 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 3:03 pm Oggetto: abbiate pazienza!! |
|
|
come dicevo abbiate pazienza per un'ingnorante "totale" in materia.
Piccola premessa:
Ho una relativa e non vetusta esperienza fotografica, nel senso che dapprima con compatte o compattone anaologiche per poi passare al digitale, per proseguire (attualmente) con reflex digitale.
Il concetto è che, da quando ho impugnato la reflex e dopo aver scattato molto, ho cominciato effettivamente ad appassionarmi, tanto che ho acquistato ben due analogiche e ricevuto gratuitamente una vecchia biottica 6x6 che non sò neanche se funziona!!
Quindi le analogiche le uso quasi sempre col BN.
Il punto è semplice:
consigliereste ad uno che non ha ASSOLUTAMENTE esperienza di sviluppo in casa, iniziare con la stampa fai da te??
Immagino che la risposta potrebbe essere "perchè no??" allora con cosa iniziare a parte l'acquisto di qualche buon testo su cui studiare l'ABC?? Tra l'altro .... quale??
Per esser chiari, quale sarebbe l'attrezzatura per cominciare di cui dovrei disporre per essere totalmente autonomo per lo sviluppo del BN?
Vorrei cercare pian piano l'attrezzatura senza affrontare di colpo una spesa esagerata e durante lo studio su qualche testo della tecnica, capirne il funzionamento!
Spero di non esser stato banale ........
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me su questo forum trovi tutto quello che ti serve per iniziare e anche qualcosa di più.
Io tutto quello che sò l'ho imparato da questa sezione e facendo un po' di pratica.
Inizio col dirti che per lo sviluppo del negativo i costi sono trascurabili e tutto il necessario occupa pochissimo spazio inoltre non richiede locali a tenuta di luce.
Per la stampa il costo maggiore era l'ingranditore ma adesso usati si trovano a prezzi ridicoli; io ho venduto un Durst F60 con condensatori per 35mm e 6x6 e con ottica Componar a 20E (qualcuno qui ne ha trovato addirittura uno funzionante abbandonato vicino ad un cassonetto). Quindi direi che il costo maggiore diventa la carta.
Ora lascio parlare chi è più esperto. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie dell'intervento,
P.S.
non mi dire che quello sulla baia in scadenza tra un paio di gg è tuo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barry Lyndon nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 23
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Presumo che attualmente i tuoi preziosi scatti in b/n li stai affidando ai laboratori...bene...allora la prima cosa da fare è cominciare a sviluppare i negativi.
Ti serve poco spazio, un investimento molto limitato (trovi tutto sul sito fotomatica) e la "teoria" da studiare per poter cominciare la trovi qui in questo forum. Vai qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=21688
Se ho imparato io da solo, allora è una cosa che possono fare tutti.
Ovviamente i trucchi del mestiere, le giuste accoppiate pellicola/sviluppo ecc si apprendono col tempo oppure chiedendo agli esperti (paolo il chimico giusto per fare un nome).
Una volta imparato a sviluppare ti accorgerai che i risultati sono nettamente migliori delle schifezze che ti restituisce il lab. Il trattamento successivo continui (almeno momentaneamente) a farlo come lo stai facendo oggi (scanner? stampa ink jet?).
Ovviamente lo sviluppo del negativo prima o poi deve essere seguito con il salto nel fantastico mondo della stampa. Ma per quello hai tempo...mentre studi i concetti fondamentali su qualche manuale cominci a cercare un ingranditore usato, poi le bacinelle, poi tutto il resto...un po' di pazienza e trovi tutto usato a prezzi ridicoli.
Allestita la camera oscura ti puoi cimentare nella stampa. All'inizio le tue stampe non saranno quelle di Giacomelli, ci mancherebbe, ma intanto avrai provato il brivido di veder apparire l'immagine nella bacinella del rivelatore (pura magia) e, comunque, per quanto poco esperto potrai essere le tue stampe saranno pur sempre 1.000 volte migliori delle cagate su carta colorata che il laboratorio ti fa strapagare...e poi vuoi mettere? E' una tua creazione, anche se fa schifo, l'hai fatta tu! Se è vero che magari non diventerai mai un artista, almeno puoi definirti un artigiano.
Un'esperienza impagabile...altro che stare davanti ad una epson ad aspettare la stampa di un misero foglietto A4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
anche io ti consiglio vivamente di cimentarti sia nello svilppo che nella stampa perchè otterrai bellissime soddisfazioni (imparerai ad essere soddisfatto anche per foto non granchè belle, ma quando vedi apparire qualcosa sul negativo che hai sviluppato tu e non vedi l'ora di stamparlo vedrai che emozione!....)
per lo sviluppo bastano davvero pochi euro e un po' di pazienza (sopratutto consiglio di scattare un sacco di foto a fondo perduto, mai sviluppare subito le foto del matrimonio della propia figlia o la laurea del filglio, o viceversa).
per la stampa invece ti occorre l'ingranditore che è la spesa maggiore, ma come detto nei post precedenti ora trovi ottime occasioni a prezzi modesti (a volte trovi proprio la botta di c.lo come un utente qui sul forum, come ha detto ldani).
Poi di tutorial ne trovi sia qui che in giro per la rete.
e poi qui ogni domanda qui trova una risposta, sono tutti molto bravi e disponibili.
vai subito a comprarti una paterson!!!su!!!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|