| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 2:36 pm Oggetto: |
|
|
| Diciamo che lo scenario non sia proprio interessante, cmq forse ti conveniva che fosse, solo leggermente, più buio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
come ha detto Corto, e come detto nella 2 lo scenario non e' interessante e copre le scie che dovrebbero essere il soggetto
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Set, 2004 1:16 am Oggetto: |
|
|
Penso che questa sia la meno interessante delle tre; manca un vero soggetto (infatti la scia delle luce è troppo poco accennata) e anche l'ora non è quella ideale.
In genere questo tipo di scatti presuppone quantomeno una composizione in grado di metere in evidenza il movimento basato sulle scie di luce lasciate di notte o al crepuscolo dai fari delle auto o da latre fonti di luce (giostre ad esempio).
La composizione è data quindi dallo sfondo e dalle scie, perciò è consigliabile preferigurarsi il tracciato di queste ultime!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|