photo4u.it


Bagliori notturni!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:14 am    Oggetto: Bagliori notturni!! Rispondi con citazione


_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa non mi dice molto.. nelle foto notturne un particolare (bagliore() così chiaro rischia di sottoesporre fortemente tutto il resto (come in questo caso).

e siccome qui non c'è nemmeno un fulmine (che sarebbe il vero centro d'interesse), non mi sento di dire che è una bella foto... Triste

m,olto meglio le ultime che hai postato oggi, con fulmine, un po' di panorama e un effetto sicuramente migliore! Ok!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi attentamente, si nota anche la saetta, a me di questa foto piace il contrasto tra le colline e le nuvole illuminate dal bagliore!

Ora magari ne posto una con saetta!

Ciao! Wink

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anzi, nell'altro topic l'ho già postata! Wink Wink
_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peppe Caridi ha scritto:
Se guardi attentamente, si nota anche la saetta, a me di questa foto piace il contrasto tra le colline e le nuvole illuminate dal bagliore!

Ora magari ne posto una con saetta!

Ciao! Wink


sì, ma si vede un leggerissimo "filo bianco", niente di più... metereologicamente non è una foto valida, secondo me... si dovrebbe vedere meglio la saetta...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA non si deve per forza vedere la saetta, può bastare un bagliore di questo tipo.

E poi ancora mi dovete spiegare, tutti voi qui, cosa intendete per foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA perchè io, sinceramente, non l'ho ancora capito.

Amo la neve ed i temporali. Fin da piccolo. Questa passione m'ha avvicinato alla meteorologia per seguire, avvicinare questi fenomeni, capire come, perchè e quando si scatenano. Qualsiasi riferimento a loro per me è VALIDO e mi fa venire i brividi di gioia e di piacere.

Una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA può essere anche un semplice cielo sereno, una nuvoletta, un pò di pioggia, una saetta, un bagliore, un lampo, una saetta, un pò di grandine, neve...allora perchè questa non sarebbe una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA ???

Spiegatemi cosa intendete per questo, allora 8)

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peppe Caridi ha scritto:
Per essere una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA non si deve per forza vedere la saetta, può bastare un bagliore di questo tipo.

E poi ancora mi dovete spiegare, tutti voi qui, cosa intendete per foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA perchè io, sinceramente, non l'ho ancora capito.

Amo la neve ed i temporali. Fin da piccolo. Questa passione m'ha avvicinato alla meteorologia per seguire, avvicinare questi fenomeni, capire come, perchè e quando si scatenano. Qualsiasi riferimento a loro per me è VALIDO e mi fa venire i brividi di gioia e di piacere.

Una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA può essere anche un semplice cielo sereno, una nuvoletta, un pò di pioggia, una saetta, un bagliore, un lampo, una saetta, un pò di grandine, neve...allora perchè questa non sarebbe una foto METEOROLOGICAMENTE VALIDA ???

Spiegatemi cosa intendete per questo, allora 8)


allora se punto la cam verso l'alto e scatto QUALUNQUE FOTO è metereologicamente valida?

secondo me lo è quando mostra una particolare condizione... mi spiego: se devo fotografare un temporale con i lampi e scatto una foto dove si vede solo che è nuvoloso ho fatto un lavoro a metà, perchè secondo me dovrebbe esserci anche un lampo...

se il cielo è sereno, posso magari includere una nuvoletta bianca (se c'è) o il sole...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se un osservatore vuole fare una segnalazione meteo, basca alzare la CAM verso il cielo.
Quella è un'immagine meteorologicamente valida per il now/casting della situazione.

Se poi uno vuole ritrarre un temporale, deve includere qualcosa che riferisca al temporale.
Non per forza una SAETTA.
Anche un bagliore, o semplicemente l'incudine della nube, un congesto in formazione o un maturo cumulonembo.

Con simatia Wink

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Amorte
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 350
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao beppe, per i miei gusti taglierei la parte bassa e lascerei soltanto il cielo che mi piace tantissimo, spero tu ti ricordi le impostazioni che hai usato per farla(diaframma, tempo, iso etc) nel caso ti prego di farmele avere. ma poi la hai fatta con una digitale?
Ok!

_________________
SussUrLontAnimale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peppe Caridi ha scritto:
Se un osservatore vuole fare una segnalazione meteo, basca alzare la CAM verso il cielo.
Quella è un'immagine meteorologicamente valida per il now/casting della situazione.

Se poi uno vuole ritrarre un temporale, deve includere qualcosa che riferisca al temporale.
Non per forza una SAETTA.
Anche un bagliore, o semplicemente l'incudine della nube, un congesto in formazione o un maturo cumulonembo.

Con simatia Wink


Spiegazione accademicamente ineccepibile, ma resta una domanda in sospeso: Tutto questo che c'azzecca con un forum di fotografia in cui si discute e disquisisce di fotografia, tecnica fotografica, inquadrature prospettiva, sfocature selettive, espressione dei soggetti, ecc. ecc. ? ? ? Mah

Passo e Chiudo

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine della discussione però è tutto OT , in questo forum non ci si interessa di meteorologia.....non me ne frega nulla nemmeno a me che sono "metereologo" e ci lavoro giornalmente , quindi .....si potrebbe evitare di andare OT e parlare invece di fotografia pura????

Grazie a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marcellodigit
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 34
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Alla fine della discussione però è tutto OT , in questo forum non ci si interessa di meteorologia.....non me ne frega nulla nemmeno a me che sono "metereologo" e ci lavoro giornalmente , quindi .....si potrebbe evitare di andare OT e parlare invece di fotografia pura????

Grazie a tutti!!
metereologo?di cosa ti occupi? Smile
_________________
mens sana in corpore sano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di meteorismo Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Marcellodigit
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 34
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
di meteorismo Pallonaro
eheheheh ci vuole il carbone attivo LOL
_________________
mens sana in corpore sano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcellodigit ha scritto:
carodani ha scritto:
di meteorismo Pallonaro
eheheheh ci vuole il carbone attivo LOL


continuo a ricordare che siamo in una sezione di fotografia....!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marcellodigit
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 34
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Marcellodigit ha scritto:
carodani ha scritto:
di meteorismo Pallonaro
eheheheh ci vuole il carbone attivo LOL


continuo a ricordare che siamo in una sezione di fotografia....!! Wink
scusatemi
_________________
mens sana in corpore sano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amorte ha scritto:
ciao beppe, per i miei gusti taglierei la parte bassa e lascerei soltanto il cielo che mi piace tantissimo, spero tu ti ricordi le impostazioni che hai usato per farla(diaframma, tempo, iso etc) nel caso ti prego di farmele avere. ma poi la hai fatta con una digitale?
Ok!


Certo, con la mia Fuji Film Finepix S5000.

ISO 200.
Tempo d'esposizione 2 Secondi.

Se vai in Automatico, foto di notte, fa la visualizzazione, l'ho fatta così!!

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Peppe Caridi ha scritto:
Se un osservatore vuole fare una segnalazione meteo, basca alzare la CAM verso il cielo.
Quella è un'immagine meteorologicamente valida per il now/casting della situazione.

Se poi uno vuole ritrarre un temporale, deve includere qualcosa che riferisca al temporale.
Non per forza una SAETTA.
Anche un bagliore, o semplicemente l'incudine della nube, un congesto in formazione o un maturo cumulonembo.

Con simatia Wink


Spiegazione accademicamente ineccepibile, ma resta una domanda in sospeso: Tutto questo che c'azzecca con un forum di fotografia in cui si discute e disquisisce di fotografia, tecnica fotografica, inquadrature prospettiva, sfocature selettive, espressione dei soggetti, ecc. ecc. ? ? ? Mah

Passo e Chiudo

Ciao Enzo Ciao


Beh posso dire la stessa cosa a chi fotografa fiori, bambini ( come ho fatto anche io, a volte).

La foto comprende tutto.
Qualsiasi cosa che uno fotografa.
Anche la cacca.
Una foto di cacca.
Basta che sia foto.
Ci azzeccherebbe comunque in questo forum.

Come voi mettete uno fiori, uno piante, uno bimbi, uno ragazze, io metto soprattutto nubi e temporali perchè mi trovo spesso a fotografarli visto che ho la passione, a volte ho messo bimbi, uccelli, animaletti, ragazze ... più spesso temporali perchè è la mia passione, tutto ciò che è FOTO ci azzecca qui.

Nessuno m'ha mai detto che non posso mettere foto di un certo genere...
E' un forum di FOTO in generale, non di tutte le foto tranne quelle dei temporali.

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Alla fine della discussione però è tutto OT , in questo forum non ci si interessa di meteorologia.....non me ne frega nulla nemmeno a me che sono "metereologo" e ci lavoro giornalmente , quindi .....si potrebbe evitare di andare OT e parlare invece di fotografia pura????

Grazie a tutti!!

Questo non lo devi dire a me.
Io ho messo solo le foto.
Ed ho risposto a tutte le domande tecniche che mi sono state fatte sulle fotografie.

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Peppe Caridi
utente


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 271
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 29 Set, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
di meteorismo Pallonaro


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi