photo4u.it


Tele S9500
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:09 am    Oggetto: Tele S9500 Rispondi con citazione

Ciao a tutti!..per Natale vorrei regalarMI un tele per la mia s9500..scusate la stupidità delle domande...ma va monteto direttamente?..tempo fa se nn erro vidi una recensione...potete aiutarmi? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se parliano del raynox DCR-2020pro si avvita direttamente sull'obiettivo della s9500 tramite anello adattatore che viene dato in dotazione,altri modelli...beh sicuramente ce ne saranno ma il sistema di aggancio deve essere dello stesso tipo in quanto l'ottica non si può smontare e sostituire come si fa con le reflex.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..ho trovato un Raynox DCR-2020 a 148€ su ebay...è un buon prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende se è nuovo o usato,se nuovo si lo è se è usato direi che ci può stare considera però le spese di spedizione da aggiungere e la dogana se viene da un paese che non appartiene alla CEE.Mi pare ci sia un sito tedesco che vende materiale fotografico dove il 2020pro con spedizione era intorno ai 160€.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è nuovo..spese di spedizione ed imballaggio GRATIS..il prodotto si trova negli Stati Uniti ( NY )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora aggiungi almeno il 20% di dogana..ti si butta sui 190,tanto quanto ti costa in negozio se lo devi ordinare.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

verrebbe intorno ai 177 €..quindi in negozio lo trovo allo stesso prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dal negozio,io il raynox qui a catania dovunque vado lo devo ordinare e ti ripeto i prezzi sono bene o male quelli però come ti ho detto c'è un sito tedesco dove lo puoi prendere a molto meno...solo che non ho il link.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puma303 ha scritto:
se parliano del raynox DCR-2020pro si avvita direttamente sull'obiettivo della s9500 tramite anello adattatore che viene dato in dotazione,altri modelli...beh sicuramente ce ne saranno ma il sistema di aggancio deve essere dello stesso tipo in quanto l'ottica non si può smontare e sostituire come si fa con le reflex.


Scusate l'intrusione, ma la Fuji non sconsigliava per la 9500 l'uso di aggiuntivi, specialmente tele, per non gravare meccanicamente sull'obiettivo già tutto esteso e quindi creare possibili malfunzionamenti?

Grazie delle risposte.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si,in teoria quello che dici tu vale per tutti gli obbiettivi di questo tipo in quanto la filettatura del raynox, o degli aggiuntivi come questo,non è sufficente a garantire una "presa" salda sull'obbietivo.Questo si verifica perchè non si ha una corretta impugnatura della macchina+tele in quanto se si monta l'aggiuntivo la mano sinistra che prima impugna l'obiettivo va spostata in avanti,circa a metà del tele,per bilanciare il carico.Questo si traduce in scomodità se si vuole scattare usando l'LCD ma se si usa il mirino ( cosa che secondo me ha più senso ) allora si "riduce" il fattore scomodità.Nel caso di un utilizzo di cavalletto....non saprei perchè non possedendo ne il 2020pro ne il cavalletto posso dire se il punto di aggancio del cavalletto compensa il bilanciamento macchina+tele.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con atti...chiedo il parere degli esperti..prima di acquistarlo è bene che io sappia se può o meno danneggiare la mia macchina..se nn erro una volta lessi che basta impugnare la macchina con una mano sotto il tele ( ovvio )...è sufficente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puma303 ha scritto:
beh si,in teoria quello che dici tu vale per tutti gli obbiettivi di questo tipo in quanto la filettatura del raynox, o degli aggiuntivi come questo,non è sufficente a garantire una "presa" salda sull'obbietivo.Questo si verifica perchè non si ha una corretta impugnatura della macchina+tele in quanto se si monta l'aggiuntivo la mano sinistra che prima impugna l'obiettivo va spostata in avanti,circa a metà del tele,per bilanciare il carico.Questo si traduce in scomodità se si vuole scattare usando l'LCD ma se si usa il mirino ( cosa che secondo me ha più senso ) allora si "riduce" il fattore scomodità.Nel caso di un utilizzo di cavalletto....non saprei perchè non possedendo ne il 2020pro ne il cavalletto posso dire se il punto di aggancio del cavalletto compensa il bilanciamento macchina+tele.


Non credo che sia un problema di "scomodità".
Il peso dell'aggiuntivo filettato sulla parte terminale dell'obiettivo tutto esteso crea una leva che agisce sulla slitta di movimento dell'obiettivo stesso sforzandolo.
Ricordo proprio che la Fuji sconsigliava questo uso per evitare danni alla macchina.
Qualcuno per ovviare al problema si era inventato un sostegno meccanico che sostiene macchina e aggiuntivo al fine di evitare la flessione del sistema.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse mi sono espresso male : quello che dici tu e la Fuji è giusto MA se non sorreggi il tele,se lo sorreggi non viene fatta alcuna leva in quanto stai dando un sostegno tenendo la macchina per 2 punti ( sotto il tele e dall'impugnatura per lo scatto ),poi per come la vedo io e per l'uso che ne farei io non è che terrei il tele tutto il giorno montato,finito di scattare lo tolgo.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puma303 ha scritto:
forse mi sono espresso male : quello che dici tu e la Fuji è giusto MA se non sorreggi il tele,se lo sorreggi non viene fatta alcuna leva in quanto stai dando un sostegno tenendo la macchina per 2 punti ( sotto il tele e dall'impugnatura per lo scatto ),poi per come la vedo io e per l'uso che ne farei io non è che terrei il tele tutto il giorno montato,finito di scattare lo tolgo.


Praticamente stai dicendo che è possibile tenere l'obiettivo+aggiuntivo con una mano e l'altra sull'impugnatura?
Se è così quando devi zoomare come fai?
Lo sforzo è tutto sull'estensione dell'obiettivo, non sul corpo del tele dove ci sono le ghiere.
Leggendo nei vari forum ho letto che molti usano comunque aggiuntivi, ma credo che il problema rimanga aperto, tanto che Fuji non propone aggiuntivi tele per la 9500.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh anche qui ci sono post su questo tele addirittura ce ne uno dove mike ha inserito delle foto su come impugnare la macchina con il tele sopra ma non mi ricordo se è una s9500.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una s5000, cmq se impugnata bene, la macchina nn dovrebbe subire alcun danno...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti ecco il link con la prova con foto fatta da mike :
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77137&highlight=raynox+dcr2020pro

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
E' una s5000, cmq se impugnata bene, la macchina nn dovrebbe subire alcun danno...


La s5000 e anche la s5600 usano un adattatore meccanico che si fissa al corpo macchina e non all'obiettivo.
Tutto il peso dell'adattatore è quindi collegato alla camera e non incide sul movimento dell'obiettivo.
Inoltre la mancanza di una ghiera per la regolazione dello zoom consente di sostenere l'aggiuntico con la mano sinistra senza problemi bilanciando correttamente i pesi.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, atti ha ragione, è molto rischioso mettere un aggiuntivo tele alla 9500. Il peso è molto elevato, figuratevi che quando metto la mia lente autocostruita e metto la macchina con l'obbiettivo verso il basso lo zoom tende ad uscire da solo. Io sono stato più volte tentato nell'acquistare tale aggiuntivo ma sono stato sempre frenato proprio per questo "handicap" della macchina. Una volta sul forum di dprewiev ho visto uno che lo aveva montato sulla 9500 ma si era costruito o comunque aveva adattato un sostegno che si avvitava nella filettatura per montare il cavalletto e arriva fino alla fine dell'aggiuntivo per sostenere sepre tutto il peso. In questo caso si potrebbe pure zoommare ma non so se potrebbe provocare danni alla slitta o allo zoom stesso.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah....ma allora volete dire che su questa tipologia di obiettivo si possono montare solo close up,lenti per macro e filtri ?
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi