photo4u.it


D70s o D70? Quale fa per me?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cominoit
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:04 pm    Oggetto: D70s o D70? Quale fa per me? Rispondi con citazione

Salve a tutti,

sono un neo iscritto con alcune domande da fare a utenti più esperti di me.
Sono deciso a fare il passo dall'analogico al digitale. Ho già un buon corredo NIKON e quindi non vi stresso con le solite comparazioni. Le domande sono queste:

1. Sono indeciso fra la d70s e la d80. Sono un amatore e quindi mi chiedo se davvero ho bisogno di tutti quei pixel.... E il prezzo è decisamente diverso... Oltre ai pixel ci sono differenze che un amatore può apprezzare o sono cose "troppo" tecniche?e? vero che la d70s non ha il bianco e nero?

2. Come detto ho già un corredo di due obiettivi NIKKOR AF. Il 28- 70 e un 70-200. So che sono compatibili ma che devo moltiplicare la focale per 1.3 o 1.5. E' vero questo? In pratica non avrei più un grandangolo.... Mi conviene comprare il Kit o solo il corpo macchina? Magari vendendo gli obiettivi Doppioni?

3. La terza (e ultima domanda) è legata alla seconda. Ho letto che il cambiare spesso gli obiettivi porta inevitabilmente al famigerato sporco sul sensore. E' un problema più marcato rispetto alle analogiche. Se fosse vero mi converrbbe allora prendere un obiettivo tuttofare (18-135) anche a scapito della qualità?

Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 9:52 pm    Oggetto: Re: D70s o D70? Quale fa per me? Rispondi con citazione

cominoit ha scritto:
1. Sono indeciso fra la d70s e la d80. Sono un amatore e quindi mi chiedo se davvero ho bisogno di tutti quei pixel.... E il prezzo è decisamente diverso... Oltre ai pixel ci sono differenze che un amatore può apprezzare o sono cose "troppo" tecniche?e? vero che la d70s non ha il bianco e nero?


Senza dubbio la D80 o tuttalpiù per risparmiare la D50, la D70 e la D70s pur essendo ottime sono un po superate, la D50 a parità di sensore da risultati migliori, la D80 ha una qualità allo stato dell'arte.

cominoit ha scritto:
2. Come detto ho già un corredo di due obiettivi NIKKOR AF. Il 28- 70 e un 70-200. So che sono compatibili ma che devo moltiplicare la focale per 1.3 o 1.5. E' vero questo? In pratica non avrei più un grandangolo.... Mi conviene comprare il Kit o solo il corpo macchina? Magari vendendo gli obiettivi Doppioni?


Sì, va moltiplicato per 1,5x, in pratica il 28-70 diventa un 42-105 e il 70-200 un 105-300.
Ora, il 70-200 ci sta bene, il 28-70 diventa un po strano.
Come Kit, magari, più che il plasticoso ma ottimo 18-55 potresti pensare al 18-70 f3,5/4,5 che farebbe bene paio con il 70-200.
Approposito, i tuoi due zoom di che serie sono ? saranno micca dei 2,8 ?

cominoit ha scritto:
3. La terza (e ultima domanda) è legata alla seconda. Ho letto che il cambiare spesso gli obiettivi porta inevitabilmente al famigerato sporco sul sensore. E' un problema più marcato rispetto alle analogiche. Se fosse vero mi converrbbe allora prendere un obiettivo tuttofare (18-135) anche a scapito della qualità?


Io ho ben 5 obiettivi che avvicendo molto spesso.
La polvere sul sensore ogni tanto arriva, ma poca roba, una soffiata con la peretta e via, nulla a che vedere con il flagello che era con la pellicola.
Comunque, se vuoi il tuttofare, più che il 18-135 ti consiglio il 18-200Vr, magari risparmia sul corpo macchina, prendi la D50 che si trova a poco e ci metti il 18-200Vr e ottieni un mix veramente versatile, compatto leggero e di qualità discreta, oltre che stabilizzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cominoit
nuovo utente


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash....

purtroppo l'aspetto economico ha il suo peso nella mia scelta..... leggendo la tua risposta mi sembra di capire che la d80 in kit con il 18/70 sarebbe la scelta più giusta... Forse allora mi conviene aspettare un pò che il prezzo scenda.. Crying or Very sad

Mi sembri un esperto e quindi ne approfitto....

So che la D80 è seminuova sul mercato... in genere in quanto tempo scendono i prezzi (immagino che ci saranno molte variabili, soprattutto legate al mercato...)?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cominoit ha scritto:
So che la D80 è seminuova sul mercato... in genere in quanto tempo scendono i prezzi (immagino che ci saranno molte variabili, soprattutto legate al mercato...)?


Bisognerebbe essere degli indovini.
La D50 comunque, all'uscita costava troppo e se ne vendevano pochissime, dopo circa 6 mesi è calata drasticamente di prezzo ed è andata a ruba.
Dipende molto da quante ne venderanno al prezzo attuale e da cosa farà la concorrenza.
Comunque, la D80, per quello che offre, vale tutto quello che costa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cominoit in genere il ricambio dei modelli nelle fotocamere digitali avviene ad un ritmo sostenuto i ed i prezzi migliori si spuntano su fotocamere di fine produzione oppure nei casi in cui ci siano ridimensonamenti di prezzi perché le cifre iniziali risultano essere state sovradimensionate, cosa che a volte capita.

La differenza di prezzo che adesso noti tra Nikon D70s e Nikon D80 la noterai pure, in futuro, con il modello successivo ...

Un'altra alternativa sarebbe acquistare guardando nell'usato, una Nikon D80 resta una Nikon D80, mentre una Nikon D50 (o la D40) restano ciò che sono, valide si, ma non paragonabili.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi