photo4u.it


AE Lock + fill in (EOS 20D)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:28 pm    Oggetto: AE Lock + fill in (EOS 20D) Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
la domanda é, credo, abbastanza semplice.

Mi piace la fotografia naturalistica e quindi sto incontrando il seguente inconveniente quando voglio fare il fill in del flash con la macchina in posizione manuale il blocco dell'esposizione.

La mia tecnica é (o meglio vorrebbe essere) quella di:
1) esporre manualmente sullo sfondo (+ o - a seconda delle situazioni)
2) inquadrare qualcosa che abbia piú o meno la luminositá del soggetto che magari in quel momento manca e bloccare l'esposizione, con lampetto del flash)
riposizionarmi (magari su un posatoio vuoto) sulla corretta inquadratura aspettando che il soggetto (per esempio un uccellino) si posi per poi scattare e anche mettere a fuoco.


il problema é che dopo qualche secondo il blocco dell esposizione se ne va' a .... Trattieniti


domanda.

E possible renderlo fisso?

addirittura per piú di uno scatto se volessi fare la raffica??


ringrazio anticipatamente


fabcat Crying or Very sad

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami ma non conosco la canon, pero' se hai un flash esterno potresti mettere tutto in manuale e con qualche scatto di prova trovi l'esposizione giusta e vai avanti cosi...
ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
Scusami ma non conosco la canon, pero' se hai un flash esterno potresti mettere tutto in manuale e con qualche scatto di prova trovi l'esposizione giusta e vai avanti cosi...
ciao
Alessio



Grazie per la risposta,

in realtá avevo pensato anche questo, ma volevo approfittare di qualcosa di piú "al volo" sempre che esista

ciao

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Canon mantiene il blocco AE tra uno scatto e l'altro solo se tu mantieni premuto il tasto di blocco
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabcat
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
La Canon mantiene il blocco AE tra uno scatto e l'altro solo se tu mantieni premuto il tasto di blocco




Grazie per la risposta,

vorresti dire che dovrei scattare e contemporaneamente tenere premuto il tasto * ? Un polipo!!!!

E che tu sappia ché modo di cambiare il timeout, se passa qualche secondo blocco si disinserisce !!!!!!


Muro


Mi pare che sulla nikon, se lo tieni premuto per un po' il blocco diventa fisso... e sulla canon?


Grazie ancora,

visiteró il tuo sito

_________________
fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla nikon puoi averlo come sulla canon che finche e' premuto resta bloccato, oppure una pressione blocca la seconda sblocca, oppure puoi bloccare l'esposizione flash.
Pero tutto rimane cosi finche l'esposimetro e' in funzione, una volta spento perdi i blocchi.
ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi