Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:09 pm Oggetto: QUantifichiamo i flash dei tram... |
|
|
Nella mia ignoranza non saprei da dove partire, ma alla fine, avete presente i lampi che scaricano i tram?
Bene, si potessero misurare... che si potrebbe fare? Dal momento che quando partono agli incroci illuminano tutto... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una questione su cui spremere le meningi...
Il guaio è che ogni lampo-tram è diverso in intensità e questo impedisce un vero approccio "scientifico" al problema...
Comunque il problema è: se il lampo-tram è come un flash, come si calcola il Numero Guida ??
Puoi fare così: ti metti all'incrocio e cerchi di scoprire in che punto si genera il lampo. Poi individui un oggetto nei paraggi non troppo lontano e cerchi di calcolare a occhio a quale distanza questo oggetto sia dal punto preciso dove il lampo-tram si genera.
Aspetti il tram con la reflex impostata su B . Deve essere notte, naturalmente. Un attimo prima che il lampo-tram scatti, inquadri l'oggetto e scatti mantenendo aperto l'otturatore fino a che non vedi il lampo. Poi chiudi.
Ripeti questa sequenza per ogni diaframma che hai a disposizione sull'obiettivo.
Poi valuti i risultati e scegli a quale apertura di diaframma hai ottenuto il risultato migliore.
Il Numero Guida del lampo-tram è uguale alla distanza in metri tra lampo e oggetto moltiplicata per il valore del diaframma con cui hai ottenuto un'esposizione corretta.
Credo sia il messaggio più stravagante che io abbia scritto finora.....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ecco una questione su cui spremere le meningi...
Il guaio è che ogni lampo-tram è diverso in intensità e questo impedisce un vero approccio "scientifico" al problema...
Comunque il problema è: se il lampo-tram è come un flash, come si calcola il Numero Guida ??
Puoi fare così: ti metti all'incrocio e cerchi di scoprire in che punto si genera il lampo. Poi individui un oggetto nei paraggi non troppo lontano e cerchi di calcolare a occhio a quale distanza questo oggetto sia dal punto preciso dove il lampo-tram si genera.
Aspetti il tram con la reflex impostata su B . Deve essere notte, naturalmente. Un attimo prima che il lampo-tram scatti, inquadri l'oggetto e scatti mantenendo aperto l'otturatore fino a che non vedi il lampo. Poi chiudi.
Ripeti questa sequenza per ogni diaframma che hai a disposizione sull'obiettivo.
Poi valuti i risultati e scegli a quale apertura di diaframma hai ottenuto il risultato migliore.
Il Numero Guida del lampo-tram è uguale alla distanza in metri tra lampo e oggetto moltiplicata per il valore del diaframma con cui hai ottenuto un'esposizione corretta.
Credo sia il messaggio più stravagante che io abbia scritto finora.....
ciao |
vabè per quello basta munirsi di esposimetro esterno, misurare l'esposizione e esporre, ma il mio discorso va oltre... cacchio ho i criceti nella testa che non han voglia di far girare gli ingranaggi... stanotte ci penso e vedo... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Con l'esposimetro esterno misuri il lampo se hai un esposimetro per flash.... altrimenti.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|