Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Sei rimasto soddisfatto del sensore FOVEON? |
Si molto |
|
0% |
[ 0 ] |
Si ma non ci trovo un miglioramento "epocale" |
|
0% |
[ 0 ] |
Ha dei problemi |
|
100% |
[ 1 ] |
|
Totale voti : 1 |
|
Autore |
Messaggio |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2004 4:52 pm Oggetto: Sensore CMOS Foveon - X3 pro e contro |
|
|
Ciao a tutti,
sto valutando l'ipotesi di acquistare una macchina digitale Reflex, mi ha colpito molto una recensione sul nuovo sensore foveon x3 che si trova sul sito della Foveon appunto http://www.foveon.com per le ottime caratteristiche che promette.
Attualmente solo la Sigma ha prodotto dei modelli reflex che montano questo tipo di sensore, ho visto pero' pochissimo materiale su questo forum a riguardo. Vorrei aprire una discussione in merito per avere un parere di chi ha provato sul campo questo tipo di tecnologia... magari qualche foto da vedere non sarebbe male!
Per esempio si veda questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=10040&highlight=foveon
Saluti,
Paolo _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mafraa nuovo utente

Iscritto: 11 Mgg 2004 Messaggi: 12 Località: sassari
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao..
l'argomento aveva interessato anche me!
se vai qui: http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=679594
se ne è discusso molto, ma per quanto ho saputo, nessuno l'ha personalmente provato....
EDIT:
Hem... aggiunta... non so percè ma l'indirizzo che ho messo ti porta all'idice del forum e non alla discussione. ho cercato di risolvere senza riuscire... vai quindi all'idice e fai un "cerca" sul mio nome utente: mafraa... ti si apriranno varie discussioni, tra cui quella sul foveon!
/EDIT
magari se sai qualcosa mi terresti informata?
Grazie
mafraa
mafraa@virgilio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non è che sia così nuovo come sensore eh... purtroppo, ad oggi, non offre ancora la flessibilità degli altri sensori... fino a quando si lavora in studio è imbattibile ma fuori, con condizioni variabili... speriamo nella prossima generazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore della SD10 ha ambiamente abbattuto i limiti del vecchio Foveon della SD9. Ha ancora delle limitazioni, bisogna vedere se ci saranno investimenti volti a migliorare questa promettente tecnologia, o se vinceranno i megapixel delle grandi marche.. non vorrei che il Foveon rimanesse il sogno nel cassetto di qualche bravo ingegnere. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|