Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 8:18 pm Oggetto: Domande su Sony Alpha100 |
|
|
Salve a tutti, è da un po' che seguo questo forum da dietro le quinte ammirando molte belle foto e leggendo molti commenti interessanti.
Esco allo scoperto perchè avrei bisogno di qualche chiarimento sulla A100 che vorrei acquistare a breve, vi assicuro che ho fatto approfondite ricerche sia sul forum che su internet ma non sono riuscito a sciogliere questi 3 semplici dubbi:
1) il flash si apre automaticamente o manualmente? in questo caso dove cavolo è il pulsante??? dalle foto che ho scaricato non si vede ed anche il manuale in pdf non lo dice;
2) è possibile alzare lo specchio anche senza impostare l'autoscatto?
3) ho letto da qualche parte che la posa B arriva ad un max di 8 minuti, è vera questa cosa oppure ho capito male? in caso sia così voi lo considerate un limite?
Tutto qui, sono domandine semplici no?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
1) Il flash va sollevato a mano.
2) C'è un'opzione di scatto che quando si preme il pulsante, solleva lo specchio e fa partire la tendina due secondi dopo.
3) La posa "B" può arrivare ad un tempo massimo di quattro ore (dipende dalla batteria). Quest'ultima informazione è tratta dal manuale ufficiale.
Ciao, Riccardo. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ohhh grazie mille
Ora ho le idee un po' più chiare.
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Di niente, se hai qualche altra curiosità cercherò di risponderti. Ciao, Riccardo.  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Bè se posso... mi dici con quale pulsante si apre il flash???
Non che sia fondamentale però...
Grazie, Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Niente pulsante, proprio a mano: molto semplicemente lo si prende e lo si tira su  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Rigoletto ha scritto: | Niente pulsante, proprio a mano: molto semplicemente lo si prende e lo si tira su  |
ma.. ma.. ma.. mai vista una cosa del genere...
non è molto comodo però
Comunque grazie ancora
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere che lo specchio lo si può sollevare anche con la funzione da menù "pulizia sensore"!
Ciao,
Claudio _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
cripo ha scritto: | Rigoletto ha scritto: | Niente pulsante, proprio a mano: molto semplicemente lo si prende e lo si tira su  |
ma.. ma.. ma.. mai vista una cosa del genere...
non è molto comodo però
Comunque grazie ancora
Cristiano. | Tutte le Minolta a pellicola, se non erro, funzionano così! Niente pulsanti o diavolerie simili...  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
cripo ha scritto: | Rigoletto ha scritto: | Niente pulsante, proprio a mano: molto semplicemente lo si prende e lo si tira su  |
ma.. ma.. ma.. mai vista una cosa del genere...
non è molto comodo però
Comunque grazie ancora
Cristiano. |
Una volta che ci fai la mano non ti da nessun problema. In fondo è pur sempre un pulsante in meno!
In effetti lo specchio si può alzare anche con l'opzione pulizia del sensore che funziona solo con batteria praticamente carica al massimo (chissà perché?). _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e due, che lo specchio si potesse alzare per pulire il sensore lo sapevo, è che da qualche parte avevo letto che non si potesse fare in fase di scatto se non impostando l'autoscatto a 2 sec.
Per il flash bè è solo questione d'abitudine anche se già sento i lazzi di un amico nikonista al quale il flash della D70S si alza in automatico
Purtroppo non ho trovato moltissimo in rete sulla A100, a parte questo forum ed il sito segnalato in firma da Rigoletto. Se avete link interessanti postate pure, non si butta niente
Cmq non vedo l'ora di prenderla e speriamo di poter postare presto qualcosa
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 11:55 pm Oggetto: Flash |
|
|
Ciao Dolomitico,
Sulle reflex minolta af (in quasi tutte)il flash si alza in automatico oppure con un tastino...
Ad esempio nella minolta maxxum 3xi che possiedo,il flash si alza automaticamente ed anche tramite un tastino posto dietro al corpo macchina.
Ern Arché  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Chiedi al tuo amico nikonista come fa a disattivare il flash quando non serve (in realtà molto spesso, altrimenti ci si compra una compatta e non una reflex con la quale la luce si può gestire in modo "creativo")? Ecco, sulla Minolta semplicemente non apri il flash!
È una filosofia differente, non necessariamente migliore o peggiore di altre!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
In effetti quelle 2-3 volte che me l'ha prestata questo flash che si "eccitava" ogni 2 secondi rompeva anche un po'
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Voglio dire la mia sul flash che sio apre manualmente e posso dire che è una buona idea.
Una buona idea perche con le macchinette che finora ho avuto, e anche con la 300d, dove il flash si alza in auto o trammite pulsante sono quasi tutte con la molletta leggermente allentata che comporta avere il flash mai completamente chiuso.
Alla fine ci fai il callo pure li ,ma non è tanto comodo esteticamente avere il flash che resta socchiuso.
Inotlre alcune volte l'apertura automatica erra un ostacolo perche ti capitavano di fare foto con impostazione automatiche e il flash ti si alzava anche se non ci stava tutto questo bisogno. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare i lazzi dell'amico con la D70s finiranno quando l'amico guarderà nel mirino della Sony...L'Alpha un mirino ce l'ha, la Nikon no, cosa un pelino più importante di un pulsantino per alzare il flash! _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cripo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 46 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, dopo aver usato per un po' la D70, vorrei proprio provare anche la A100 ma purtroppo non riesco a trovare un attimo per andare in un negozio e "toccare con mano"...
Cristiano. _________________ Sony Alpha550 +75-300 Kit Sony+Sigma 24-70 f2.8
Minolta AF 50mm f1,7
Think different  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
non ti preoccupare, tra un pò di giorni la terrai in mano senza dover andare per negozi! Appena arriva guarderai dentro il mirino di spesso
Non rimpiangerai nessun tasto x flash, garantito! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 8:28 pm Oggetto: Re: Flash |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Ciao Dolomitico,
Sulle reflex minolta af (in quasi tutte)il flash si alza in automatico oppure con un tastino...
Ad esempio nella minolta maxxum 3xi che possiedo,il flash si alza automaticamente ed anche tramite un tastino posto dietro al corpo macchina.
Ern Arché  |
Ho visto solo adesso la tua risposta! Sarà pur vero, ma ad esempio sulla mia Dynax 800si vige la stessa regola della alpha 100: se vuoi usare il flash, e lo decidi tu, prendi due dita et voilà, il flash è servito!
Comunque pensandoci bene, ad esempio sulla dynax 500 super il flash si solleva in automatico. Quindi non posso che darti ragione!
Ciao,
Claudio _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Non ti preoccupare i lazzi dell'amico con la D70s finiranno quando l'amico guarderà nel mirino della Sony...L'Alpha un mirino ce l'ha, la Nikon no, cosa un pelino più importante di un pulsantino per alzare il flash! |
Effettivamente! Il flash auto ce l'ho sulla F828 ed è veramente una palla se non imposti l'opzione no-flash, si apre praticamente sempre, e quindi la soluzione manuale l'ho potuta apprezzare molto. Per il mirino vai tranquillo, è un vero mirino, luminoso quanto le mie Minolta analogiche, solo leggermente più piccolo. Ciao, Riccardo. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|