photo4u.it


Test grandangolo Cokin R-730
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 11:55 am    Oggetto: Test grandangolo Cokin R-730 Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Vorrei un parere sul mio primo test effettuato col grandangolo della Cokin R-730 (un regalo).

La deformazione ai bordi è normale?

Grazie.



normal.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1475 volta(e)

normal.jpg



wide.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1475 volta(e)

wide.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh Janx, questo deformazione è proprio il parametro che ti fa considerare un aggiunto come buono o come na ciofeca Very Happy Very Happy

diciamo che per il fattore che ti da a me sembra un po troppo l'effetto, però puoi cmq correggerlo.

mi togli una curiosità: quanto lo hai pagato?

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:
beh Janx, questo deformazione è proprio il parametro che ti fa considerare un aggiunto come buono o come na ciofeca Very Happy Very Happy

diciamo che per il fattore che ti da a me sembra un po troppo l'effetto, però puoi cmq correggerlo.

mi togli una curiosità: quanto lo hai pagato?


è un regalo, ma so che comunque costicchia.... per quanto riguarda il fattore forse dipende anche dal fatto che la S5600 ha già di suo un buon grandangolo? (la sparo li....)

Una cosa curiosa, non so se anche gli altri aggiuntivi grandangolari siano così, il mio si scompone, e posso usare una lente macro (per nulla male), ed una specie di fish-eye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il fattore dovrebbe essere 0.73 dalla sigla, e i Raynox mi sembra che funzionino meglio, di sicuro funziona meglio quello con fattore 0.66, che è quello che costa di più (100) tra gli adattatori grandangolari.

magari posta qualche foto del fisheye che mi interessa Wink

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco i risultati.
la macro l'ho fatta con lo zoom tirato al massimo.



_fish.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  74.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1450 volta(e)

_fish.JPG



_macro.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  80.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1446 volta(e)

_macro.JPG



_macro.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  80.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1448 volta(e)

_macro.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah, mi sembra che il miglior utilizzo sia il fisheye
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, nella confezione c'è scritto Wide Angle x0.5
che significa? comunque mi sembra che il campo sia più largo... se solo riuscissi a "raddrizzare" quella deformazione a me basterebbe. che software potrei utilizzare? (non ho photoshop).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciò che c'è scritto siginifica che il fattore di conversione è 0.5, il che vorrebbe dire che dai 38mm della 5600, passeresti ad un 19mm, che sarebbe una cosa bellissima.

se la foto che hai postato come wide l'hai fatta con lo zoom al minimo mi sa che ciò che c'è scrito sullo scatolo non coincide: a me sembra molto più probabile che il fattore sia 0.73 nel caso.

per quanto riguarda il sw, se proprio non riesci a procurarti Photoschop, puoi prendere GIMP: credo sia possibile anche qui fare questa modifica ed è un sw free. Ok!

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Janx ha scritto:
se solo riuscissi a "raddrizzare" quella deformazione a me basterebbe. che software potrei utilizzare? (non ho photoshop).


mi rispondo da solo Smile
ho provato con la funzione LensCorrection di PhotoImpact.



wide.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1435 volta(e)

wide.JPG



wide_corretto.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  82.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1435 volta(e)

wide_corretto.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel frattempo ti avevo fatto una prova con PP, ma vedo che hai risolto già Wink
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:
nel frattempo ti avevo fatto una prova con PP, ma vedo che hai risolto già Wink


ti ringrazio comunque.
senti, che ne dici delle seguenti? Very Happy



normal_wide.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1426 volta(e)

normal_wide.JPG



super_wide.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  80.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1426 volta(e)

super_wide.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè nei bordi io ci vedo dello sfuocato..tutto dipende da quanto sia costato.
cmq visto che ti ritrovi anche un fisheye e una macro (che è quello che mi piace meno però), almeno ti ci diverti Very Happy

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:
vabbè nei bordi io ci vedo dello sfuocato..tutto dipende da quanto sia costato.
cmq visto che ti ritrovi anche un fisheye e una macro (che è quello che mi piace meno però), almeno ti ci diverti Very Happy


si, la macro con lo zoom al massimo non mi piace affatto, tenendo lo zoom a circa metà però i risultati sono più che accettabili. ora farò altre prove. confermo quanto dicevo prima, nei bordi dell'aggiuntivo c'è scritto:

Cokin Digital Wide Lens - 050 - 58 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è strano perchè a me non sembra proprio che ti dia un rapporto così spinto.
fatti un giro sul sito raynox e vedi i samples dei vari aggiuntivi grandandolari e capirai che intendo

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:
è strano perchè a me non sembra proprio che ti dia un rapporto così spinto.
fatti un giro sul sito raynox e vedi i samples dei vari aggiuntivi grandandolari e capirai che intendo


devo fare le prove con più calma... purtroppo ho notato che il software durante la correzione mi sfoca i lati della foto Triste

perchè usandolo senza la lente macro mi trovo leggermente in difficoltà con la messa a fuoco, ma il campo preso è molto più ampio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni presente una cosa: il raynox con fattore 0.5 deve essere usato in modalità macro per la messa a fuoco.

prova un po così anche per il tuo

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:
tieni presente una cosa: il raynox con fattore 0.5 deve essere usato in modalità macro per la messa a fuoco.

prova un po così anche per il tuo


Si, ho notato che con la macro inserita metto a fuoco meglio, ma noto però una piccola vingettatura e leggera sfocatura ai bordi.
Farò molte prove nel tempo libero.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Janx ha scritto:
St4Ski0 ha scritto:
tieni presente una cosa: il raynox con fattore 0.5 deve essere usato in modalità macro per la messa a fuoco.

prova un po così anche per il tuo


Si, ho notato che con la macro inserita metto a fuoco meglio, ma noto però una piccola vingettatura e leggera sfocatura ai bordi.
Farò molte prove nel tempo libero.

Ok!


che intendi con la macro inserita? la lente o la modalità? la vignettatura la hai alla minima focale?

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

St4Ski0 ha scritto:

che intendi con la macro inserita? la lente o la modalità? la vignettatura la hai alla minima focale?


scusa.... funzione macro inserita.
zoom al minimo, noto che i bordi sono deformati e leggermente sfocati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Lun 13 Nov, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè una leggera vignettatura mi sembra la diano anche i raynox al minimo.

per quanto riguarda la sfocatura ai bordi, devi pensare che stai aggiungendo altre lenti ad un numero già elevato di lenti: è inevitabile una perdita.

l'effetto barilotto si accentua man mano che il fattore di moltiplicazione diventa sempre più piccolo perchè ti porta sempre più ad un fisheye che ha come caratteristica l'effetto barilotto

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi