Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:05 pm Oggetto: manuali o non? |
|
|
ho comprato un adattatore x montare obiettivi nikon sulla mia oly E500 e adesso ho un dubbio...
...so ke con l'adattatore perdo tutte le funzioni automatiche dell'obiettivo e visto ke quello ke ho intenzione di acquistare non ha le ghiere x la regolazione dell'apertura e dellla velocità mi chiedevo SE è POSSIBILE REGOLARLE CON I COMANDI IN MANUALE SUL CORPO MACCHINA O SE QUELL'OBIETTIVO CON L'ADATTATORE E INUTILIZZABILE.
VI RINGRAZIO DA ORA X LA VOSTRA ATTENZIONE E X LE VOSTRE EVENTUALI RISPOSTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è inutilizabile, o meglio.. andrà sempre a tutta apertura. i comandi sul corpo non sono compatibili... non ti resta che provare...
ma perchè l'hai preso? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Le ghiere sui nikon sono solo per il diaframma e per la messa a fuoco (la "velocità", meglio tempo di scatto, si regola dal corpo), poi se è zoom internalfocus ce ne può essere una terza per la selezione della lunghezza focale.
L'obiettivo in questione è un serie g probabilmente quindi per forza di cose uno zoom (non credo tu abbia speso migliaia di euro per un fisso serie g dato che sono tutti serie pro e sono 105 vr il 200 2,0 vr e il 300 vr, non possedendo una macchina nikon) quinadi oltre a non poterlo usare in altre macchine che non siano nikon af in af (i g sono tutti af), sulle macchine di altre marche lavorano solo a tutta apertura e sono inutilizzabili.
Vale la pena solo se hai obiettivi a fuoco manuale usare un anello adattatore, altrimenti o è difficile focheggiare o impossibile chiudere il diaframma e difficile focheggiare.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ma che obiettivi Nikon sono ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
x il momento ho solo l'adattatore,
da quello ke ho capito posso usare solo le ottiche nikon manuali...
me ne sapreste consigliare una ke nn costi troppo, ho bisogno di uno zoom 300mm all'incirca, prima avevo in mente un 70-300 ma era autofocus
vi ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
no, puoi montare anche ottiche autofocus, l'importante è che abbiano la ghiera dei diaframmi, cioè che non siano della serie G.
ciao _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|