photo4u.it


Sviluppo E6-super8 casalingo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
moro_25
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 12:56 pm    Oggetto: Sviluppo E6-super8 casalingo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo.
Voi avete perfettamente ragione a dire che sviluppare le diapositive in casa alla fine non convenga tanto. Io invece che in casa ci sviluppo il super8 risparmio vagonate di soldi.. pensate che 15mt di pellicola super8 costano 15 euro (quella da "battaglia" : la Ektachrome 64T) e lo sviluppo 10 euro a caricatore.. roba che sviluppandomelo a casa spendo praticamente 1/10.. voi gioite di vedere le vostre dia che escono dalla tank.. sapeste quanto si gioisce vendendo uscire un film dalla tank!!!! Smile

Ci sono informazioni molto utili su questo forum, mi complimento.

Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, sapere che c'è ancora qualcuno che usa il super8, mi rende ottimista e la cosa mi fa piacere, sinceramente non pensavo si trovasse ancora qualcosa ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
moro_25
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che si trova ancora il super8!! pensa che la kodak ha reinserito 5 diversi tipi di pellicole super8 nel catalogo professionale!!

E' una leggenda che questo formato sia spartito!! E' più vivo che mai, pensate che a Roma ben due aziende importanti quest'anno hanno ricominciato a svilupparlo!!

Se a qualcuno interessa rispolverare la cinepresa "del nonno" posso dare tutte le informazioni!!

Ciao a tutti
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao moro_25 Ciao
Benvenuto su Photo4u Very Happy
Ho pensato che il tuo messaggio stesse meglio in un Topic a parte rispetto a quello in cui lo avevi inserito precedentemente.
Così se qualcuno vuol intervenire sul Super-8 lo può fare senza inquinare il Topic di Gerarcone dedicato allo sviluppo delle Dia.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moro_25
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione, anzi mi scuso del disguido.

Grazie,
ciao,
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità: come lo sviluppi?

Mi vedrei in difficoltà a caricare 15m di film in una spirale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moro_25
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pdp,
lo sviluppo è del tutto analogo alle diapositive. Si necessita di una apposita tank con spirale adatta all'8mm, che tenga al suo interno 15 mt di pellicola (quasi introvabile a dire il vero, ma in russia ancora le vendono).. per i chimici uso il DIA3 della Ornano.. il resto è uguale.. si scaldano i chimici a bagnomaria etc etc etc etc etc..
per quanto riguarda il super8 è un po' più complicata l'asciugatura, la pellicola non va appesa ma arrotolata su un supporto di legno o di metallo (a piacere) e poi lasciata asciugare.. si può usare il phon ma si appiccica irrimediabilemente la polvere.. quindi meglio avere pazienza ed aspettare.

Dopo asciugata si fa la giunta con mezzo metro di film leader bianco.. e poi è pronta da proiettare.. andando oltre la si può far pistare con la banda magnetica e sonorizzarla.. insomma è un lavoro che, se fatto bene, può dare grosse soddisfazioni.

Il problema sono i costi.. io mi arrangio sviluppando a casa perchè nei laboratori vogliono cifre astruse.. 10..15..20 euro.. senza contare poi la pellicola vergine che da sola costa (e quella più scadente) 15 euro..

Sarebbe tutto molto più semplice girando in digitale, abbattimento dei costi, maggior versatilità in montaggio, semplicità nella gestione del sonoro.. ma che dire.. la poesia della pellicola non sarà mai sormontata dalla freddezza ed impersonalità del digitale.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta, è decisamente interessante.
Come ti trovi con il dia3?
Quando l'ho usato mi ha dato colori tipo vecchie dia, mi sono trovato meglio con gli equivalenti e6, che sono anche meno senibili alla temperatura.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi