photo4u.it


Ancora sull'iperfocale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vicious
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 18
Località: Imola

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 9:43 pm    Oggetto: Ancora sull'iperfocale Rispondi con citazione

Scusate se apro un altro topic riguardante il tema iperfocale, ma avrei bisogno di un chiarimento.
Premesso di aver più o meno capito il concetto di iperfocale e di pdc, ciò che non mi è chiaro è come metterla in pratica con la mia macchina.
Mi spiego: nei vari articoli e discussioni su questo argomento, si parlava dell'utilità della scala delle distanze incorporata negli obiettivi potendo usufruire della ghiera dei diaframmi (sapendo il diaframma e la distanza del piano di messa a fuoco, automaticamente vedevi la minima distanza di fuoco e quella massima in corrispondenza della coppia diaframma scelto).

Ma negli obiettivi canon (nel mio caso) tipo il 24-70, 16-35, ecc. come funziona sta cosa senza dover fare complicati calcoli mentali o improvvisarsi nel calcolare e approssiamare distanze più o meno misurabili ad occhio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei vecchi obiettivi (pre era autofocus) trovavi non solo la distanza di messa a fuoco (che c'è anche ora) ma era indicato anche il range della PdC con i vari diaframmi. Oggi questa indicazione è quasi totalmente scomparsa. Era proprio con questa che potevi anche trovare immediatamente l'iperfocale.

A quanto mi risulta, oggi non c'è altro metodo che portarsi dietro una tabellina. Una per obiettivo e per ogni diaframma. Non è una tragedia ma è più scomodo...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vicious
nuovo utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 18
Località: Imola

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok.
Quindi se prima per ottenere la distanza iperfocale si faceva coincidere il simbolo dell'infinito con il valore scelto del diaframma nella parte destra della scala dei diaframmi e, di conseguenza, nella parte sinistra ti trovavi la distanza minima di fuoco, ora non è più possibile se non con l'uso di tabelle???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal momento che gli obiettivi hanno perso quell'utile scale della PdC.... purtroppo...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è vero quello che dite non è molto confortante. Col fatto che le fotocamere hanno l' autofocus, anche i costruttori pensano che non si metta più afuoco!

Tuttavia non è un problema molto grave, soprattutto se hai una fotocamera che ti permette di previsualizzare l' inquadratura prima dello scatto. Personalmente faccio sempre così, pur avendo ottiche fornite di tutte le scale: anche a pioli!

Domanda: ma anche gli obiettivi AF fissi sono senza scale?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un appunto un po' tecnico

Gli zoom autofocus non possono avere il riferimento della pdf, in quanto la pdf varia con la focale utilizzata. Gli unici che possono averlo sono gli zoom one-touch, in quanto la scala diventava una serie di curve. Però gli zoom AF non possono essere one-touch, il motore della fotocamera non potrebbe mai mettere a fuoco muovendone i pesanti meccanismi. L'unica soluzione tecnicamente praticabile sarebbe quella di incorporare le tabelle della pdf nel firmware della macchina o dell'obbiettivo e chiedere a loro di mettere automaticamente sull'iperfocale.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
..

Domanda: ma anche gli obiettivi AF fissi sono senza scale?


i miei fissi ce l'hanno

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi