Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 8:38 pm Oggetto: luci (per carodani e per chi volesse aiutarmi) |
|
|
dopo aver visto un fotografo(uno qualsiasi..tipo..carodani )all'opera ho appreso qualcosa o almeno spero.
siccome a breve dovrò fare delle foto per un'amica(devo ritrarla)allora mi servirebbero dei consigli.
ho visto che carodani usava dei fogli colorati ce una lampada(che tenevo io)per riflettere quella luce colorata sulla modella..ora vorrei fare la stessa cosa.stavo rileggendo un mio libro di footgrafia e diceva che usando una pellicola a colori si rischiava di avere una dominante di un detrminato colore...
...Ma alla fine è quello che devo otteneer giusto!?!?!?io voglio che la persona ritratta abbia un determinato colore..faccio quella cosa dei fogli colorati?
e inoltre..che tempo d'esposizione uso(la pellicola sarà la kodak ultra400iso)? 1/60 va bene?stavo pensando uan cosa tipo 5.6 e 1/60 o 1/90 oppte meno di 1/60.
grazie per la disponibilità che dimostrerete  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 26 Set, 2004 7:43 am Oggetto: |
|
|
Provo a risponderti io.....
certo il foglio colorato serve a dare una dominante(che può essere o meno fastidiosa, dipende da che colore utilizzi), se è l'unica fonte di illuminazione, altrimenti può essere utilizzato come schiarimento per le ombre e per dare un tono più "caldo" all'immagine.
Come tempi, vale sempre la regola del più veloce è meglio è, se non altro per evitare micromossi, poi il tutto dipende dalla situazione in cui ti trovi e dall'immagine che vuoi ottenere (più o meno profondità di campo, misto con mosso, panning, ecc. ecc.) _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 26 Set, 2004 9:09 pm Oggetto: |
|
|
no dovrei fare dei ritrati quindi magari il tempo può essere anche non molto veloce.Vorrei aprire ild iaframma al massimo(3.5) e magari lascio decidere il tempo di esposizione alla macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:34 am Oggetto: |
|
|
vorrei che la foto uscisse nitida, non voglioche si veda molto la grana(anche se la pelliccola sarà da 400iso, kodak ultra) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 9:30 am Oggetto: |
|
|
scusa un attimo, ma perchè utilizzare una 400, se vuoi utilizzare tempi lunghi e diaframmi aperti, soprattutto quando puoi gestirti l'illuminazione a piacimento?
prendi una 100, sicuramente meno grana, e possibilità di tempi più luinghi a parità di diaframma.
comunque se la vuoi nitida, allora un po' di profondità di campo ci vuole, e tempi tali da evitare il micromosso.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 11:23 am Oggetto: |
|
|
quind dici che va bene anche 100?!?!?!
vabbè tempi lunghi non tanto...se ci riesco apro il diaframma a 3.5(ogni tanto la macchina nn me lo fa mettere a 3.5)se no a 5.6 e poi faccio decidere alla macchina che tempo d'esposizinone usare.Ma non penso che mi metta tempi molto lunghi..
aiuto che faccio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinx utente
Iscritto: 27 Dic 2003 Messaggi: 71 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 10:00 am Oggetto: |
|
|
Forse la sensibilità giusta per il ritratto è 160 asa: non sgrana ed è più morbida di un 100 asa, riuscendo a catturare le varie sfumature dell'incarnato.
Comunque ricordo che era ottima l'Agfa Portrait. Non so se la fanno ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
Quinx ha scritto: | Forse la sensibilità giusta per il ritratto è 160 asa: non sgrana ed è più morbida di un 100 asa, riuscendo a catturare le varie sfumature dell'incarnato.
Comunque ricordo che era ottima l'Agfa Portrait. Non so se la fanno ancora. |
Ricordi bene é la stessa pellicola che usavo io per i ritratti.
Una resa dell'incarnato davvero spettacolare. Inoltre il 16 è il giusto compreomesso tra grana e volocità.. Eeviterei quella troppo fine di una 50/100 che marca i difetti/imperfezioni della pelle e quella forse un pò troppo marcata di un 400. _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Sono andato a controllare.
Agfa non produce più la Portrait 160
Ma Kodak fa una pellicola simile, anzi, ne fa 2 !!!!
Portra 160 VC (versione a colori più saturi)
Portra 160 NC (Versione a colori più tenui)
Non so dirti come si comportano....
Magari ce lo dirai tu....!!!
Buoni scatti  _________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Anche le Fuji NPS 160 ed NPH 400, pellicole per ritratti |
provate... e confermo che sono ottime...!! _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinx utente
Iscritto: 27 Dic 2003 Messaggi: 71 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 7:19 pm Oggetto: |
|
|
[quote="MaGu"]Sono andato a controllare.
Agfa non produce più la Portrait 160
quote]
Ecco, questa è quella che si dice "una brutta notizia".
La usavo con enormi soddisfazioni, anche in rullo 120. Ricordo la tendenza leggermente al rosso, ma se sapevi trasformare questo difetto in pregio, il ritratto assumeva un calore unico. Magari in fase di scatto da unire a pannelli riflettenti argentati. Poi Agfa, non essendo inflazionata come Kodak o Fuji (per l'amor del cielo, nullo contro queste, anzi mitica Velvia) aveva un fascino particolare, per pochi intimi... Vabbè, mi sto facendo prendere dalla nostalgia.
Però che belli questi tuffi nel passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 8:10 pm Oggetto: |
|
|
uffa e che cavolo ho già messo la kodak ultra 400 nel rullo..vabbè io provo visto che, cmq, ho usato più volte il 400iso di giorno(in bn)e le foto nn sn uscite male.
vabbè..magari prima che le faccia il servizio fotografico avrò già finito questa pellicola, anche se nn credo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2004 1:38 am Oggetto: |
|
|
NON USARE LA 400 ULTRA, E' SPAZZATURA, SOPRATUTTO PER I RITRATTI!!! (e te lo dice uno che ormai usa solo prodotti kodak...)
Le pellicole che ti hanno indicato vanno tutte bene, soprattutto quelle dai colori non troppo vivaci e dal contrasto moderato.
Io ti consiglio una buona Kodak Portra NC o una fuji NPS, entrambe a 160 iso.
La agfa portrait non la conosco, ma ne ho sempre sentito parlare bene e mi risulta che sia ancora prodotta:
http://www.agfa.com/photo/products/professional/film/portrait/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quinx utente
Iscritto: 27 Dic 2003 Messaggi: 71 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2004 7:47 am Oggetto: |
|
|
QUESTA E' QUELLA CHE SI DICE:"UNA BELLA NOTIZIA"! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2004 11:05 am Oggetto: |
|
|
ok |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|