Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:30 pm Oggetto: fotografare è uno stile di vita |
|
|
...(diceva HCB).
e quando ciò va contro chi ti sta vicino?
quando ciò ruba tante attenzioni a chi ti sta vicino?
che si fa?
ci si disintossica? _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
accidenti... che bel quesito che hai posto.
bisogna affiancarsi a qualcuno che ci possa capire.
altrimenti non so, come fai a disintossicarti da una forma d'arte così coinvolgente come la fotografia?
ogni cosa che vedi, che vedo, è una fotografia. _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: |
bisogna affiancarsi a qualcuno che ci possa capire.
|
....già...
potomo ha scritto: |
altrimenti non so, come fai a disintossicarti da una forma d'arte così coinvolgente come la fotografia?
ogni cosa che vedi, che vedo, è una fotografia. |
esattamente....è un modo di vedere la realtà, ma che succhia troppe attenzioni... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
....dipende solamente dalle " tue " priorità
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Vedere in maniera fotografica è uno stile di vita.
Fotografare è una occupazione, ma non è legata alla frase di sopra.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Be' si pianifica, scelgo il giorno , l'orario, il posto, avverto prima, e faccio il bravo tutta la settimana, nel frattempo penso a come scattare quel giorno,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Spesso io e la mia fidanzata abbiamo turni differenti a lavoro, di conseguenza il problema non mi si pone.
Quando ci sono eventi particolarmente interessanti a livello fotografico sinora ho sempre avuto il benestare per andare a fotografare.
In tutti gli altri casi la fotografia passa in secondo piano, ovviamente... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Vedere in maniera fotografica è uno stile di vita.
Fotografare è una occupazione, ma non è legata alla frase di sopra.
ciao, Claudio. |
ok, è vero, ma chi riesce a limitarsi a gardare e basta!? _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 6:45 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | claudiom ha scritto: | Vedere in maniera fotografica è uno stile di vita.
Fotografare è una occupazione, ma non è legata alla frase di sopra.
ciao, Claudio. |
ok, è vero, ma chi riesce a limitarsi a gardare e basta!? |
Spesso, troppo spesso mi capita di dover solo guardare. Una volta che sei abituato a vedere attraverso un mirino, la vita, l' umanità, dal momento in cui tutto ti appare come un progetto, e non più come le cose della vita... Pensi di essere drogato, e l' astinenza è dura! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
l'unica è portarsi dietro sempre (o quasi) la macchina, magari solo con il 50 mm, in una borsetta piccola piccola. ma sempre con te  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Una volta che sei abituato a vedere attraverso un mirino, la vita, l' umanità, |
non credo vada inteso didascalicamente.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Ultima modifica effettuata da cius il Mer 01 Nov, 2006 5:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Partendo dal titolo del topic , fotografare puo essere uno stile di vita ma puo essere anche un modo di vivere la vita , mi spiego , io sono pensionato e con gli acciacchi della mia età la fotografia mi aiuta a vivere meglio e mi avvicina alla natura ma non distoglie attenzioni alla mia compagna che spesso mi accompagna su in montagna , certo direte hai tanto tempo libero , si senz'altro , quando lavoravo di tempo ne avevo molto meno e la maggior parte di quello libero lo dedicavo alla musica ma ora è la fotografia che accompagna la mia vita e mi rende felice , non esco mai senza la borsa con la macchina fotografica e quando ci prepariamo ad uscire la mia lady controlla sempre che ne sia fornito .
A volte scrivendo faccio sbandatelle un po fuori tema ma sono fatto così perdonatemi sarà l'età
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
momentino, ma niente niente c'è qualcuno qui che crede che vedere la vita come attraverso un mirino fotografico sia qualcosa che somiglia ad avere una visione fotografica?
Temo di sì.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:34 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | momentino, ma niente niente c'è qualcuno qui che crede che vedere la vita come attraverso un mirino fotografico sia qualcosa che somiglia ad avere una visione fotografica?
Temo di sì.
ciao, Claudio. |
sarebbe bello che invece di dover passare le notti in bianco per andare a lavorare, passare le mattinate a dormire e i pomeriggi a fare le commissioni e i mestieri di casa, potessi fare le fotografie che mi piace con tranquillità, con tutto il tempo del mondo, senza pensare ad arrivare a fine mese, cambiare la macchina troppo vecchia, pagare le bollette, pensare alla casa...
Doveva essere il mio mestiere, è rimasto il mio hobby: va bene, la sorte ha voluto così, ma ho sempre nel sangue il reportage per raccontare la gente, i mestieri, la società. Per fare certi lavori fotografici, non sempre è necessarioandare in posti esotici alla Salgado: intorno casa mia, ma intorno a casa di tutti noi, ci sono situazioni, tradizioni, realtà, che vale la pena fotografare. Entrare in una fabbrica di cotto del Senese, in una conceria di S. Croce, in una cantina di Montepulciano, in un frantoio, in un cantiere, in un campo nomadi... Sono tutte cose che io adorerei raccontare. Ma sono cose che si vedono tutti i giorni: tutti i santi giorni che Dio mette in terra, e vi assicuro che io la vivo come un bambino seduto di fronte a una fetta di pane con la nutella che la mamma non gli permette di mangiarsela! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuorifuoco utente

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 493 Località: friuli
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:46 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: |
...
Per fare certi lavori fotografici, non sempre è necessarioandare in posti esotici alla Salgado: intorno casa mia, ma intorno a casa di tutti noi, ci sono situazioni, tradizioni, realtà, che vale la pena fotografare. Entrare in una fabbrica di cotto del Senese, in una conceria di S. Croce, in una cantina di Montepulciano, in un frantoio, in un cantiere, in un campo nomadi... Sono tutte cose che io adorerei raccontare. Ma sono cose che si vedono tutti i giorni: tutti i santi giorni che Dio mette in terra, e vi assicuro che io la vivo come un bambino seduto di fronte a una fetta di pane con la nutella che la mamma non gli permette di mangiarsela! |
vero... basta ritrovare il gusto di muovere gli occhi anche intorno alla nostra quotidianità.
però non credo che una passione possa andar contro chi ci sta attorno... cioè, lo spero. sicuramente può rubare attenzioni... basta saper dosar amor e crudeltà, ma fuori dell'obiettivo nessuna pietà!! e allora si vedrai te la scasserà!!!  _________________ nikon f90x; Af nikkor 24-120; sb28
nikon D90; Nikkor 35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | ...(diceva HCB).
e quando ciò va contro chi ti sta vicino?
quando ciò ruba tante attenzioni a chi ti sta vicino?
che si fa?
ci si disintossica? |
Credo che dipenda moltissimo dal modo che si ha di fare foto.
Se si tratta di un hobby superavanzato con cui si sperperano tutti i risparmi di famiglia perche' "DEVO avere quell'obiettivo superstabilizzato o ne moriro'" e' vero, potrebbe essere un problema.
Pero' in questo caso credo sia lo stesso identico problema che ha chi gioca otto ore al giorno su World of Warcraft diventando un guscio vuoto e nel frattempo la fidanzata che decide che forse l'idraulico non e' cosi' noioso...
Pero' credo anche che dopo un certo punto si smetta di essere voraci fotograficamente e si cominci ad essere piu' selettivi.
Stavo rileggendo la biografia di Diane Arbus scritta da Patricia Bosworth. E ad un certo punto parla di come Lisette Models dicesse ai propri studenti di non scattare se l'immagine che stavano per ottenere l'avevano gia' vista da qualche parte.
Ecco, credo che quando la fotografia comincia ad essere davvero una necessita' e' facile che si passi piu' tempo a farsi domande e in questo senso e' vero, a volte c'e' il rischio di far sentire esclusa la moglie che prima beneficiava dell'hobby nuovo di zecca e faceva da modella aggrappata allo scoglio all'Argentario e che invece ad un certo punto si sente "non piu' un soggetto interessante".
Pero' e' anche vero che se la pianto di fare mille foto quando stiamo assieme, perche' ne verrebbero solo foto ritrite, non c'e' motivo per cui nessuno debba essere scontento.
Credo che il vantaggio con il tempo sia quello di imparare a vedere la foto prima di vederla sul monitor e tentare disperatamente di salvarla con un programma di fotoritocco. e questo significa spesso risparmiarci di scattarla, che e' una gran cosa.
Pero' credo anche che essere delle persone decenti venga prima che essere dei fotografi decenti, e personalmente se quello che faccio va contro a chi voglio bene (seriamente, intendo), probabilmente non lo sto facendo nel modo giusto per me.
Ho sempre avuto la fortuna di avere attorno persone che sostengono i miei entusiasmi come io sostengo i loro, ma per arrivare a questo equilibrio aiuta molto -ad esempio- aumentare la qualita' del tempo che si passa assieme e del tempo che si passa da soli.
Per cui se ho sfruttato bene il tempo passato a fare foto, poi non staro' pensando a come rifarle mentre il moroso mi parla della sua giornata
Pero' mi hai fatto venire in mente un altro problema nell'ambito del "fotografare & gli altri".
A volte vedi una persona che sarebbe una foto splendida, ma sei consapevole che il motivo per cui la foto e' interessante (NB interessante PER TE) e' il fatto che metterebbe in risalto le debolezze di questa persona e che potenzialmente potrebbe ferirla.
Voi come vi regolate? Viene prima la foto o la sensibilita' del soggetto?
Quanto vi sentite autorizzati a fare agli altri quello che non vorreste fosse fatto a voi stessi quando avete in mano una macchina fotografica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | aumentare la qualita' del tempo che si passa assieme e del tempo che si passa da soli.
|
belle parole....illuminanti....scrivi davvero bene (perchè probabilmente pensi bene..)
il tuo quesito è molto interessante...mi ci aveva fatto pensare tempo fa una discussione nata in questo thread http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=126097
...abbastanza emblematica la fine che ha fatto.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fireball nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 29 Località: toscana
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pero' mi hai fatto venire in mente un altro problema nell'ambito del "fotografare & gli altri".
A volte vedi una persona che sarebbe una foto splendida, ma sei consapevole che il motivo per cui la foto e' interessante (NB interessante PER TE) e' il fatto che metterebbe in risalto le debolezze di questa persona e che potenzialmente potrebbe ferirla.
Voi come vi regolate? Viene prima la foto o la sensibilita' del soggetto?
Quanto vi sentite autorizzati a fare agli altri quello che non vorreste fosse fatto a voi stessi quando avete in mano una macchina fotografica? | [/quote]
....spesso mi sono fatto la stessa domanda e credo che il fatto di scattare o non scattare dipenda dal motivo che ci spinge a farlo....
Se la foto servirà solo ad abbellire una parete o a vantarsi con gli amici fotografi la cosa mette una gran tristezza, se invece la foto fa parte di un progetto fotografico ben strutturato e ben organizzato (dove non si andra a immortalare il primo disgraziato che ci capita a tiro) che servira a sensibilizzare la gente su un dato problema allora complimenti a chi riesce a farlo, anzi credo che una delle cose più apprezzabili della fotografia sia propio la capacità di comunicare, cose belle e cose su le quali riflettere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:45 am Oggetto: Re: fotografare è uno stile di vita |
|
|
cius ha scritto: | ...
quando ciò ruba tante attenzioni a chi ti sta vicino?
... |
Si chiama "egoismo" ed "egocentrismo", non più "passione".
Poi lo si può dipingere, edulcorare o giustificare in mille modi.
Ma si tratta sempre di avere messo una propria necessità davanti ad una necessità altrui.
Il che non è necessariamente un male, sia chiaro.
Anche perché, dall'altra parte, richiedere più attenzioni di quelle che si hanno è altrettanto egoista ed egocentrico...
Lo dicevo solo per dare il nome giusto alle cose, e visto che si è usato il verbo "ruba", che ha una connotazione morale abbastanza forte...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|