photo4u.it


B/N "piatto"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: B/N "piatto" Rispondi con citazione

Una domanda forse banale: come fare per ottenere dei b/n intensi?

Io, di solito, scatto in RAW e poi converto in B/N con DDP. Quindi provo a regolare curve e contrasto, ma non riesco mai ad ottenere risultati soddisfacenti.
L'effetto visivo resta infatti sempre estremamente piatto e non capisco come intervenire per aumentare l'incisività delle foto.
Da dove potrei cominciare?

Grazie mille


luca75

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta esempi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco alcuni esempi... spero riescano allo scopo Smile

Quello che mi ha sempre colpito dei grandi classici del b/n è la
forza espressiva delle stampe, talvolta drammatica, con neri profondi, bianchi non bruciati ed una grande ricchezza di toni.
Forse, però, più che un problema di conversione potrebbe essere un cattivo uso della luce da parte mia (luce piatta= foto paitta).
Come puoi capire sono un neofita... Imbarazzato
Accetto con piacere consigli!



1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 601 volta(e)

1.jpg



2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 601 volta(e)

2.jpg



3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 601 volta(e)

3.jpg



_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao prova ottenere i B/N partendo da un canale esempio Verde o Blu e lavori sui livelli
_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ovvero? parto da un livelllo alto (tipo 80) su un canale e 10 e 10 sugli altri e da lì mi muovo per tentativi?

Ma con questo metodo riesco ad ottenere uniformità nel caso in cui devo lavorare su una serie di scatti (metti un evento raccontato con 15-20 foto)?

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

super5600 ha scritto:
ciao prova ottenere i B/N partendo da un canale esempio Verde o Blu e lavori sui livelli

un esempio io per ottenere rapidamente B/N uso dei plugin di digikam esempi pratici li trovi qui http://www.digikam.org/?q=node/107
per fari un idea quarda qui http://www.daniel-bauer.com/ il tipo ha dato le dritte per la realizzazione del plugin

_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa l'ignoranza: digikam è un programma di fotoritocco?
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no digikam è un programma di gestione foto il punto di forza è il plugin e se vai sul blog viene spiegato perchè il plugin è stato scitto così seguendo i consigli del fotografo Daniel Bauer (su come dividere i livelli, curve saturazione ) per ottenere un buon bianco/nero
http://digikam3rdparty.free.fr/Screenshots/NewBlackAndWhiteConverter.png

_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dell'indicazione, ora provo a darci un occhio Ok! Ok!
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quale sarebbe il plugin da scaricare ?
e da dove si scarica ?
ma gira come azione/sript anche sotto ps cs2 ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate,
ma invece di inseguire miracolosi quanto fantomatici plug-in, non sarebbe forse più costruttivo concentrarsi sull'approfondimento di alcuni semplici aspetti di PS ?

Qui ho corretto solo Livelli e ho fatto qualche mascheratura.... 2 minuti in tutto.

Se si impara qualcosa su PS, poi serve sempre. Se ci si affida ad un plug-in, non si impara nulla e domani salterà fuori un altro che ce l'ha più grosso... Smile

Poi in verità andrebbe fatto un discorso sul pensiero in B/N. Perché una bella foto B/N NON è fatta con il fotoritocco. Il fotoritocco aiuta qualcosa di buono che già c'è.
C'è in proposito un thread nella sezione Bianco& Nero.

ciao



3_303.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 559 volta(e)

3_303.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono daccordo, ma io manco ancora su entrambi i fronti (fase di scatto e fase di "ritocco").
Ad ogni modo potresti spiegarmi brevemente come hai agito sui livelli e in cosa è consistita la mascheratura (e, se non è troppo lungo da spiegare, come si fa)?
grazie mille!!!

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca75 ha scritto:
Ad ogni modo potresti spiegarmi brevemente come hai agito


Prima di tutto ti devo confessare che fra le tre immagini ho scelto proprio quella perché "l'ho vista". Le altre due no.
Nel senso che ho pensato che da quella si poteva ricavare qualcosa di meglio in termini di B/N. Torniamo al discorso del "vedere" in B/N. Sarà dovuto al fatto che ho cominciato a stampare 33 anni fa? Forse in parte c'entra anche questo.

Non sto a farti tutta la teoria del comando Livelli (Ctrl-L). Quando lo apri, trovi rappresentato l'istogramma dei livelli della foto con sotto tre segnalini.
La regola vuole che tu sposti i segnalini di destra e di sinistra nei punti a destra e a sinistra dove l'istogramma comincia a salire. E regoli il segnalino centrale fino ad ottenere un bilanciameto corretto dei toni. Questo per qualunque immagine (sto affrontando il discorso in modo basic).
Per il B/N ti puoi permettere di spostare il segnalino di sinistra (quello delle ombre) un po' più marcatamente verso il centro. Questo "chiude" delle ombre ma al tempo stesso conferisce un tono più profondo al B/N. Lo stesso (in misura molto minore) può essere fatto a destra per spegnere un po' luci troppo bianche.

Per la mascheratura/bruciatura (è più semplice da fare che da dire). Hai Photoshop?
Apri un livello nuovo sopra a quello della tua immagine e scegli come metodo di fusione Overlay (in italiano sarà...?). Poi riempi questo livello con un grigio medio (Edit > Fill > Use 50% Gray).
Ora premi la lettera D che reimposta il colore di primo piano e di sfondo a bianco e nero. Ricordati che premendo X scambi il bianco con il nero fra colore di sfondo e primo piano.
Bene, ora seleziona il layer grigio. Scegli un pennello sfumato al massimo sui bordi e con un'opacità max del 30%.
Comincia a "dipingere" sulla foto. Dove dipingi in nero l'immagine si scurisce, dove dipingi in bianco si schiarisce.

Con questo sistema ho scurito il cielo, non toccando le nuvole che sono uscite fuori. Allo stesso modo ho scurito due aree del terreno, staccando il loro grigio dagli altri intorno.

Questo è un modo ma ce ne sono altri.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie mille. Ora cercherò di ritagliarmi un pò di tempo per le prove...
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la stessa immagine che ha sistemato alezan, io ho usato il comando
ombre/luci per scurire le alte luci, fra cui il cielo. Ho lasciato a zero
l'impostazione delle ombre.
Poi col comando curve ho trascinato la curva in basso a sinistra, quella
corrispondente alle ombre, in orizzontale verso destra



paesaggio3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 525 volta(e)

paesaggio3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto la stessa operazione con questa foto. Non so se è il risultato
ce cerchi tu, potresti anche decidere di chiudere meno le ombre
per lasciare più dettagli. Prova anche tu



uomo3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 521 volta(e)

uomo3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vedi ci sono tante strade.
Questa è la cosa bella di Photoshop: le soluzioni per ottenere un risultato sono sempre più di una. C'è sempre spazio per idee originali.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tecnica HDR (le vie del Signore sono infinite ...)


3_303_HDR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 464 volta(e)

3_303_HDR.jpg



_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi