Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:32 am Oggetto: Ipotetico problema grandangolo kit su A100 |
|
|
Allora ultimamente sono contento di tutto quello che la sony A100 mi sta offrendo come colori e foto che la vecchia 300d non dava.
Il problema è che ultimamente ho dovuto usare più spesso il mio grandangolo del kit per fare i gruppi di presone ed anche persone singole.
Solo una cosa non mi riesce a quadrare,cioè dove le stampo stampo in molti mi dicono che la macchina "Si perde nel grandangolo" ma non capisco perchè .
Se riesco a farvi avere una foto è meglio ,ma gia mi basta sapere se a qualcuno è capitata la stessa cosa
Questi che me lo dicono inoltre accusano che la "perdita" sia nella messa a fuoco altri invece nella qualità.  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
dai una botta di maschera di contrasto e cerca di chiudere in fase di scatto di 2-3 stop il diaframma.
vedrai che i risultati miglioreranno  _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Una delle foto sui cui sta il "problema",non posso mostrarvela perchè è una foto di classe ,è stata scattata da me 2 giorni fa a 1/60 con apertura f/8 a 400 ISO
Vi dico solo che come luogo era una visita in un grosso magazzino molto alto e lungo e che erano tipo una 30ina e passa di ragazzi per foto di gruppo.
Ora ,dal tuo suggerimento,la prossima volta dovrei provare a f/16? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
mah, a f8 non dovresti avere sti grossi problemi...
hai già provato con una passata di usm?
certo che l'obbiettivo del kit (almeno parlo del mio marchiato KM) non è una lama ma neanche tanto scarsa come dicono.
le foto che ho scatato al cairo (vedi il link sotto alla mia firma) sono state fatte al 75% con il kit.
 _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
E' colpa per il 50% della lente per il 30% della macchina e per il 20% delle impostazioni.
Ti spiego perchè, il kit non è il massimo ma si sa a f8 guadagna molto, l'inconveniente è che spesso per usarlo a questi stop devi alzare gli iso per ottenere tempi di scatto accettabili e li arriva il tallone di achille della A100: i 400ISO che soprattutto se accoppiati al jpeg danno foto che sembrano sfocate. A queste sensibilità il Noise reduction accoppiato alla compressione jpg "impasta" i dettagli.
Usare il RAW può migliorare le cose, avresti più grana e rumore ma molto dettaglio. Con una lente tipo il Minolta 17-35 guadagneresti ancora qualcosa.
Non andare oltre f10 con il kit, la qualità comincia a scadere dopo quel diaframma!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente questo tuo ragionamento torna col fatto che in molte fotografie ,tipo queste che ho fatto ai bambini, sembra che ci sia una sorta di effetto flou plasticoso.
L'effetto non è malaccio ,ma pensavo fosse creato dalla impostazione dei colori in modalità ritratto della A100.
In ogni caso la messa a fuoco ora l'ho sempre impostata con selezione del punto in manuale e con la priorità allo scatto (Cioè che anche se cerca di mettere a fuoco posso scattare lo stesso)
Questo cambiamento l'ho dovuto fare dopo che ho perso un mucchio di tempo per mettere a fuoco il viso di un bambino in questi gruppi e per di più ottenere la foto quasi completamente sfocata. (N.B.: avevo selezionato il punto che corrispondeva al viso di un bambino e in questo magazzino ci stava una buona dose di luce) _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Fai questa prova: metti 3 oggetti accanto, uno dietro all'altro di pochi cm (1 o 2). Fai una foto col grandangolo usando per mettere a fuoco l'oggetto centrale e usa l'apertura più grande che hai (3.5?). Gli oggetti dovranno essere piuttosto lontani dall'obiettivo, meglio se nella foto risultano piuttosto piccoli (ma non troppo, perché poi devi controllare il fuoco...).
Poi guardi al 100% la foto sul PC. Se l'oggetto centrale è meno a fuoco di quello davanti o di quello dietro hai un problema di back/front focus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
provero ,a in caso non metta a fuoco,sarà problema di macchina? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
si puoi provare la macchina ma come dice cejes usa il raw e sensibilità basse xò tipo 100 o 200 asa ad f8 magari mettendo a fuoco sia a mano che in af su un soggetto molto illuminato così da essere di facile messa a fuoco!! vedi se migliorano le cose!! se ottieni gli stessi risultati è grave la cosa è!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma nn penso sia un problema di front o back focus... Su una lente DT poi...
A f8 poi anche la lente che ha il back o front focus più accentuato lo perde!
Infatti questo problema si dovrebbe valutare a tutta apertura e per i primi stop. Poi anche se c'è non lo noti più per l'aumento di prof di campo!
Per la messa a fuoco usa il sensore centrale (quello + preciso) e ricomponi l'inquadratura. Vedrai che le cose migliorano.
Quando scatti in medio tete o in tele trovi problemi?
Per fugare i dubbi sulla taratura dell'AF dovresti provarla con un'altra lente...
Ripeto per me è tutta colpa del jpeg e dei 400ISO...
Cmq mettere a fuoco in manuale con i grandangoli è difficile anche con gli split screen... immagina senza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco è automatica ,ma manuale nella scelta punto,in quanto i punti scelti in auto dalla macchina ogni tanto erano in punti di fuoco non idonei (Anche sulla 300 sceglievo a mano il punto di fuoco.
EDIT:
Ho fatto delle prove veloci dove sono stato oggi pomeriggio dato che avevo 5 minuti liberi e sono presenti nella mia galleria personale _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A f8 poi anche la lente che ha il back o front focus più accentuato lo perde! | infatti il test che gli consigliavo io era solo per vedere la resa a 100 iso del kit in grand'angolo!! anche a 18 f3,5 a meno di nn essere attaccato all'oggetto la pdc è sempre molta in aps-c!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato la messa fuoco centrale? Io quell'obiettivo ce l'ho e lo trovo buono, mai avuto problemi, sicuro che non sia una lente con qualche piccolo difetto? Questo è uno scatto fatto con il 18-70 a 18mm (RAW e leggera postproduzione):
http://www.minoltasonyclub.it/cms/index.php?option=com_datsogallery&Itemid=62&func=detail&id=28
Come puoi vedere il dettaglio è buono e la distorsione molto limitata. L'effetto "flou" non l'ho mai riscontrato.  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... Olympus ha scattato a 400ISO e in jpeg in un ambiente chiuso non illuminato benissimo...
A che serve far vedere una foto a 100ISO a f7.1 in pieno giorno oltretutto POLARIZZATA? Logico che taglia in tre parti il monitor!!!
Posta magari una fatta nelle sue stesse condizioni, più o meno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Incontentabile, ne ho fatta subito una (anche per provare) e ripeto quello che ho già detto:
A100 iso400 f8 1/8 sec. RAW correzione del bianco in PP
Non noto i problemi evidenziati da Olympus. Scusate il casino sul tavolo.
 _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
No no
Se non pulisci il tavolo non vale
Scherzo!
Fico il posto della foto sopra, dov'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
Rigoletto,se puoi farmi un altro piacere,potresti scattare una foto a 1-2 persone in :
qualità fine jpg da 10M con 400iso impostata sulla macchina f/8-10 e 1/60 ?. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Appena riesco, te le faccio. Forse per stasera. Ciao, Riccardo. _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora, niente persone a 400 ISO, fino a sabato almeno (rientro troppo tardi la sera). Intanto ho fatto questa, vi dovrete accontentare:
JPG fine a 400 ISO, f7,1, 1/3 secondo, cavalletto, correzione del bianco automatica e leggero smart sharpen.
@Cejes: quella ERA casa mia prima che mia moglie mi cacciasse per aver pubblicato una foto con tutto quel caos (di mia produzione) compresa la mira ottica appiccicata al muro con lo scotch!
Anche la foto di mio nipote con il bambino e tutti i libri erano miei, ohimè!
Ciao, Riccardo _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... Mi sono spiegato male. Mi riferivo alla foto che "taglia in tre" lo schermo... Quella della piazza fatta col polarizzatore...
PS. Mica l'avevo vista la ira ottica sul muro!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|