Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sara78 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 6:50 pm Oggetto: nikon f50, nikon f65 o minolta dinax 505si Super |
|
|
vorrei acquistare un usato di una di queste tre macchine. Mi appassiona da poco la fotografia ma vorrei una macchina che mi permetta di imparare, com'è ovvio, ma che sia anche completa per darmi la possibilità di crescere con lei.Voi cosa mi consigliate , a parità di prezzo?
grazie dell'aiuto . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 6:53 pm Oggetto: |
|
|
A parità di prezzo direi la Nikon F65, visto che tra le due Nikon è che hai menzionato è quella di fascia più alta... La minolta 505 non la conosco, però a memoria dovrebbe essere paragonabile alla Nikon F50
Per curiosità quanto ti hanno chiesto per queste macchine? Magari si trova anche di meglio in giro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara78 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2004 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 6:56 pm Oggetto: ... |
|
|
su ebay si aggirano tutte e tre dai 90 ai 130 euro, dipende dalla giornata....io sto aspettando l'occasione giusta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 7:01 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
sara78 ha scritto: | su ebay si aggirano tutte e tre dai 90 ai 130 euro, dipende dalla giornata....io sto aspettando l'occasione giusta! |
Capito
Beh prova a vedere anche per la F75 e la F80, mi pare di averne viste parecchie su eBay a prezzi accettabili.
Se non hai già ottiche a corredo, ti consiglio anche di dare un occhiata alle Canon, trovi EOS 50 e EOS 100 tra i 100 e i 150€
P.s.: benvenuta su Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Pur adorando Minolta, anche io ti consiglio Nikon.
Perchè? Perchè trovi un'infinità di ottiche usate in Italia... per Minolta c'è da tribolare un po' anche se all'estero invece la situazione è più rosea.
Come corpo però ha tutto ciò che serve per cominciare, modalità sia automatiche che manuali, l'ormai famoso esposimetro a 14 celle, lettura spot... non conosco le Nikon ma credo abbiano più o meno le stesse funzioni.
Qui si tratta di scegliere un sistema, più che un corpo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Se hai intenzione di imparare compra se la trovi una F75, meglio della F65 e meno complicata di una F80 (complicata per uno che non ha mai usato una reflex). _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|