
  • titolo della fotografia
  • data del negativo
  • data della stampa
  • dichiarazione del copyright e indicazioni sull'uso previsto


Non fa nessuna menzione sull'inchiostro, da che ne deduco che dovrebbe andar bene quello specifico per timbri. Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fthanis
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 37
Località: Senigallia

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i timbri esiste un inchiostro a rapida asciugatura, che come principio è simile all'inchiostro delle penne a feltro che si usano per scrivere sui cd e sulle superfici 'vetrose'. Io l'ho comprato in un negozio di timbri e pagato circa 20€.
Per scrivere, se proprio non ne vuoi fare a meno Smile penso che le penne che dicevo siano più che adatte.
Ma è un'opinione personale e non l'ho mai provato.. vedi tu..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io usavo un pennino con inchiostro di china nero o bianco per firmare le stampe sul davanti o dietro.
L'inchiostro per timbri non so se posa fare danni a lungo andare perchè essendo un po troppo grasso potrebbe col tempo sbavare e rovinare la foto.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
botbot
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è capitato anche a me di macchare delle stampe, non è una bella cosa.
da qual giorno timbro delle etichette autoadesive che poi applico sul retro.
se vuoi fare lo snob, puoi farti fare un timbro a secco (a pressione); è elegante e raffinato ma costoso.

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok geracone.. ma che tibro bisogna comprare x avere tutti quei dati intercambiabili????

dove lo si trova?

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di stampe ne ho firmate molto poche, e ho sempre usato un indelebile nero a punta fine sul retro.
Altrimenti se vuoi apporla davanti puoi sempre fare il negativo di una tua firma e ingrandila sul punto desiderato dopo la stampa dell'immagine.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi dici che l'idelebile nero nn da problemi col tempo..nn si macchia la carta ecc..
_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
quindi dici che l'idelebile nero nn da problemi col tempo..nn si macchia la carta ecc..

non lo so... dopo 5 anni macchie non ne ha fatte, se dovessero prende umidità probabilmente ne farebbero... se non ti fidi usa una stilografica mettendo dentro inchiostro di china.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scrivo i dati sul retro della stampa, prima con un timbro con i miei dati, poi con un indelebile nero a punta fine per data e soggetto, con le baritate non ho mai macchiato, si asciuga subito, il problema soono le politenate che non asciugano mai, per fortuna sono anni che non le uso!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi