Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 2:12 pm Oggetto: Prime immagini e MTF del 16-80 Zeiss |
|
|
Da tradurre dal jap.
Da quel paio di controluce che si vedono sembra promettere bene...Uno "Zeiss" costruito in Cina però...Vabbè...
http://blog.phofun.org/post/2/214 _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Quei controluce sono pazzeschi... L'antiriflesso T* è veramente buono.
Poi la foto dell'alberello a 16mm a TA. Certo è ridimensionata, ma veramente impressionante...
Non capisco perchè ha postato una foto fuori fuoco...
Capissi il jappo...
Lo sfocato è eccellente. Veramente una bella lente. Peccato per il made in China... Ma si sa... Sony ha quasi tutti gli stabilimenti li.
Comunque i controlli di qualità sono gli stessi. sennò ti pare che i crucchi ci facevano piazzare il loro loghetto?
PS. Sarà un caso se l'hanno provata con la 7D? Perchè non con la Alpha100? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Quanto costerà? 600 Euro? incominciamo a risparmiare per quando esce a Febbraio Marzo... _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
ma li vale, tutti quei soldi?
fosse stato 2.8 era molto mejo... a 'sto punto meglio il tamron! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | ma li vale, tutti quei soldi?
fosse stato 2.8 era molto mejo... a 'sto punto meglio il tamron! |
infatti, non è nemmeno FF...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ah, non è neanche FF?! boh, allora non capisco... soprattutto non capisco il prezzo. il 17-35 costava più o meno così, quando l'hanno annunciato (forse un po' di meno) ma alla fine si trova anche a 180€. ma mi sembra difficile che la gente faccia calare il prezzo di lenti zeiss.  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
avevo già visitato la pagina, sinceramente le foto non mi sono sembrate eccellenti, anzi, i flare sono terribili
cmq quello non è il modello definitivo, ma un prototipo.
Le lenti non verranno più prodotte in cina, la produzione sarà spostata in Giappone, probabilmente per questo l'uscita della lente è slittata a marzo (forse perchè in cina non riuscivano a rispettare gli standard qualitativi? )
prima di passare all'acquisto io aspetterei una prova comparativa con il tamron... ma cavolo, a oltre 600€ non possono mettere una bottiglia in vendita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Flare terribili??
L'unico flare terribile mi sembra quello dell'immagine del 35-105 Minolta, (scusa, googlare un pò per tradurre dal giapponese magari...?), nelle immagini del 16-80 il controllo del flare è già ottimo per uno zoom; se questi flare sono terribili allora quelli del 28-75 con il sole in macchina cosa sono?
Ops...Mi correggo .
Non è chiarissimo se l'immagine con il flare terribile sia dello Zeiss o del 35-105 Minolta...  _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | Flare terribili??
L'unico flare terribile mi sembra quello dell'immagine del 35-105 Minolta, (scusa, googlare un pò per tradurre dal giapponese magari...?), nelle immagini del 16-80 il controllo del flare è già ottimo per uno zoom; se questi flare sono terribili allora quelli del 28-75 con il sole in macchina cosa sono?
Ops...Mi correggo .
Non è chiarissimo se l'immagine con il flare terribile sia dello Zeiss o del 35-105 Minolta...  |
Penso di aver capito che l'immagine con i flare terrificanti è del 35-105 e ci starebbe pure, anche perchè se ci fate caso bene l'angolo di campo è molto più stretto, un 35mm appunto. Quella pulita invece è più grandangolare. Il fatto che non sia 2,8 non è importante.
Preferisco un f3,5 usabile ad un 2,8 che per diventare nitido deve arrivare a f4... Comunque scenderà di prezzo. Io lo prevedo allineato agli altri per APS-C quindi sui 480-500euro. Subito spareranno alto, ma scenderanno e sennò chi lo compra?
Cmq se vi riferite al Tamron 17-50 f2,8 anche quello è solo APS-C... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
boh, a me sembra che il tamron, dalle prove che ho visto, sia usabile già a 2.8... e costa meno, almeno 150€ in meno che non sono pochi. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
credo tu abbia ragione, il flare più TERRIBILE credo sia del 35-105,
ma anche questo non ci scherza e dovrebbe essere dello zeiss in prova
poi ci sono queste altre foto:
questa è stata scattata con il 16-80 a 16mm
questa con la lente kit a 18mm
Io non mi baserei cmq su ste foto, la lente non è quella definitiva e non possono metterla in giro a 650€
Neanche per me sono fondamentali i 2.8... che lo teniamo a fare l' AS ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Sulle prove non so che dire, ce n'è anche una sfocata, però potevano anche sforzarsi un pochino riguardo alla luminosità dell'obiettivo, in fondo sono pur sempre lenti Zeiss!
@ric78: dove hai letto la notizia che si tratterebbe di una lente non FF? Mi pareva di aver capito il contrario.
P.S. di questi nuovi obiettivi Zeiss, quello che mi intriga di più, ma che non avrò mai a meno di vincere alla lotteria, è il 135mm 1,8 (previsto a circa 1400 euretti). _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sulle prove non so che dire, ce n'è anche una sfocata, però potevano anche sforzarsi un pochino riguardo alla luminosità dell'obiettivo, in fondo sono pur sempre lenti Zeiss! |
Zeiss tolti i fissi non ha mai fatto tantissime lenti zoom ad apertura fissa.
E' proprio l'esempio lampante che per fare lenti di qualità non c'è bisogno di avere tutti 2,8 costanti.
Guarda questo, è buietto, ma è considerato da molti il miglior 28-85 mai prodotto. Ha l' MTF di un fisso!
http://www.photodo.com/product_846_p3.html
per palabras:
Io Tamron tutta la vita!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
ma sicuramente questo zeiss sarà uno zoom fantastico, e mi sembra che le prove ne diano atto (a proposito, non credo che, nelle ultime due prove mostrate da nazzza la foto fatta dal 16-80 sia quella sfocata. io avevo capito che era quella del 18-70kit)
il punto è che ci sono zoom che stanno alla pari o quasi con questo, sia per tipologia che per qualità (e mi riferisco al tamron 17-50 che mi sembra ottimo), ed offrono uno stop in più già usabile ed un prezzo inferiore.
poi se vogliamo farci del male...  _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
se vedi la prima foto ha un angolo di visuale più ampio (fatto quindi con il 16mm) l'altro ha un angolo più stretto (fatto quindi con il 18mm)
avevo cmq visto su un altro forum le foto, e uno che capisce la lingua ha fato nottare che chi l'ha provato non è rimasto assolutamente soddisfatto, ma che invitava a non prenderle come prove definitive perchè la lente non era la versione finale ma una prova di pre-produzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: |
Quanto costerà? 600 Euro? incominciamo a risparmiare per quando esce a Febbraio Marzo... |
658.89 € da www.foto-erhardt.de;
1.4/85mm: 1298.89 €;
1.8/135mm: 1289.89 €. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Dolomitico ha scritto: |
Quanto costerà? 600 Euro? incominciamo a risparmiare per quando esce a Febbraio Marzo... |
658.89 € da www.foto-erhardt.de;
1.4/85mm: 1298.89 €;
1.8/135mm: 1289.89 €. | Grazie delle precisazioni prezzo! Il sito tedesco lo conosco bene, li spero di poter portare via anche il Tamron 90mm Macro, finanze prosciugate permettendo...  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Sotto c'è scritto:
Artikel zur Zeit im Zulauf, (Vor)-Bestellung möglich!
Che vuole dire:
Articolo al momento non disponibile, (pre)-ordine possibile!
Quindi ci tocca aspettare sino a Marzo!!!!
 _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, appunto  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|