Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 9:28 am Oggetto: jpeg e nikon d 200 |
|
|
ho letto sia sul forum che su alcune recensioni che scattando in jpeg la maggior parte delle nikon , generano file un po' morbidi , poco incisi . anche la d 200 (che vorrei comprare ) sembra che segua questa linea . non e' certo un "problema" , ma mi chiedo se e' meglio risolverlo direttamente in macchina (modificando qualche parametro ) o dopo in post produzione ? qualitativamente cambia qualcosa ? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
....io sulla D200 scatto solamente in nef compresso il jpeg lo ottengo dalla conversione dello stesso semplicemente perchè tolgo la " discrezionalità " del salvataggio in jpeg da parte della macchina
...... beh diciamo che perdo un pò di tempo in conversione ma mi metto al riparo da possibili stupidate combimate in ripresa
.... poter toccare alcuni parametri a volte aiuta
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
si , scattando in nef il "problema" non si pone , ma in jpeg mi rimane il dubbio : meglio una correzione in macchina o dopo in pp ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | meglio una correzione in macchina o dopo in pp ? |
sicuramente dopo, hai più margini d'intervento e considera che gli algoritmi (seppur buoni) cablati in una macchina da 1300 euro non possono competere con software dedicato come ps.
Cmq se scatti in nef puoi stare più tranquillo dopo con camera raw e affini e puoi praticamente scordarti il bilanciamento del bianco.
ciao
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho letto sia sul forum che su alcune recensioni che scattando in jpeg la maggior parte delle nikon , generano file un po' morbidi , poco incisi . anche la d 200 (che vorrei comprare ) sembra che segua questa linea |
come questi?
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=135538
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | ho letto sia sul forum che su alcune recensioni che scattando in jpeg la maggior parte delle nikon , generano file un po' morbidi , poco incisi . anche la d 200 (che vorrei comprare ) sembra che segua questa linea |
come questi?
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=135538
ciao
joe |
Ho visto che hai usato il 200 f2 VR: che mi dici?
mi sembra che la D200 sia soddisfacente anche per lo sport... _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
La foto sportiva non mi ha mai attirato, cmq ho visto le foto in pista.
Al di là del polverone che poi si è sollevato, devo dire che sia con Canon che con Nikon il risultato non cambia, quello che fa la differenza e la bravura del fotografo e la padronanza tecnica del mezzo (soprattutto per le foto sportive).
Complimenti
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho visto che hai usato il 200 f2 VR: che mi dici?
mi sembra che la D200 sia soddisfacente anche per lo sport...
|
io mi trovo bene.... piu' che dirti.... posso girarti, se vuoi, una mail con qualche scatto original.... cosi' ti fai un'idea!
Citazione: | Al di là del polverone che poi si è sollevato, devo dire che sia con Canon che con Nikon il risultato non cambia, quello che fa la differenza e la bravura del fotografo e la padronanza tecnica del mezzo (soprattutto per le foto sportive).
|
tu hai visto il thread dove ho usato il 300f4..... quello del 200vr e' quello che ho linkato!
ciao e grazie
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
tu hai visto il thread dove ho usato il 300f4..... quello del 200vr e' quello che ho linkato!
ciao e grazie
joe |
Li ho visti entrambi.
Belli i panning... perfetti.
Bello il taglio obliquo per includere nel fotogramma una maggiore porzione del soggetto, nel genere (per quel che posso intendermene) sei molto bravo.
Del 300 gli hai cambiato la staffa di supporto? (so che quella originale è un disastro).
Il 300 lo hai tenuto o lo hai ridato a Giorgio per il 200 F2?
P.S. personalmente mi hanno fatto ridere interventi che criticavano la poca nitidezza giudicandola da un jpg ultracompresso (probabilmente canonisti rosiconi) ed altri che invece dicevano che con la stessa attrezzatura ogni persona avrebbe ottenuto quei risultati....  _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Ho visto che hai usato il 200 f2 VR: che mi dici?
mi sembra che la D200 sia soddisfacente anche per lo sport...
|
io mi trovo bene.... piu' che dirti.... posso girarti, se vuoi, una mail con qualche scatto original.... cosi' ti fai un'idea!
|
La prossima volta che ci becchiamo su MSN, magari, mi passi qualche scatto.
Del 200 f2 ho ben pochi dubbi se non quello del portafogli...  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Il nef oltre che per qualche "sistemata", cose che per lo più si possono fare anche in camera oscura, io lo uso principalmente per avere "il negativo" della foto, sia in termini di backup/originale, sia per motivi di copyright. Se hai il nef/raw, hai la prova "tangibile" che il file è tuo, quindi anche la foto.
Tornando al jpeg, sinceramente io questa cosa non l'ho mai notata.
E non mi disturba.
Ovviamente io poi non passo le serate a guardarmi i dettagli più minuti e nascosti che si vanno a cercare prima di fare un acquisto un po' più "mirato". Semplicemente perchè non sono quei minimi dettagli che fanno la buona o la cattiva sorte di una macchina, specialmente nel caso della D200, una macchina di una solidità invidiabile, facile come una D70, ma che se si vuole, tira fuori tutte le sue doti da figlia diretta delle D2X!
Sono soltanto parole, è la foto quel che conta  _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 300 lo hai tenuto o lo hai ridato a Giorgio per il 200 F2?
|
e' in bella vista nella vetrina.... e per la staffa, io l'ho usato cosi'........ ( e al prezzo che lo vende mi sembra un buon affare )
grazie per le foto....
x celio : ok, alla prossima allora....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|