photo4u.it


Esperimento sulle stelle #2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sean
utente


Iscritto: 31 Ott 2006
Messaggi: 247
Località: Liguria

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:07 am    Oggetto: Esperimento sulle stelle #2 Rispondi con citazione

visto che se scatto con tempi di 20 30 sec vengono mosse si è ridotto il tempo fino a 1 sec
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
arran
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2004
Messaggi: 1594
Località: viterbo

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao sean
beh certo con secondo solo come vedi lasci qualche milione di stelle fuori dallo scatto .
certo che a mano libera per essere un secondo va bene
io ho fatto lo stesso esperimento tempo fa , usando il tripiede pero .
pero senon ce lai ti consiglio di mettere la machina per terra , e poi scatti con quale tempi vuoi.
e magari con il diafra un po chiuso con iso bassa per iniziare , poi in base al primo risultato cambi difram
pero si vede un pezzo del gran carro lol
ciao christian
continua cosi Ok!

_________________
scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Sean
utente


Iscritto: 31 Ott 2006
Messaggi: 247
Località: Liguria

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arran ha scritto:
ciao sean
beh certo con secondo solo come vedi lasci qualche milione di stelle fuori dallo scatto .
certo che a mano libera per essere un secondo va bene
io ho fatto lo stesso esperimento tempo fa , usando il tripiede pero .
pero senon ce lai ti consiglio di mettere la machina per terra , e poi scatti con quale tempi vuoi.
e magari con il diafra un po chiuso con iso bassa per iniziare , poi in base al primo risultato cambi difram
pero si vede un pezzo del gran carro lol
ciao christian
continua cosi Ok!


ma non ero a mano libera, avevo un trepiede,quello che non mi piace dei tempi lunghi è l'effetto mosso causato dalla rotazione terrestre, voglio riuscire a bloccare le stelle come punti, non come scie luminose!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
arran
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2004
Messaggi: 1594
Località: viterbo

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lol heheh allora per non avere la scie punta piu vicino alla stella polare possibile , cosi da vedere meno la scia
piu ti allontani e piu scia vedi
ciao christian

_________________
scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Murphy
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un' esperimento tra i più difficili. Non so cosa esprimerti se non il mio incoraggiamento.
_________________
Per quanto piccola possa essere una pecca, l'occhio umano riuscirá sempre a scovarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
LucaS
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 101
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..devi procurarti un astroinseguitore.

Infatti l’esposizione, su tempi lunghi, del cielo stellato evidenzia la rotazione terrestre con il risultato di ottenere le stelle “mosse” (in effetti loro sono belle ferme…).
L’astroinseguitore altro non è che una sorta di treppiede (in genere più robusto di un normale treppiede fotografico) dotato di motori siderali che compensano appunto la rotazione della terra.
Ovviamente il risultato è anche dovuto alla precisione di questi motori e alla stabilità del complesso astroinseguitore+corpo macchina+obbiettivo. Tanto più solido e preciso è il tutto tanto più puoi aumentare i tempi di posa ottenendo sempre stelle puntiformi, ovviamente aumentano anche i costi.
Con un buon astroinseguitore puoi usare focali di 150 mm e più con tempi di esposizione di 12-15 minuti riuscendo (se il cielo è esente da inquinamento luminoso) a fotografare anche nebulose e galassie.

Ciao

LucaS

_________________
Una Nikon più l'obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sean
utente


Iscritto: 31 Ott 2006
Messaggi: 247
Località: Liguria

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la dritta!!non sapevo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
flaviob
utente


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arran ha scritto:

pero si vede un pezzo del gran carro

Gran Carro??? ma lui ha fotografato Orione!

_________________
Canon 17-85 IS + Canon 70-210 + Sigma 135-400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi