Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:01 pm Oggetto: camera raw |
|
|
Salve.Sto notando i vantaggi dello scattare in raw:alla fine aprendole con camera raw con settaggi in automatico non si perde poi così tanto tempo e si ha un prodotto quasi sempre decente.Ora vengo alle domande.
Per avere la Max qualità:
Aquanti dpi devo impostare?va da 1 a 999.
Che grandezza usare?da 1 a 28 mp
Premettendo che voglio stampare in 10x15 andrò a salvare in tif o basta anche il jpeg?
e per guardare le foto sul pc?
p.s. ho una fuji s 5600
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Per rispondere alle tue domande con ordine:
- imposta 300 dpi che è la risoluzione di stampa usata da tutti
- non capisco cosa intendi con "grandezza da 1 a 28 mp"
- se vuoi solo stampare, certo il TIFF non comprime l'immagine quindi la qualità sarà superiore a un JPEG, però anche le dimensioni del file saranno notevolmente superiori
- lo stesso discorso vale per guardare le foto sul pc; io in entrambi i casi mi accontento del JPEG, utilizzando "8" come valore di compressione in Photoshop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Se stampi 10X15 puoi tranquillamente salvare in JPG, magari alla massima qualità, i dpi da utilizzare sono 300, ma ricordati di impostare la dimensione della foto altrimenti il discorso dei 300 dpi cambia un po'! _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Avendo una 5 mp a quanto devo impostare la dimensione in uscita per avere sempre la Max qualità?Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:22 am Oggetto: |
|
|
5 mp, mi sembra ovvio no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Se scatti in RAW, non puoi impostare la dimensione dell'immagine di uscita perchè in RAW scatti sempre alla massima risoluzione.
La dimensione dell'immagine la devi impostare dopo Camera Raw, dentro PS:
Menù immagine -> dimensione immgaine
Devi impostare 10cm X 15cm, 300ppi di risoluzione, e ricordati di selezionare "ricampiona immagine" _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma a cosa serve impostare i dpi su ps se poi mandiamo il jpg in laboratorio e gli diciamo "voglio una stampa di X per Y cm"
Insomma, tu gli dai un file jpg di tot pixel, gli dici la dimensione di stampa e poi loro fanno il resto, se la loro stampante è a 300dpi ma il jpg non ha abbastanza pixel, interpolano loro direttamente.
No? _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
bugbuster ha scritto: | Ma a cosa serve impostare i dpi su ps se poi mandiamo il jpg in laboratorio e gli diciamo "voglio una stampa di X per Y cm"
Insomma, tu gli dai un file jpg di tot pixel, gli dici la dimensione di stampa e poi loro fanno il resto, se la loro stampante è a 300dpi ma il jpg non ha abbastanza pixel, interpolano loro direttamente.
No? |
Appunto, tutto corretto, ma io preferisco interpolare da solo, soprattutto se si deve applicare l'USM che far interpolare il software delle stampatrici.
Come sempre sono abitudini personali che possono servire o meno, non ho mai detto di essere un divulgatore di verbo assoluto. _________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Figurati io
In effetti, nel dubbio, meglio interpolarsele da soli  _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|