photo4u.it


foto messico 2006

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
auggie78
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:38 am    Oggetto: foto messico 2006 Rispondi con citazione

ciao ragazzi, sono appena tornato dal messico.
Che vacanza eccezionale!
ho fatto una caterva di foto , e il 90% sono risultate buone,
ma alcune foto ho provato e riprovato a farle ma non ci sono riuscito! anhc ecambiano il tip odi esposimetria (media, spot ecc..)

le ho messe qua.. chi mi saprebbe dare una mano please?
http://community.webshots.com/user/michelez78

_________________
ecco il mio 1 album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=5010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ho guardate e non saprei proprio come rimediarle. Ma in una caterva di foto di cui quasi tutte giudicate buone, è proprio così importante tenere degli scatti decisamente non riusciti? Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao auggie, certo che esser riusciti a ottenere una media così alta di fotografie riuscite è senza dubbio gratificante.
E' naturale che una percentuale finisca nel cestino della spazzatura ... capita a tutti! Ops
Fai benissimo a interrogarti sui tuoi errori ... è senza dubbio la via più intelligente per migliorasi.
Ho data una rapida occhiata alle foto non riuscite che hai proposto.
Ho notato, come tu stesso hai rilevato, che il problema principale sta nell'errata esposizione.
Nei fotogrammi mostrati, c'è quasi sempre una parte (l'acqua o qualche oggetto molto luminoso) che sono sovraesposti.
Se hai fotografato con l'esposimetro impostato su "media" (calcolo medio della luminosità della scena) sicuramente questo a preso un granchio a causa del grande divario tra la luminosità di alcune parti (cascata) con altre meno luminose (foresta).
In questi casi, (anche i migliori esposimetri fanno fatica)
sarebbe buona cosa usare un metodo di esposizione "spot" e calcolare una media tra le zone di diversa luminosità.
Considera che molto probabilmente a qualcosa dovrai rinunciare in queste situazioni ... difficilmente riuscirai ad ottenere tutto perfettamente esposto.
La fotografia spesso è fatta di scelte, ed è proprio grazie a queste che si affina il nostro gusto!

Un saluto

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ainu
nuovo utente


Iscritto: 13 Nov 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow il 90% buone? Davvero un ottimo risultato.
Il bello del digitale è anche la possibilità di scattare scattare....quasi all'infinito. Poco importa poi se in un pomeriggio realizzi 300 scatti per poi salvarne una trentina Smile
Se poi si tratta di foto "uniche" nel senso che non ne hai altre in quella situazione/luogo, cestinandole perderesti un contenuto che ti interessa particolarmente e quindi bisogna far di tutto per salvare il salvabile.
Non sono esperto ma proverei ad aumentare ombre e contrasto. Nella prima escludi la parte bruciata ritagliandola.
Le parti "bruciate" sono comunque andate... e non credo ci si possa far molto Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
auggie78
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e' si il bello e' proprio che per far la foto ho provato in 3 modalita, sia media pesata, multizona e spot, ma non sono riuscito a cavarci un ragno dal buco!

con la modalita spot ho provato a puntare su un grigio neutro, ma l'acqua veniva sempre sovra esposta.

le foto piu' importanti sono quelle due del cenote, uniche, e sarebbe quelle che mi interesserebbe piu' recuperare, che dite taglio i rami in primo piano bruciati?

grazie

_________________
ecco il mio 1 album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=5010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

auggie78 ha scritto:

con la modalita spot ho provato a puntare su un grigio neutro, ma l'acqua veniva sempre sovra esposta.



Scusa, perchè su un grigio neutro?
Avresti dovuto puntare proprio sull'acqua ... l'esposimetro avrebbe calcolato la luminosità di quella parte del fotogramma e tu saresti stato in grado di stabilire l'esposizione ottimale per la scena. Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di leggere i tutorial contenuti in questo topic ... troverai sicuramente una risposta completa al tuo problema.
Sposto il topic in una sezione più adatta, dove potrai ricevere ulteriori suggerimenti!

Un saluto
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
auggie78
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si pero' esponendo sull'acqua, sarei venuto io in primo piano sicuramente scuro..

pensavo, cercando un grigio medio.. di far rientrare nella gamma tonale sia i chiari sia i scuri.. ma forse pretendo troppo dalla mia s5500.

probabilmente dovevo scattare a forcella giusto e poi unire le tre foto in HDR con photoshop.

Purtroppo ci ho pensato solo quando sono giunto a casa!
va beh dai sara' per la prox.

grazie

_________________
ecco il mio 1 album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=5010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi