Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nic1978 utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 64 Località: Peschiera Del Garda
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 6:15 pm Oggetto: Namibia ed indecisione media focale |
|
|
Ciao a tutti,
scrivo per sottoporvi un quesito e chiedere consiglio a voi esperti e cioè:
fra poco più di un mese parto per la Namibia, dove farò molte foto di paesaggio e anche diversi safari.
Dispongo delle ottiche: 17-40 f4; 24-70 f2.8; 400 f5.6 e 180macro f3.5, il dubbio che ho è proprio su quest'ultimo ottimo obiettivo macro, che però non sto sfruttando moltissimo. In particolare pensavo di sostituirlo con il 70-200 f2.8 da utilizzare per scatti dal fuoristrada magari usando l' 1,4X.
Il 180 macro ha una qualità molto alta soprattutto per resa colore, ma penso che anche il 70-200 2.8 si difenda benino e anche per l'uso paesaggistico non dovrebbe sfigurare. Ha poi il grosso vantaggio dello sfocato a 2.8 e della maggior versatilità.
Quindi il cambio secondo voi è sensato o rischierei di pentirmi seriamente ?? Mi conviene partire rinunciando alla flessibilità del 70-200 e sfruttare comunque la qualità del 180 ??
Grazie ed un saluto a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Se non lo sfrutti a dovere per le macro io andrei di 70-200L, quale che sia...
Dando per scontato che tu disponga di una macchina con sensore più grande dell'APS-C... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Da quando ce l'ho faccio fatica ad immaginare un viaggio senza 70-200L. Fai bene a fare il cambio con più che il 180 lo usi poco _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Dalla Namibia sono tornato quest'estate.
Buona parte delle foto di safari le ho fatte a 400, molto meno quelle con una focale sotto il 200.
Il 70-200 mi è tornato molto utile per le foto paesaggistiche tipo dune, ecc. e per i ritratti.
Se hai una full-frame il 17-40 va anche bene. Se hai una APS-C sentirai molto la mancanza di un wide, sopratutto in posti suggestivi tipo deadvlei o la kokerboom forest.
Io sono andato con sigma 15-30 perennemente montato su eos30 per le dia, e 20d con il 70-200 f4L quando ero a piedi, e il tokina 80-400 in fuoristrada per i safari. Finito il giro nell'Etosha il tokina l'ho praticamente smesso di usare.
Avevo con me il 28-70 f.28 sigma, ma l'ho usato pochissimo. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Frtosi puoi mostrare delle foto fatte con il tokina 80-400? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nic1978 utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 64 Località: Peschiera Del Garda
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei Vostri preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo al coro di chi ti consiglia uno zoom come il 70-200 f2.8... se poi ci aggiungi un 1.4x vai alla grande. L'ideale da usare in quei posti sarebbe il 28-300 + un ultra-wide (10-22 su aps-c) e un fisso luminoso da ritratto tipo il 135 f2. Altra scelta più economica: 10-22 + 70-300is + 24-70f2.8 o 24-105f4 (più un fisso luminoso a scelta).
Buon viaggio!
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Senza nulla togliere alla qualità del 70-200, anche moltiplicato, ma per buona parte delle foto di safari, sopratutto in Namibia dove la fauna non è così presente come in Kenya o Tanzania, 300mm sono in parecchi casi troppo pochi, e stiamo sempre parlando di APS-C e non FF.
Altro consiglio, se puoi procurati almeno un secondo corpo macchina e riduci al minimo i cambi obiettivo. Alla fine di 3 settimane ti ritroverai sabbia e polvere in posti che non pensavi neanche di avere, e dovevi vedere come era ridotto il mio povero sensore. E ho sempre avuto l'accortezza di cambiare le lenti mettendomi sottovento, e con la macchina rivolta verso il basso. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Comunque rimane il fatto che la Namibia, se non andrai a fare solo safari, offre talmente tanti spunti fotografici che ti consentirà di fare belle foto con qualsiasi ottica avrai a disposizione.
Ciao
P.S. Io problemi di povere non ne ho avuti molti in 2 settimane usando il 10-22+28-135is+200f2.8 e di cambi ne ho fatti parecchi, anche se sono stato fortunato non trovando molto vento. _________________ Teo - https://instagram.com/teod
Ultima modifica effettuata da teod il Mar 14 Nov, 2006 3:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
...il 400 però ce l'hai.
potresti pensare a 2 soluzioni:
1) vendi il 180 e prendi il 70-200, però poi faresti frequenti cambi di obiettivo tra 70-200 e 400
2) vendi 180 e 400 e prendi per esempio il 100-400 IS _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
oddio, a me piangerebbe il cuore a levarmi due ottiche favolose come il 180 e il 400 per prendere il 100-400 .. piuttosto se proprio nn potessi farne a meno ne prenderei uno usato da rivendere appena tornato dal viaggio allo stesso prezzo ...
secondo me l'accoppiata 70-200 + 400 è la scalta migliore .. fra l'altro non so se prenderei il 2.8 al posto del 4 .. risparmierei qualcosina e soprattutto viaggerei molto + leggero ... e con i soldi che risparmio prenderei un sigma 150 macro come sostituto del 180
valuterei eventualmente anche il sigma 100-300 al posto del 70-200 ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: | oddio, a me piangerebbe il cuore a levarmi due ottiche favolose come il 180 e il 400 per prendere il 100-400 .. piuttosto se proprio nn potessi farne a meno ne prenderei uno usato da rivendere appena tornato dal viaggio allo stesso prezzo ...
secondo me l'accoppiata 70-200 + 400 è la scalta migliore .. fra l'altro non so se prenderei il 2.8 al posto del 4 .. risparmierei qualcosina e soprattutto viaggerei molto + leggero ... e con i soldi che risparmio prenderei un sigma 150 macro come sostituto del 180
valuterei eventualmente anche il sigma 100-300 al posto del 70-200 ... |
Se opti per il 70-200 ti consiglio caldamente la versione 2.8; la maggiore luminosità può tornarti parecchio utile. Il Sigma 100-300 non lo conosco però potrebbe essere una soluzione, anche se sinceramente a quel punto penserei piuttosto ad un 70-300IS (l'IS è molto comodo nei safari: non hai tempo di piazzare un cavalletto, ti muovi su sterrato e magari anche su aereo), economico, leggero e buono, sempre che tu riesca a trovarlo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Io sono per l'accoppiatta 70-200 e 400. Per il 70-200 va a gusti compra quello che più ti soddisfa, la mia preferenza va all'f4 per questioni di portabilità e economicità senza rinunciare alla qualità mq qualunque compri fai un buon acquisto.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|