photo4u.it


NUOVO NIKONISTA!!!!!!!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:05 am    Oggetto: NUOVO NIKONISTA!!!!!!!!!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio coloro che mi hanno aiutato nella scelta del nuovo corredo, sono stato sempre appassionato di nikon....come prima reflex digitale presi però una minolta 7d, vuoi perchè mi piaceva moltissimo, vuoi perchè la d70 non mi bastava e la d100 era già vecchia......pochi minuti fa mi sono aggiudicato il primo obiettivo nikon, un 18-35 come consigliatomi.....domani ordinerò la d200 non sò se solo corpo o con qualcos'altro, ora mi metterò alla caccia del resto.......mi scuso in anticipo se vi tempesterò di domande...... Very Happy
comincio subito, basta il 50 1,8 o meglio 1,4, quale flash sb600, può bastare o meglio il fratello maggiore, e in attesa di trovare un buon 70-200 o 80-200 quale tele economico da passeggio, per provare 70-300 sigma o nikon?
Wink

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende...

Il 50/1.8 ha poco da invidiare al 1.4: si parla di quisquiglie, soprattutto sul sensore APS-C. Da f/4 circa in poi il piccolo va persino meglio.

Lo stesso vale per il flash. Fanno cose leggermente diverse, hanno numeri guida leggermente diversi. Dipende da quello che serve a te.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pres
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 907
Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto nel club "D200" Ok! ..... però credo che anche tu farai fatica a separarti dalla 7D .... non ce n'è Wink
_________________
Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia ..... Smile
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come tele economico il sigma lo paghi di più usato e nuovo, ma ha una funzione macro 1:2, il nikon lo paghi veramente niente (da fotocolombo mi pare nuovo circa 120) e macro a parte ti fa lo stesso servizio.
Appena puoi poi passa ad altro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
per i tele economici nikon:

usati
i due 70-210 (f4 fisso o 4/5.6) considerati entrambi buoni;
75-300 considerato buono, ma difficile da trovare;

nuovi/usati
70-300 ED d considerato buono;
70-300 G considerato scarso;

per una panoramica
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo12375 ha scritto:
ciao,
per i tele economici nikon:

usati
i due 70-210 (f4 fisso o 4/5.6) considerati entrambi buoni;
75-300 considerato buono, ma difficile da trovare;

nuovi/usati
70-300 ED d considerato buono;
70-300 G considerato scarso;

per una panoramica
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html

Il 75-300(che ha un af bradipico) lo pagheresti troppo usato e visto che deve essere una lente di transizione meglio lasciar perdere, idem il 70-300 ed che costa carissimo per quel pizzico (poco veramente) che offre in più rispetto al plastico(so) 70-300g, se diaframmato quest'ultimo come troverai conferma da chi c'e l'ha rende dignitosamente.
Nessuna delle ottiche in questione è pensata per essere usata a diaframmi aperti.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, la soluzione tele è molto temporanea, il tempo di trovare qualcosa di buono, in realta avrei pure adocchiato un 70-200vr mooolto molto bello a 1800€, però sono tanti, non ha garanzia e a sto punto risparmio e lo prendo nuovo, avevo pensato al sigma perchè piace a molti e potrei rivenderlo senza rimetterci troppo....oppure anche il tamron 70-300 che costa ancora meno....
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1,4 è mooolto bello nello sfocato, mi piace tantissimo.
Se puoi, consiglio caldamente!!! Puoi creare atmosfere davvero morbide.
L'1,8 è comunque ottimo, ma più contrastato. La sensazione è che sia fin troppo tagliente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il mio consiglio è puntare sull'sb800 mooolto meglio del fratellino più piccolo e risparmiare qualcosa sul 50ino prendendo la verisione 1,8, capisco le considerazioni di carlo ma la differenza secondo non vale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
grazie a tutti, la soluzione tele è molto temporanea, il tempo di trovare qualcosa di buono, in realta avrei pure adocchiato un 70-200vr mooolto molto bello a 1800€, però sono tanti, non ha garanzia e a sto punto risparmio e lo prendo nuovo, avevo pensato al sigma perchè piace a molti e potrei rivenderlo senza rimetterci troppo....oppure anche il tamron 70-300 che costa ancora meno....


Dunque, il corredo minimale nikon per eccellenza senza spendere un patrimonio potrebbe essere questo.

18-35 (che hai già)
50mm F1,8 (costo nuovo 115 ) (o 1,4 costo nuovo c.ca 260€)
80-200 usato (ne trovi in ottime condizioni a 5-600 €)

Non vale la pena secondo me dissanguarsi per il pur eccellente 70-200VR perchè come qualità puramente ottica non differisce dal classico bighiera che possiedo e che reputo fantastico.
La differenza sostanziale è la velocità di AF e la presenza del VR ma ci sono in mezzo 1500 € di differenza.

Se invece vuoi spingerti in focali più lunghe, ti posso consigliare l'ottimo sigma 100-300 F4 che posseggo e che mi ha dato grandi soddisfazioni.

Ho fatto una comparazione molto "casalinga" Wink l'altro giorno a casa mia con le due ottiche 80-200 nikon bighiera e 100-300 sigma.

A livello di nitidezza a 100mm nikon in vantaggio, a 135 pari merito a 200 sigma in vantaggio.
La tonalità cromatica invece era diversa, nikon più saturo e profondo, sigma leggermente più velato e meno brillante soprattutto sui rossi.

Il nikon risulta sensibilmente più contrastato.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ragazzi ho appena ordinato la D200 +2batt originale+ 50 1,4 con paraluce dal mio spacciatore di fiducia.....ho pagato un pò di più, però su di lui posso sempre contare....la d200 sta andando da paura...oggi ne ha vendute 3....e a me tocca aspettare mercoledì, di kit però ne avrà avute una ventina, non capisco proprio perchè l'hanno accoppiata al 18-70....comunque alla fine ho preso il 50 1,4, l'1,8 è troppo plasticoso per i miei gusti...a me piace la robba solida Very Happy ...in negozio aveva pure un 80-200 a pompa a 370€, ma credo mi orienterò sul modello bighiera, ma tra quello in produzione e quello col motore ad ultrasuoni c'è reale differenza?piuttosto mi sa che di questi ultimi non se ne trovino tanti......
aveva anche un 180 che sembrava nuovo.....che dite vale le pena, si può accoppiare ad un molti?o sennò è malsana come idea prendere un tamron 180macro da utilizzare come tele generico?

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
...in negozio aveva pure un 80-200 a pompa a 370€, ma credo mi orienterò sul modello bighiera, ma tra quello in produzione e quello col motore ad ultrasuoni c'è reale differenza?


L'unica differenza è a livello di AF, non a livello di qualità d'immagine.

Citazione:
aveva anche un 180 che sembrava nuovo.....che dite vale le pena, si può accoppiare ad un molti?


Il 180 nikon è un ottima lente ed è tranquillamente moltiplicabile, però so che spesso molti esemplari hanno problemi di front/back focus con le fotocamere digitali

Citazione:
o sennò è malsana come idea prendere un tamron 180macro da utilizzare come tele generico?


Lassa stà.... a questo punto parlano molto meglio del sigma.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova il 180 2.8 e se va bene e ti sembra sufficientemente veloce compralo senza indugio, a livello di sfocato e resa tonale è migliore degli zoom.
Come ti dicevo però prima provalo alcuni esemplari vanno perfettamente con i corpi digitali altri danno a ta problemi di messa a fuoco.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi