photo4u.it


Testa per treppiede Manfrotto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 9:38 pm    Oggetto: Testa per treppiede Manfrotto Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,
ho bisogno di un treppiede per la mia nikon D50, avrei optato per il
190Pro che mi dà un buon compromesso tra stabilità e leggerezza di trasporto (se ne avete altri da consigliarmi fatevi pure avanti Very Happy ).

Il problema (se non mi insinuate dubbi sul treppiede) è la scelta della testa.
Non ho ancora deciso se a sfera o a tre gradi di libertà. Mi fareste davvero un piacere se mi elencaste pregi e difetti di entrambi i tipi di testa. Surprised

Comunque, in mente ho per ora queste possibili combinazioni:

- 190Pro + 804RC2 (a tre gradi di libertà ma forse le manopole sono ingombranti? Mah )
- 190Pro + 486RC2 (a sfera)

Ne avete altre da propormi o commenti su queste? Tenete conto che non vorrei superare di molto i 200 euro, anzi se possibile vorrei rimanere un pò sotto e avanzare qualche soldo per la sacca.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicissimo... la testa a tre movimenti ti permette di fare spostamenti più precisi e sopratutto limitati a un solo asse, la testa a sfera ti permette di fare movimenti molto più rapidi...

prendendo questa mia affermazione con il giusto peso potrei dirti che la prima è indicata ad esempio per le macro, la seconda per foto sportive, street...

p.s. io ho la 486rc2 e mi trovo molto bene: rapida e granitica, c'ho messo su la 300D + i tre tubi di prolunga + il 70 200 sigma e attaccando tutto alla macchina e non al collarino dell'obiettivo resta immobile.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Si è vero è molto semplice, forse però dato che è la mia prima testa, i 3 gradi di libertà mi permettono (in media) di fare più cose. Ad esempio con una testa a sfera non potrei fare scatti consecutivi da comporre poi in un'unica foto, giusto?
Il problema è che l'804RC2 ha delle manopole di regolazione molto lunghe, e temo che possano essere ingombranti durante il trasporto.

A 3 gradi di libertà c'è anche lo 056 ma mi sembra un pò troppo spartano.
Avete alternative?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo un'altra possibile conbinazione (ahimè più cara):

190pro + 322RC2 (con questo tipo di testa a sfera un pò diverso, riuscirei a fare foto panoramiche in sequenza, mantenendo sempre la stessa orizzontale?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio81 ha scritto:
Il problema è che l'804RC2 ha delle manopole di regolazione molto lunghe, e temo che possano essere ingombranti durante il trasporto.


...io utilizzo la "classica" 141RC che ha le manopole molto lunge (ed effettivamente sono ingombranti) però, prima di trasportarla le smonto e le aggancio all'apposito accessorio (sono tre cappucci di plastica uniti tra loro) che ripongo poi in una tasca della borsa...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
...io utilizzo la "classica" 141RC che ha le manopole molto lunge (ed effettivamente sono ingombranti) però, prima di trasportarla le smonto e le aggancio all'apposito accessorio (sono tre cappucci di plastica uniti tra loro) che ripongo poi in una tasca della borsa...


Ma non sono scomode da smontare le manopole? Quanto ci metti?

Altra cosa: mi sembra di aver capito (leggendo altre discussioni) che alcune teste a sfera hanno una manopola che si può ruotare senza cambiare l'angolatura, e quindi danno la possibilità di fare panorami senza cambiare l'angolazione orizzontale, la 486RC2 è una di queste? E la 322 RC2?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio81 ha scritto:
Ma non sono scomode da smontare le manopole? Quanto ci metti?


...pochissimi secondi...sulla 141RC sono semplicemente avvitate essendo filettate, ma credo che anche la 804RC2 utilizzi lo stesso sistema...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro mi interessa anche che il peso totale non sia eccessivo e la 804RC2 pesa un pò di più delle altre due teste a sfera che ho citato prima. Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perche' con la testa a sfera non potresti fare piu' volte la stessa foto?
Basta non muovere la macchina...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 486rc2 ti permette di fare panoramiche.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paweb
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 774
Località: Ancona (prov)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:

p.s. io ho la 486rc2 e mi trovo molto bene: rapida e granitica, c'ho messo su la 300D + i tre tubi di prolunga + il 70 200 sigma e attaccando tutto alla macchina e non al collarino dell'obiettivo resta immobile.

Binho ha scritto:
la 486rc2 ti permette di fare panoramiche.

Scusa Binho ma tu hai la 486rc2 o la 488rc2 in firma ? Te lo chiedo perchè interessa anche a me e ho visto che la 488rc2 sopporta un carico maggiore ed ha, mi sembra, due tipi di regolazione della sfera per permettere anche le foto panoramiche. saluti

_________________
Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Perche' con la testa a sfera non potresti fare piu' volte la stessa foto?
Basta non muovere la macchina...


Ho capito, però con una testa a 3 movimenti mi sembra più agevole.
No? Mah

paweb ha scritto:
Scusa Binho ma tu hai la 486rc2 o la 488rc2 in firma ? Te lo chiedo perchè interessa anche a me e ho visto che la 488rc2 sopporta un carico maggiore ed ha, mi sembra, due tipi di regolazione della sfera per permettere anche le foto panoramiche. saluti


Sembra anche a me che solo la 488 abbia la regolazione per permettere foto panoramiche, aspettiamo conferma. Però per le mie esigenze la 488 sarebbe troppo pesante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente la 3 movimenti e' piu' agevole, ma e' solo questione di pratica. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Smile

Quindi per iniziare forse sono più propenso alla 804RC2.
Mi sembra che sia più versatile.
Che dite?

Sono troppo indeciso! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paweb ha scritto:

Scusa Binho ma tu hai la 486rc2 o la 488rc2 in firma ? Te lo chiedo perchè interessa anche a me e ho visto che la 488rc2 sopporta un carico maggiore ed ha, mi sembra, due tipi di regolazione della sfera per permettere anche le foto panoramiche. saluti


SCUSAMI... hai ragione! ho la 488 non la 486.

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 804 e' una bella testa, porta fino a 4Kg (occhio a prendere un treppiede proporzionato), ha lo sgancio rapido e la bolla.

La domanda e': quanto costa? Non sono aggiornato...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 804RC2 costa su internet sui 60 euro. Very Happy

Pensavo di abbinarla al 190Pro.

L'unico dubbio che mi rimane è l'ingombro delle manopole. Però sei sicuro che abbia la bolla?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, altra cosa, sul fatto che la testa a 3 movimenti sia più versatile come prima testa cosa ne pensate? Ha un senso quello che dico? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che foto fai.

Io ho una 3 movimenti ma sto seriamente pensando di passare alla sfera. Tieni conto che faccio essenzialmente foto in studio e paesaggi, ma mi sono stufato di portarmi dietro le manopole.

Il 190 va bene direi, e' abbastanza proporzionato.

Quanto alla bolla, mi pare ci sia...


_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio81
nuovo utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Dipende da che foto fai.

Io ho una 3 movimenti ma sto seriamente pensando di passare alla sfera. Tieni conto che faccio essenzialmente foto in studio e paesaggi, ma mi sono stufato di portarmi dietro le manopole.

Il 190 va bene direi, e' abbastanza proporzionato.

Quanto alla bolla, mi pare ci sia...


Si hai ragione, sono anche andato a vederlo in negozio e la bolla c'è.
Un'alternativa per non avere le manopole sarebbe lo 056, però regge solo 3 Kg contro i 4 dell'804RC2, non ha la bolla e mi sembra un pò troppo spartano.
Del 322RC2 non sai niente invece? Sembrerebbe molto comodo ma alcuni dicono che non lo è altrettanto per il trasporto.

Il 190pro pensavo di prenderlo nero, ma il negoziante mi ha detto che è troppo delicato. Qualcuno sa se è vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi