Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Conosci l'inglese? |
Si, ho una buona conoscenza della lingua inglese |
|
50% |
[ 38 ] |
Si, penso di avere una sufficiente conoscenza della lingua inglese |
|
26% |
[ 20 ] |
No, ho una conoscenza piuttosto limitata della lingua inglese |
|
21% |
[ 16 ] |
No, non conosco affatto la lingua inglese |
|
1% |
[ 1 ] |
|
Totale voti : 75 |
|
Autore |
Messaggio |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 11:24 pm Oggetto: Conosci l'inglese? |
|
|
Dati i numerosi link a siti in lingua inglese da parte di molti utenti di photo4u, mi sono chiesto in quanti nella community riescano effettivamente a comprendere l'inglese. _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
ahimè, conoscenza limitata  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
per mia fortuna ho vissuto la mia infanzia all'estero studiando in lingua inglese....lo conosco molto bene...anche se purtroppo stando in italia non posso praticarlo e ho un po' perso l'immediatezza di alcune parole...  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
sperimentale inglese per 4 anni ( 5° in atto )
viaggi studio per 4 anni in Scozia, Inghilterra, Irlanda, Cipro...
quest'estate torno in Irlanda...
scambio interculturale con la Lituania...
ho preso il P.E.T.
si spera che qualcosa sappia  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
beati voi _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
La butto lì: nei corsi triennali delle facoltà della Bicocca il livello minimo richiesto di conoscenza della lingua inglese è quello del P.E.T. o equivalente livello B1. Come si può pretendere di uscire da un'università *in queste condizioni*? Ci sono i nostri colleghi universitari europei che ci danno m...a alla grande, per quanto riguarda la conoscenza della lingua inglese. Io lo trovo vergognoso.
Quando ad un corso viene proposto un libro di testo in inglese, c'è sempre una fetta consistente di studenti che si lamenta quando, secondo me, studiare su testi in inglese dovrebbe essere la prassi e non l'eccezione.
Non so come funzioni nelle altre università (sia pubbliche che private). Se non sbaglio ad esempio al Politecnico di MI bisogna affrontare il TOEFL, ma non so che livello è richiesto.
Andrea _________________ mingus
Ultima modifica effettuata da mingus il Ven 03 Nov, 2006 12:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
mingus
hai pienamente ragione.. ma non è questione solo di colleghi! siamo tutti noi Italiani
io quest'estate sono andato in Grecia..... e anche il contadino della casupola di campagna più sperduta tra i gli ulivi sa spiccicare due parole in inglese! _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
fatto bene a scuola( brava prof)
male all'uni ( grazie alla scuola l'ho studiat in pochissimo tempo)
internet, i testi delle canzoni mi permettono di ripassarlo.
nel leggerlo penso di essere ben messo, nella conversazione un po' mi confondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
Beh ... non è certo una scusa .... ma io non sono riuscito a fare tutti gli anni, a scuola, con una sola lingua. Sono partito con il francese, e strada facendo, sono approdato alla nave inglese. Questi erano i "progetti scolastici" tempo fà. Sta di fatto che non conosco nè il francese nè l'inglese. Per fortuna oggi le cose son cambiate, almeno per la scuola primaria ... seguendo mia figlia ....  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
leopoldo: certamente, siamo tutti noi Italiani. Intendevo semplicemente che mentre può essere "concesso" al contadino il non sapere l'inglese, è ancora più scandaloso quando sono studenti universitari a non conoscerlo. E, aggiungo, secondo me uno studente universitario non dovrebbe solo "sapere l'inglese". Dovrebbe saperlo padroneggiare con una certa disinvoltura.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
solo il tempo materiale disturba l'approfondimento della mia limitata conoscenza dell'inglese . Credo, che se avrei più tempo lo imparerei anche bene .
Resta un obiettivo da raggiungere in futuro . _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Io ho studiato l'inglese dalla prima elementare alla 5a liceo e alla fine mi sono ritrovato con questi risultati:
- discreta conoscienza grammarticale
- vocabolario di una ristrettezza allucinante
- incapacità di capire l'80-90% di ciò che dice una persona madrelingua che parla "normalmente" (cioè che non si sforza di farsi capire)
- difficolta immensa e snervante nel parlare al di fuori delle situazioni in cui serve solo di qualche frase fatta (come chiedere e dare indicazioni stradali o fare la spesa...)
L'anno scorso ho vissuto due mesi e mezzo a Londra, sforzandomi di frequentare il meno possibile i mie amici italiani, ed ecco il mio attuale livello:
- grammmatica migliorata
- vocabolario almeno triplicato, ma dovrei triplicarlo ancora...
- capacità di capire l'80-90% di ciò che dice una persona madrelingua che parla correttamente (come alla BBC)
- capacità di capire il 50-60% di ciò che dice un adolescente inglese "medio" che parla con un coetaneo.
- capacità di intavolare una discussione di qualsiasi argomento senza che un inglese trovi snervante ascoltarmi per più di 5 minuti.
Non c'è nulla da fare, per imparare una lingua serve molta fatica e sopratutto parecchie migliaia di ore di ascolto e conversazione alle spalle.
= = =
Ho appena letto che il mio comune organizza un corso avanzato di inglese-conversazione di 30 ore.
Secondo me ne servirebbero 300 per vedere miglioramenti apprezzabili...
= = =
AGGIUNGO: è passato circa un anno nel quale non l'ho più quasi parlato, e già sento di essere un po' regredito  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Ven 03 Nov, 2006 12:48 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
caro rikyxxx, anckio per un pò me ne andrei a Londra e fare la stessa cosa. Ma azz....lavoro, scuola e soldini....come faccio?!?!?!?  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:42 am Oggetto: |
|
|
Un po' ho lavorato a Londra (grazie a un mio amico che mi ha "introdotto"...) e alla fine mi è costato "solo" 800€ stare lì per tutto quel tempo.
Ho speso la stessa cifra per 12 giorni in Croazia. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
Una cosa è certa, anche grazie al web so capire circa il 95% di ciò che leggo in inglese. Scrivere e parlare lo so ancora fare, ma sono fuori allenamento, però mi basta qualche ora di full immersion con una bella signorina anglofona e me la cavo di nuovo
L'ultima volta che ho dovuto parlare inglese sono partito con una sfilza di uhm ed ehm poco convincenti... ho finito la discussione insultando (con parolacce in inglese che hanno stupito me stesso) Avis che mi aveva lasciato a piedi in mezzo al deserto e sostituendomi l'auto con una con i freni rotti... ho dovuto spiegare alla gentil signorina (un po' razzista) e al suo principale, come è facilmente possibile che su un mini-van si rompa da sola la frizione avendo percorso 70.000 Km tra ghiaia, piste di sale e di sabbia... ho dovuto anche spiegare come funziona l'impianto frenante e una frizione.... alla fine ci sono riuscito, ovviamente minacciando un'azione legale nel caso mi avessero addebitato sulla carta di credito una frizione
Un paio di mesi negli USA mi sono serviti più di quello che pensassi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
mi pare che qui di anglofoni ce ne siano tanti  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
A scuola l'ho fatto male.
Ma ho avuto la fortuna di trovare lavoro in una ditta USA e mi trovo a parlare e scrivere in Inglese almeno 8 ore al giorno.
Risultato: adesso conosco l'Inglese bene: certo, ho ancora strada da fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:51 am Oggetto: |
|
|
Porcamiseria, qui siete tutti stati in inghilterra, USA, ecc...
sono l'unico pirla a non essere riuscito ad espatriare  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | AGGIUNGO: è passato circa un anno nel quale non l'ho più quasi parlato, e già sento di essere un po' regredito  |
Sottoscrivo alla grande. Riagganciandomi a quanto dicevo prima, uno dei tanti problemi dell'università è anche questo. Magari tu -per conto tuo- ti sbatti come un matto a seguire corsi e fare certificazioni ma se poi in università non ci sono lezioni/conferenze in inglese, si studia solo su testi in italiano e così via, metà della tua fatica è gettata alle ortiche.
In questo non aiuta nemmeno la televisione/cinema (e qui ci sarebbe da parlare a lungo circa i vantaggi-svantaggi dell'avere tutti quanti i film doppiati).
Quello che hai detto, rikyxxx, l'ho sperimentato -a malincuore- con il tedesco: se penso a come lo padroneggiavo tre anni fa e a come lo parlo ora, mi viene un po' da piangere.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
jack81 ha scritto: | Porcamiseria, qui siete tutti stati in inghilterra, USA, ecc...
sono l'unico pirla a non essere riuscito ad espatriare  |
Vai a Malta, è vicina a Ragusa  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|