photo4u.it


Anche i tuffetti nel loro piccolo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lorenzo8376
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 1069
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Anche i tuffetti nel loro piccolo... Rispondi con citazione

A parsiale consolazione dell' occasione di giornata che non ho saputo sfruttare...
_________________
Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lorenzo8376
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 1069
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è l'occasione persa... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
PICCHIO ROSSO MAGGIORE... FEMMINA (vero Gianluca?)
cmq ora so dove si posa... Mandrillo Mandrillo Mandrillo



LSF2460xx.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 188 volta(e)

LSF2460xx.jpg



_________________
Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein


Ultima modifica effettuata da lorenzo8376 il Mar 07 Nov, 2006 10:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpaticissima, bei colori

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
dibbio
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 2572

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLA LA POSA DEL SOGGETTO...BUON TEMPISMO...BELLA....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
italianbirder
utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo8376 ha scritto:
questa è l'occasione persa... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
PICCHIO ROSSO MAGGIORE... FEMMINA (vero Gianluca?)
cmq ora so dove si posa... Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Ad onor del vero, l'individuo della foto sopra è un maschio di Picchio rosso minore (Dendrocopos minor), specie molto più rara del Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major). Ciao.

_________________
Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lorenzo8376
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 1069
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

italianbirder ha scritto:

Ad onor del vero, l'individuo della foto sopra è un maschio di Picchio rosso minore (Dendrocopos minor), specie molto più rara del Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major). Ciao.


Surprised Surprised Surprised Davvero??? da cosa lo capisci???
grazie tante x l'intervento...!!! Smile

_________________
Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lorenzo8376
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 1069
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo8376 ha scritto:
italianbirder ha scritto:

Ad onor del vero, l'individuo della foto sopra è un maschio di Picchio rosso minore (Dendrocopos minor), specie molto più rara del Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major). Ciao.


Surprised Surprised Surprised Davvero??? da cosa lo capisci???
grazie tante x l'intervento...!!! Smile


approfitto di una foto di Gianluca Moret (picchio di sx) che chiarisce ogni mio dubbio... Smile
Grazie Gianluca e perdonami se ho usato una tua foto... ma mi sembrava significativo il confronto... Wink

a sinistra: PICCHIO ROSSO MAGGIORE FEMMINA (ph.Gianluca Moret)
a destra: PICCHIO ROSSO MINORE MASCHIO (ph. lorenzo8376)



picchi rossi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 142 volta(e)

picchi rossi.jpg



_________________
Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20072
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatico il tuffetto. Per il resto son picchi vostri... LOL
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
italianbirder
utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Simpatico il tuffetto. Per il resto son picchi vostri... LOL


Infatti: ce chi lo ha minore e chi lo ha maggiore LOL

_________________
Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/


Ultima modifica effettuata da italianbirder il Mar 07 Nov, 2006 6:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vioz
utente


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 499
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero buffo il tuffetto, bel momento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...confermo che si tratta d'un picchio minore maschio... Ok!

...però non è vero che è più raro del maggiore... è ben distribuito in tutta la penisola... a differenza del maggiore non si trova nella pianura padana e nell'arco alpino... Very Happy

...la foto del tuffetto mi piace ma preferisco quella postata tempo fa... Wink

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
...confermo che si tratta d'un picchio minore maschio... Ok!

...però non è vero che è più raro del maggiore... è ben distribuito in tutta la penisola... a differenza del maggiore non si trova nella pianura padana e nell'arco alpino... Very Happy

...la foto del tuffetto mi piace ma preferisco quella postata tempo fa... Wink


Si ma adesso non picchiatevi per un picchio Very Happy Ops

Bel tuffetto Ok!

Francesco

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
italianbirder
utente


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
...confermo che si tratta d'un picchio minore maschio... Ok!

...però non è vero che è più raro del maggiore... è ben distribuito in tutta la penisola... a differenza del maggiore non si trova nella pianura padana e nell'arco alpino... Very Happy


Avrei qualcosa da obiettare ed argomento così:

Picchio rosso minore:

Raro ed estremamente localizzato:
http://www.ilfiumepo.net/it/avifauna1.html

molto raro”:
http://www.fondazionecarifano.it/metauro/MetauroWeb/Tema03/Fau236.htm

raro:
http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?42
http://www.amicideiboschi.it/bosco/uccelli.html
http://www.lipu.varese.it/oasi%20brabbia/Home%20brabbia.htm
http://www.anghiari.it/italiano/s0/d3B-1b.htm
http://www.ostialidoshop.it/parco_page.htm

cartina distributiva in Italia di Picchio rosso minore
http://www.gisbau.uniroma1.it/scheda.php?id=40
e di Picchio rosso maggiore:
http://www.gisbau.uniroma1.it/scheda.php?id=43

Picchio rosso maggiore:

Il Picchio rosso maggiore (Dendrocopus major) è il più comune dei picchi:
http://www.azumia.org/unitas/index.php?section=resource&idC=2&idR=23

molto comune:
http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?29
http://www.amicianimali.it/itinerari/bosconegri.html

Il Picchio rosso maggiore è molto comune e facile da osservare:
http://www.ilfiumepo.net/it/avifauna1.html

Naturalmente si potrebbe dire che ho selezionato i siti a favore delle mie tesi. E allora propongo di trovare, se possibile, qualche sito dove si dica che il Picchio rosso maggiore è raro oppure che il Picchio rosso minore è comune.

Ciao a tutti Mandrillo

_________________
Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica bestiola Wink ..ben ritratta

Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi