photo4u.it


problemi di frontfocus+problemi di assistenza=?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 12:49 pm    Oggetto: problemi di frontfocus+problemi di assistenza=? Rispondi con citazione

ci risiamo.

ho preso una seconda 5d usata, e anche con questa ho dei problemi. la prima non è ancora tornata, e questo lo immaginavo, la seconda ha problemi di frontfocus.
finora non me ne ero accorto, perchè l'avevo usata ad alti iso o con diaframmi chiusi, quindi la morbidezza non c'era (o pensavo fosse dovuta al rumore).

poi usando il 135 a 2.8 ho fatto la scoperta: la macchina non mette a fuoco correttamente! nè col 135, nè col 50, nè col 20.




quello che vorrei chiedervi è:

-quali sarebbero gli eventuali tempi per la riparazione?
-avevo letto da qualche parte che si poteva riparare al problema da soli, girando delle vitine alla base della macchina: qualcuno ci ha provato? non è che se le tocco e non riesco a sistemare il danno, poi non me la riparano più in garanzia?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla 7D ho fatto da solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ci sei riuscito facilmente? mi spiegheresti un po' come hai fatto?

Mi hanno detto che le vitine dovrebbero essere ricoperte da uno strato di colla. Ovviamente lo strato di colla lo dovrei togliere... Ho paura che se non ci riesco non me la passino in garanzia...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è solo un pochino di colla su un lato della vite, ma la togli facilissimamente.
Ti consiglio vivamente di fare le prove per il focus con il treppiede. Con un f2.8 o un f2.0 la pdc è talmente piccola che a mano libera rischi di muoverti.
Il procedimento è semplice: se hai front focus le ruoti in senso antiorario.

Peraltro da quello che ho letto in giro in assistenza a volte la starano ancora di più Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
poi usando il 135 a 2.8 ho fatto la scoperta: la macchina non mette a fuoco correttamente! nè col 135, nè col 50, nè col 20.



Non ti scoraggiare! E' possibile che non sia nulla! Solo errori di percezione...
Come dice ultimoamore la PDC a 2.8 è talmente piccola che basta "assestarsi" di due mm e perdi il fuoco. Oltretutto è facile confondere il fuori fuoco con la morbidezza della lente a TA! Fidati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavalletto bello solido, scatto a filo, buona luce e stampa una scala graduata di quelle che si trovano in rete, attacala alla parete e prova a varie aperture, usa una lente bella luminosa e sempre l'af singolo con punto centrale....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è un test fatto benissimo che indica le varie angolazione secondo la lunghezza focale molto scientifico.......prova a cercarlo, io lo trovai facilmente ma non ricordo il link.....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, ragazzi, mi state dando qualche speranza... anche perchè ho contattato la persona che me l'ha venduta e mi ha detto che di problemi di questo genere non ne aveva.

adesso proverò a fare ancora qualche prova, cercando il test che diceva Nikast.



ah, Cejes: il 135 è fantastico. Smile non fosse per questo problemino sarei felicissimo!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessa anche a me il fai da te, un'altra volta 2 mesi in assistenza non ce la lascio.

Ti ricordi quanto front focus avevi e di quanto si migliora ogni quarto di giro?

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile a dirsi. Dipendeva da obbiettivo e relativa distanza. Non più di due/tre millimetri però, e mi è bastato un terzo di giro (circa).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ah, Cejes: il 135 è fantastico. Smile non fosse per questo problemino sarei felicissimo!


Che fai sfotti!!! Groooaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Me l'hai fregato per pochi minuti!!! Se decidessi di venderlo... Mandrillo
Per ora mi consolo con il vetusto Rokkor 100mm f2.5.

Grande acquisto palabras! Ok! . Guarda caso insieme al Nikkor è il migliore 135mm...
E anchè i cannonisti lo ammettono...


Ultima modifica effettuata da Cejes il Mar 21 Nov, 2006 11:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoamore ha scritto:
Difficile a dirsi. Dipendeva da obbiettivo e relativa distanza. Non più di due/tre millimetri però, e mi è bastato un terzo di giro (circa).


Avevi letto qualcosa in rete o hai fatto tutto da te? Eventualmente potresti postare il link?

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le viti di registrazione dove sarebbero? Grat Grat
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alcuni link:



http://www.pbase.com/pganzel/maxxum_7d_autofocus_adjustment

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1035&message=13905890&changemode=1

http://www.photo.net/learn/focustest/

Le viti sono sotto, dove c'è anche il posto per la vite del cavalletto. Sollevi la plastica (non devi svitare niente, è solo appiccicata) e lì vedi 3 viti. Ti serve una brugola piccolissima (la più piccola che vendono in pratica)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,




Una delle tre serve per caso ad aggiustare l'inclinazione del sensore?

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Grazie,
Una delle tre serve per caso ad aggiustare l'inclinazione del sensore?



Non si modifica la posizione del sensore, solo quella del sensore AF (così ho letto). Pare (e dico pare perché purtroppo non ho trovato conferme) che 1 controlli il sensore centrale, le altre gli altri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo la discussione su dpreview mi è rimasto un dubbio, nel mirino continuerò a vedere a fuoco oppure cambiando l'allineamento il problema si sposterà sul viewfinder?
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ultime 5 risposte mi hanno messo un po' male:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1035&thread=13905890&page=5

Cosa ne pensate?

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi ricordo più se prima vedevo sfuocato anche nel mirino, di sicuro so che ora è tutto a fuoco anche nel mirino... sembra di avere lenti 10 volte migliori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' quello che volevo sapere, hai rimesso qualche sostanza per bloccare le le viti?

Adesso voglio fare un bel test con tutte le ottiche che ho, anche con la 5d registrata in germania, e poi credo procederò al fai da te Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi