 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 1:08 pm Oggetto: Sentiero (Autore:bluemoon74) |
|
|
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=15422
E' normale essere colpiti - quando si viaggia o si passeggia - da un bel paesaggio, o semplicemente da un angolo suggestivo, che ci attrae per la sua bellezza, o per la sua atmosfera, o comunque per un particolare fascino che lo caratterizza.
E' altrettanto normale, se siamo fotografi appassionati, tentare di riproporne una immagine, che possa comunicare ad altri le stesse emozioni che abiamo vissuto di persona davanti al paesaggio stesso.
Sembra una equazione semplice: sono davanti a un bell'angolino, lo fotografo correttamente, verrà una bella foto.
Purtroppo non è quasi mai così. Fermo restando che i parametri di ripresa siano corretti, molto spesso il risultato sarà una immagine che non dirà agli osservatori le stesse cose che ha detto a noi mentre scattavamo. Apparirà a volte banale, a volte mancherà di un reale centro d'interesse, a volte mostrerà la mancanza di "attori" sulla scena, e così via.
Spesso sono rimasto molto colpito dal fatto di come sia difficile riproporre un paesaggio bellissimo, dandone la stessa entusiasmante percezione che ho avuto nell'osservazione diretta. La resa della maggior parte dei miei scatti è molto bassa e quelli in cui si riesce a percepire un'emozione sono davvero tristemente pochi.
Anche nello scatto che vi propongo si può osservare questo fenomeno.
Lo scatto di per sè è corretto, l'esposizione è buona, l'atmosfera è resa piuttosto bene grazie alla luce che filtra tra i rami. Nel commento di accompagnamanto si legge l'entusiasmo che il fotografo ha provato al momento dello scatto.
Eppure esso fatica a comunicare, al di là di una gradevole inquadratura, una emozione particolare.
Ci sono diverse ragioni per le quali questo avviene nella fotografia di paesaggio:
* innanzitutto un fattore emotivo: noi siamo sul posto, gli osservatori saranno in situazioni le più vari e imprevedibili: a casa, in ufficio, affamati in attesa della cena, stanchi, arrabbiati, ecc. Questo fa una GRANDE DIFFERENZA. Il coinvolgimento emotivo è inevitabile, e bisognerebbe tenerne conto al momento dello scatto, cercando di prefigurarci la reazione di chi osserverà l'immagine.
* poi noi - presenti al momento dello scatto - non vediamo solo ciò che inquadriamo nel mirino, "vediamo" con gli occhi una inquadratura molto più grande e, girando la testa intorno e osservando l'ambiente per meglio scegliere l'inquadratura, percepiamo molti più elementi di chi invece osserverà il nostro scatto. Non ce ne rendiamo conto, ma questo influenza grandemente il nostro stato d'animo. Naturalmente la pellicola o il sensore NON ne sarà influenzata, poichè - naturalmente! - registra solo che ciò che esce dall'obiettivo.
* dal vivo i colori e le sfumature di luce spesso ci appaiono molto belli e affascinanti, grazie ai fenomeni di adattamento del nostro cervello. Così come la luce di una lampadina di sera in casa ci sembra bianca come la luce del sole.
In realtà quando riguardiamo la foto, spesso ci rendiamo conto che quella incredibile luce che ci aveva colpito in quell'angolino o in quel paesaggio e che lo rendeva così speciale, non è poi così incredibile.
Allora ecco che cominciamo a comprendere quanto sia difficile la fotografia di paesaggio: poichè inquadratura, colori e luci ne costituiscono l'essenza, bisogna che lavoriamo su questi elementi in modo da accertarci il più possibile che essi vengano riprodotti come li vediamo e diano davvero nella foto la stessa impressione che danno dal vivo. Esperienza, pazienza, lavoro lungo e meticoloso nella scelta dell'angolo "davvero" giusto, della luce perfetta e dell'inquadratura meticolosamente scelta, ci porteranno gradualmente verso una resa sempre migliore.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|